•  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
    • Convenzioni
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Alfie evans

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
  • Storia di Melody, nuova martire della sanità inglese
    • TACERE NON SERVE

    Storia di Melody, nuova martire della sanità inglese

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 24-08-2018

    I coniugi Driscoll si sono opposti ai medici che hanno sospeso i farmaci alla figlia Melody: «Piangeva guardandoti per dire: perché non mi aiuti? Il nostro timore era di una morte per il dolore e così è stato». Dopo i funerali hanno dichiarato che «se ci avessero ascoltato, lei sarebbe ancora qui». Complice anche il silenzio di chi crede di uscirne dialogando.

  • L'ospedale che ha ucciso Isaiah ammette il suo errore
    • EUTANASIA INGLESE

    L'ospedale che ha ucciso Isaiah ammette il suo errore

    di Marco Respinti
    • Attualità
    • 02-06-2018

    Come il papà di Alfie anche quello di Isaiah aveva accusato i medici di negligenza. Solo ora, dopo tre mesi e dopo un'indagine interna, l'ospedale inglese ammette: «Problemi specifici nel monitoraggio durante il travaglio hanno contribuito alla sua condizione. Ce ne scusiamo senza riserve». Il copione è identico: dopo l'errore sul paziente, invece che correggersi si preferisce eliminarlo.

  • Appeal of hundreds: «Thank you father Gabriel, now let's ring the bells for Alfie»
    • LETTER FROM THE FAITHFUL

    Appeal of hundreds: «Thank you father Gabriel, now let's ring the bells for Alfie»

    • Articles in English
    • 11-05-2018

    A letter/appeal to be signed: "The presence of Don Gabriele near Alfie comforts us. We need priests who, aware of their paternity and vocation, do not abandon us before evil and in the hour of death. We ask to ring the church bells for the baby during his funeral, certain that there are still many priests capable of shouting to the world the scandal of love".

  • Cosa ha permesso la morte di Alfie? Italia, non sei lontana
    • IN ITALIA E IN GRAN BRETAGNA

    Cosa ha permesso la morte di Alfie? Italia, non sei lontana

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 11-05-2018

    Il governo italiano ha dato la cittadinanza ad Alfie Evans, per provare a sottrarlo alla legislazione inglese che ha messo a morte migliaia di disabili e anziani, ma l’anno scorso ha approvato la legge sulle Dat che normalizza l'omicidio per fame e per sete. Se non guardiamo veramente a quello che ha permesso la morte di Alfie, finiremo come la Gran Bretagna e vane saranno state le nostre proteste.

  • Mamma di 9 bimbi: «Anche mia figlia denutrita e disidratata»
    • GRAN BRETAGNA

    Mamma di 9 bimbi: «Anche mia figlia denutrita e disidratata»

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 10-05-2018

    Cosa succede se l’alimentazione e l’idratazione diventano accanimento terapeutico come ora prevede la legge italiana sulle Dat? Non succede solo quanto accaduto ad Alfie Evans. Dopo Katie Roy, un’altra mamma inglese, Mary O’Callaghan, ha deciso di raccontare la sua battaglia, «affinché mia figlia, Bonnie Rose, sia idratata e nutrita come le spetta».

    CRESIMA DEL PAPA A BIMBA MALATA: «UN'EUCARESTIA VIVENTE» - Chiara Paolini

  • Veglie per il compleanno di Alfie: perché preghiamo
    • IL PICCOLO MARTIRE

    Veglie per il compleanno di Alfie: perché preghiamo

    • Attualità
    • 09-05-2018

    In decine di piazze italiane oggi si reciterà il Rosario per il compleanno del piccolo Alfie Evans, nato il 9 maggio del 2016. Preghiamo che la sua vita continui a portare frutto in noi, perché Alfie è nato e non morirà mai più. Ecco i luogi e orari delle veglie e uno stralcio del discorso della veglia delle Sentinelle in Piedi per comprendere l'importanza di far memoria di questo martire.

  • A migliaia sono già morti come Alfie: ecco perché
    • GRAN BRETAGNA

    A migliaia sono già morti come Alfie: ecco perché

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 05-05-2018

    Ci si scandalizza quando si sente dire che Alfie è stato ucciso, ma il “Liverpool care pathway” ha previsto per anni la morte per interruzione dei sostegni vitali, con l'Alder Hey Hospital che trasferì la procedura sui bambini. Il presidente del National Institute for Health and Care Excellence aveva dichiarato che il protocollo continuava ad essere usato dai medici convinti di fare così il bene dei pazienti.

  • Le sentenze di Hayden? Ecco perché sono tutte uguali
    • NON SOLO ALFIE

    Le sentenze di Hayden? Ecco perché sono tutte uguali

    di Benedetta Frigerio
    • Attualità
    • 03-05-2018

    Il giudice Hayden ha deciso per la morte di diversi bambini e anziani. Qui, solo alcuni esempi in cui, come nel caso di Alfie, il giudice ha detto di capire il dolore delle famiglie mentre condannava i parenti alla morte per fame, sete o soffocamento nel nome del best interest. Per lui la vita di quelle persone era già finita. Peccato che quella di Alfie, per lui "futile", ha fatto vacillare il potere di una prassi eutanasica radicata.

  • Ecco come hanno fatto morire Alfie
    • UN SISTEMA EUGENETICO

    Ecco come hanno fatto morire Alfie

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 01-05-2018

    Alfie ha retto la rimozione dei sostegni vitali, ma l'Alder Hey ha negato l'ossigeno portato poi al piccolo senza autorizzazione. Il piccolo non è stato alimentato per 36 ore e l'infezione al polmone non è stata curata ma era comunque stabile, tanto che Thomas era convinto di avere quasi un piede fuori dall'ospedale che ha negoziato il silenzio della stampa in cambio di più apporti vitali. Poco prima della morte al piccolo sono stati somministrati dei farmaci.
    - English version: HOW ALFIE DIED: ALL THE FACTS
    - INCREDIBILE NICHOLS: ATTACCA CHI HA DIFESO ALFIE, di Marco Tosatti
    - «MI VERGOGNO DI ESSERE CATTOLICO INGLESE», di Jean Pierre Casey
    - 
    LA LETTERA: Eugenetica, un darwinismo deviato, di Massimo Campostrini
    - DOSSIER: LA BATTAGLIA DI ALFIE

  • Giudici contro la legge pur di uccidere Alfie
    • LINEE GUIDA

    Giudici contro la legge pur di uccidere Alfie

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 30-04-2018

    Le linee guida del General Medical Council sul "miglior interesse" del paziente sono state contraddette da medici e giudici convinti che la morte del piccolo era la risposta alla sua vita. Inoltre, il documento specifica: «Non si dovrebbero formulare supposizioni ingiustificate in merito al superiore interesse di un bambino o di un giovane sulla base di fattori irrilevanti o discriminatori, come il loro comportamento, il loro aspetto o la loro disabilità».

  • L'esercito di Alfie è condotto dai bambini: ecco chi sono
    • LA BATTAGLIA CONTINUA

    L'esercito di Alfie è condotto dai bambini: ecco chi sono

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 28-04-2018

    Come in ogni battaglia che Dio conduce per mostrare la Sua gloria contro il male ci sono dei generali e degli ufficiali che guidano gli eserciti. A capo della schiera della vita Dio ha messo Alfie, un bambino inerme, capace di confondere generali potentissimi. Gli ufficiali sono invece i bimbi come Benedetto, Giovanni, Greg, Sofia e Maria Grazia. 
    - COMMOSSI E PARTECIPI: IL PICCOLO EVANS VISTO DAI NOSTRI LETTORI
    - LA BELLA VILLA DEL VESCOVO DI LIVERPOOL,
    di Marco Tosatti
    - UNA VITA "FUTILE" CHE STA CAMBIANDO IL MONDO, di Riccardo Cascioli
    -VEGLIE PER ALFIE, IL POPOLO DI DIO IN PREGHIERA (FOTO)
    - PRECISAZIONI SULLE RICHIESTE DELLA FAMIGLIA - di Benedetta Frigerio
    - DOSSIER: LA BATTAGLIA DI ALFIE

  • Chi non difende Alfie non sa che siamo in missione
    • UTILITA' O COMPITO?

    Chi non difende Alfie non sa che siamo in missione

    di Vincent Nagle
    • Editoriali
    • 28-04-2018

    Chi pensa che Alfie non abbia una missione fa domande banali: «Può respirare autonomamente?»; «Sarà in grado di parlare o camminare?». Anche il sistema inglese fa di tutto per piegare la vita di Alfie al suo programma di godimento della vità, utilità e piacere. Poi ci sono i suoi genitori che credono che sia mandato a svegliare i loro cuori all’amore. Anche noi dobbiamo scegliere. 

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Santa Francesca Romana
9 Marzo 2021

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Tentazione del rancore

Così anche il Padre mio celeste farà con voi se non perdonerete di cuore (Mt 18, 35)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
san tommaso isaia eds
santo rosario
All'Inferno con Dante BANNER
I Classici in (video) pillole

Editoriali

  • Un anno di pandemia, l'anno del coniglio
    • COVID
    • 09-03-2021
    Un anno di pandemia, l'anno del coniglio
    di Tommaso Scandroglio
  • Un direttore al femminile svela la guerra al reale
    • FESTA DELLA DONNA
    • 08-03-2021
    Un direttore al femminile svela la guerra al reale
    di Tommaso Scandroglio
  • Il Sistema colpisce ancora. Stavolta tocca alla Meloni
    • CIRCUITO MEDIATICO-GIUDIZIARIO
    • 07-03-2021
    Il Sistema colpisce ancora. Stavolta tocca alla Meloni
    di Ruben Razzante
  • Qualche idea per tenere aperte le scuole
    • IL NODO
    • 06-03-2021
    Qualche idea per tenere aperte le scuole
    di Franco Viganò*

Gli attacchi, spesso scomposti e irrispettosi, verso Don Leonesi, “reo” di aver difeso la vita nascente, dimostrano come nel nostro Paese esista una cultura anticristiana. Le sue parole contro l’aborto sono in linea con il Catechismo e noi, fedeli, lo ringraziamo per aver avuto il coraggio di pronunciarle

LETTERE IN REDAZIONE

Sapere per Capire
IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Iraq, applausi al Papa ma ora serve una risposta adeguata
    Iraq, applausi al Papa ma ora serve una risposta adeguata
    • Esteri
    • 09-03-2021
  • La Svizzera dice no al burqa: una buona notizia per le donne
    La Svizzera dice no al burqa: una buona notizia per le donne
    • Libertà religiosa
    • 09-03-2021
  • Un anno di pandemia, l'anno del coniglio
    Un anno di pandemia, l'anno del coniglio
    • Editoriali
    • 09-03-2021

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci