Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Cardinale victor manuel fernández

Apparizioni, il paradigma Fernández slega fede e ragione
I venerdì della Bussola

Apparizioni, il paradigma Fernández slega fede e ragione

Nelle nuove Norme sulle apparizioni «cambia chi giudica, cosa giudica e come giudica». Si distorce il ruolo dei veggenti e quello di Maria, nonché la funzione dei segni. Un approccio fideista, contrario a quello della Chiesa di sempre. Dal videoincontro con Manetti e Scrosati.


Signora di tutti i Popoli, la ricostruzione fuorviante di Fernández
Il caso

Signora di tutti i Popoli, la ricostruzione fuorviante di Fernández

Nelle nuove Norme per accertare fenomeni soprannaturali, il prefetto del Ddf ricostruisce il caso delle presunte apparizioni di Amsterdam, oggi non riconosciute, parlando di un giudizio negativo definitivo fin dal 1956. Ma così non è.


Orgoglio e sensualità, Fiducia supplicans ribalta l’ordine divino
IL PROBLEMA

Orgoglio e sensualità, Fiducia supplicans ribalta l’ordine divino

La dichiarazione del prefetto Fernández reca in sé alcune caratteristiche del pensiero rivoluzionario. Corrêa de Oliveira le riassumerebbe in orgoglio e sensualità. Infatti, FS rifiuta l’ordine voluto da Dio e sottomette l’intelletto e la volontà alla sensualità.

- Il dossier: lo strappo di Fernández e Francesco


Benedizioni, Francesco e il cortocircuito con la cultura africana
CAOS FIDUCIA SUPPLICANS

Benedizioni, Francesco e il cortocircuito con la cultura africana

Dottrina sociale 31_01_2024

Sulle benedizioni alle coppie gay, il Papa permette una deroga in Africa perché lì «l’omosessualità è qualcosa di brutto dal punto di vista culturale». Dunque, Fiducia supplicans richiede culture non radicate nella legge morale naturale.


Benedizioni coppie gay, atti malvagi che il sacerdote deve negare
LA RESISTENZA

Benedizioni coppie gay, atti malvagi che il sacerdote deve negare

Benedire una coppia irregolare o omosessuale è un’azione intrinsecamente malvagia, com’è chiaro per la Bibbia e il Magistero. Se un vescovo comandasse le “benedizioni” di Fiducia supplicans, un sacerdote non dovrebbe obbedire, anche agendo con astuzia. Il card. Ambongo insegna.


Fiducia supplicans e il wokismo applicato alla Chiesa
IL PARALLELO

Fiducia supplicans e il wokismo applicato alla Chiesa

La dichiarazione del prefetto Fernández stravolge il concetto naturale e rivelato di “coppia” perché si includa chi coppia non è. Il filosofo Collin nota in ciò una forma ecclesiale di “wokismo”. Un accostamento ardito, ma non peregrino.
- Il dossier sulle benedizioni


“Fiducia supplicans” contraddice la Dottrina sociale della Chiesa
LA DICHIARAZIONE

“Fiducia supplicans” contraddice la Dottrina sociale della Chiesa

Dottrina sociale 21_12_2023

Si può conciliare un documento che permette la “benedizione” delle coppie omosessuali con l’insegnamento sul matrimonio tra uomo e donna? No. Ecco perché la dichiarazione di Fernández si pone in aperto contrasto con la DSC.