Chiese date alle fiamme in Cile
Migliaia di dimostranti scesi in strada nel centro della capitale Santiago hanno dato fuoco a due chiese, una delle quali è andata interamente distrutta
Il Covid ha messo a nudo la nostra mancanza di fede
Il fenomeno più impressionante del tempo del Covid è la limitazione a livello mondiale per Messe e accesso alle chiese. Ancora di più, il fatto di avere accettato senza neanche combattere di rinunciare a ciò che abbiamo di più caro, l’Eucarestia. Riconosciamo dunque la nostra miseria e abbracciamo la conversione. Solo così questo tempo non sarà stato invano.
Il vento che ha causato la tempesta sacrilega
Le nostre chiese vengono considerate meno di un supermercato, il Signore, presente nell’assemblea, nel suo ministro, nella Parola proclamata, nell’azione sacra e nell’Eucaristia è ignorato dalle gerarchie: siamo stati noi cristiani ad aver steso un tappeto rosso ai nuovi sceriffi. La colpa remota? Quella che abbiamo documentato per mesi con le nostre inchieste #salviamolechiese e #salviamolamessa. Si può però cambiare rotta così…
Legalizzati in Egitto altri 74 luoghi di culto cristiani
Prosegue la legalizzazione delle chiese costruite prima del 2016, anno in cui è stata introdotta la legge sulla costruzione dei luoghi di culto cristiani fortemente voluta dal presidente al-Sisi.
“Bruceremo le chiese”: cresce l’odio per i cristiani
Chiese vandalizzate, presepi distrutti, cimiteri profanati, statue della Madonna rubate o sfregiate. Solo stando alle notizie di stampa sono circa sessanta episodi di cristianofobia: venti di questi avvenuti negli ultimi tre anni, con una escalation allarmante. Colpa anche della politica e dei media.
Riaprono le scuole battiste nello stato Shan del Myanmar
Dopo oltre un anno gli antigovernativi dello United Wa State Army hanno permesso la riapertura delle chiese protestanti nello stato Shan. Restano ancora chiuse tutte le chiese e gli edifici cattolici
Il governo egiziano ha legalizzato altre 88 chiese
Le comunità cristiane hanno accolto con soddisfazione la notizia che altre 88 chiese costruite senza permessi sono state regolarizzate dal Comitato governativo ad hoc istituito nel 2016
Gli Emirati Arabi Uniti autorizzano la costruzione di 17 luoghi di culto cristiani
17 cappelle e chiese potranno essere costruite per servire le comunità cristiane esistenti da almeno 33 anni. La quasi totalità dei cristiani negli emirati sono immigrati
C'è un vescovo in Francia: in chiesa solo canti sacri
Brive-la-Gaillarde, diocesi di Tulle. Dei sacerdoti appartenenti alla Comunità di San Martino, ricca di vocazioni e promotrice del gregoriano nella liturgia, chiedono di eliminare i canti profani da un concerto di corali in chiesa. Monta la polemica e il vescovo che fa? Difende senza timore i sacerdoti ricordando che “le canzoni leggere non sono per nulla adatte al luogo sacro”, perché le chiese “non sono delle sale polivalenti” bensì “il luogo del Corpo di Cristo”.
Ostie, chiese e crocifissi: profanazioni in tutta Europa
Incendi dolosi alle chiese, crocifissi danneggiati, irruzioni di femministe, scritte blasfeme e simboli satanici. Dopo le numerose profanazioni di febbraio, anche in questo mese stanno proseguendo i sacrilegi in diversi Paesi europei: si contano almeno una quindicina di nuovi episodi.
Il Comitato presidenziale autorizza l’uso di 783 luoghi di culto cristiani
Procedono rapidamente i lavori del Comitato presidenziale incaricato dell’esame e della conseguente legalizzazione dei luoghi di culto cristiani privi delle dovute autorizzazioni
Il governo egiziano dispone la regolarizzazione di altre 151 chiese cristiane
La regolarizzazione delle chiese prive di autorizzazione è un provvedimento amministrativo importante, segno della volontà del governo egiziano di tutelare la minoranza cristiana