•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Anniversario

  • Home



  • Pakistan. A 12 anni dall’assassinio di Shahbaz Bhatti
    • Islam

    Pakistan. A 12 anni dall’assassinio di Shahbaz Bhatti

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 05-03-2023

     

    I cristiani hanno ricordato il martire cristiano, ucciso per la sua lotta contro la legge sulla blasfemia, con preghiere, manifestazioni pacifiche e veglie

  • Il Montfort e il canto religioso popolare
    • FEDE E MUSICA

    Il Montfort e il canto religioso popolare

    di Massimo Scapin
    • Ecclesia
    • 31-01-2023

    Il grande missionario bretone, noto per i suoi ispiratissimi scritti sulla Madonna, è pure autore di un canzoniere di oltre 23.000 versi, 163 cantici a rima alternata, composti per far cantare il popolo. Perché il buon canto dà gloria a Dio, è terribile per il mondo e per il diavolo, apre il cuore allo Spirito Santo.

  • San Francesco di Sales, cantore dell’Amore divino
    • IV CENTENARIO

    San Francesco di Sales, cantore dell’Amore divino

    di Massimo Scapin
    • Cultura
    • 28-12-2022

    Il 28 dicembre di quattrocento anni fa moriva san Francesco di Sales, grande predicatore e autore di straordinari scritti di spiritualità. Era anche appassionato di musica. Compose delle melodie per le Visitandine. A lui è dedicato un oratorio composto da Francesco Feo, che ci presenta il Sales in dialoghi.

  • I luoghi di Perosi, un talento per la musica sacra
    • A 150 ANNI DALLA NASCITA

    I luoghi di Perosi, un talento per la musica sacra

    di Massimo Scapin
    • Ecclesia
    • 21-12-2022

    Il 21 dicembre 1872 nasceva Lorenzo Perosi, a lungo direttore della Cappella Sistina. Compositore prolifico, fu il fulcro del Movimento Ceciliano che restituì dignità alla musica liturgica. L’ispirazione era volta «a cantare il meglio che posso le lodi del Signore». Ecco i luoghi principali della sua vita.

  • Padre Catena, il genio che insegnava a cantare come angeli
    • LA FIGURA

    Padre Catena, il genio che insegnava a cantare come angeli

    di Aurelio Porfiri
    • Ecclesia
    • 18-11-2022

    Ricorre oggi il 30° anniversario della morte di padre Giovanni M. Catena, maestro dei pueri cantores della Cappella Sistina. Insegnava ai suoi allievi a cantare con profondo senso religioso, ottenendo una vocalità mirabile, che elevava a Dio. Una lezione da riscoprire, per ridare alla musica sacra lo spazio che merita.

  • Mantovano: a Norcia le fondamenta dell'Europa
    • RIPARTIRE DALLE RADICI

    Mantovano: a Norcia le fondamenta dell'Europa

    di Stefano Chiappalone
    • Cultura
    • 03-11-2022

    A sei anni dal sisma del 2016 il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio si è recato nella città natale di San Benedetto, presentando il padre del monachesimo come modello per la ricostruzione in corso. Un'opera non solo materiale ma fondata sul riconoscimento dell'identità.

  • Le cantate per san Gennaro, un patrimonio enorme
    • FEDE E MUSICA

    Le cantate per san Gennaro, un patrimonio enorme

    di Massimo Scapin
    • Cultura
    • 21-04-2022

    Il 21 aprile di 1750 anni fa nasceva san Gennaro, vescovo e martire. Tanti musicisti, da Nicola Porpora a Domenico Cimarosa, hanno saputo mettere in musica il grande amore dei napoletani per il santo.

  • Indonesia. La casa editrice cattolica Kanisius compie 100 anni
    • Minoranze cristiane

    Indonesia. La casa editrice cattolica Kanisius compie 100 anni

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 14-02-2022

    La casa editrice è stata fondata dai gesuiti nel 1922 e da allora pubblica testi e opere importanti per la Chiesa indonesiana

     

dona ora
Iscriviti alla newsletter
Schiavo della menzogna

Sarete liberi davvero (Gv 8,36)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Marco di Aretusa
29 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    • MAGISTERO
    • 29-03-2023
    Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    di Luisella Scrosati
  • Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    • LA NEO CHIESA
    • 28-03-2023
    Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    di Stefano Fontana
  • Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    • IL DIBATTITO
    • 27-03-2023
    Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    di Tommaso Scandroglio
  • Utero in affitto, non si può restare neutrali
    • LA LETTERA
    • 25-03-2023
    Utero in affitto, non si può restare neutrali
    di Rosalina Ravasio*

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • La pedofilia si “nasconde” nelle cartelle compresse
    La pedofilia si “nasconde” nelle cartelle compresse
    • Attualità
    • 29-03-2023
  • Meno religiosi, meno patriottici: i nuovi americani
    Meno religiosi, meno patriottici: i nuovi americani
    • Educazione
    • 29-03-2023
  • Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    • Editoriali
    • 29-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci