Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Callisto I a cura di Ermes Dovico

Africa


Si allontana la speranza di un vaccino efficace contro la tubercolosi
Epidemie

Si allontana la speranza di un vaccino efficace contro la tubercolosi

Svipop 31_10_2019 Anna Bono

La tubercolosi è la nona causa di morte nel mondo e la prima se si considerano le malattie infettive. Trovare un vaccino è vitale tanto più che sono molti i casi di resistenza ai farmaci

 


24 ottobre. Giornata mondiale della polio
Epidemie

24 ottobre. Giornata mondiale della polio

Svipop 24_10_2019 Anna Bono

L’Oms dichiara lo stato di allarme elevato per i troppi casi in Afghanistan e Pakistan e per l’impossibilità di controllare le epidemie in Africa e Asia dove la polio è tornata in almeno 14 stati


“Perseguitati più che mai”. Un nuovo rapporto
Aiuto alla Chiesa che Soffre

“Perseguitati più che mai”. Un nuovo rapporto

300 milioni di cristiani, 1 su 7, rischiano persecuzione, violenza, violazioni della libertà religiosa, discriminazioni a causa della fede. L’allarme è massimo in Africa e Asia centrale e del sud

 


La Nigeria presto polio-free
Epidemie

La Nigeria presto polio-free

Svipop 29_09_2019 Anna Bono

 

Da tre anni in Nigeria non si registrano casi di poliomielite. L’Oms si prepara a dichiarare scomparsa la malattia nel paese. La campagna mondiale avviata nel 1988 ha ridotto i casi del 99%

 


La foresta tropicale africana brucia, o forse no
Africa in fiamme

La foresta tropicale africana brucia, o forse no

Svipop 31_08_2019 Anna Bono

In Africa la foresta tropicale non sta andando in cenere. Gli incendi, in savana e terreni aperti, sono appiccati dagli agricoltori che ancora usano la pratica del debbio per fertilizzare i suoli

 


Cina e Indonesia sono i paesi che riversano più plastica in mare
Inquinamento da plastica

Cina e Indonesia sono i paesi che riversano più plastica in mare

Svipop 26_08_2019 Anna Bono

Il 90% della plastica che finisce negli oceani è trasportata da dieci fiumi soltanto. Dei dieci paesi che più inquinano gli oceani con la plastica otto sono asiatici e due africani

 


In aumento l’Hiv resistente ai farmaci antiretrovirali
Epidemie

In aumento l’Hiv resistente ai farmaci antiretrovirali

Svipop 05_08_2019 Anna Bono

Una indagine dell’Oms rivela che in 12 paesi più di un malato su dieci non risponde alle terapie anti Aids. La percentuale è ancora più elevata tra i bambini dell’Africa subsahariana sotto i 18 mesi


Nel Sud est asiatico si diffonde la malaria resistente ai farmaci
Malaria

Nel Sud est asiatico si diffonde la malaria resistente ai farmaci

Svipop 23_07_2019 Anna Bono

La scoperta di parassiti malarici resistenti ai farmaci minaccia i progressi finora compiuti. Se ne teme la diffusione soprattutto in Africa dove si registrano nove casi su dieci della malattia

 


Migrazioni e cambiamento climatico
Banca Mondiale

Migrazioni e cambiamento climatico

Secondo la Banca Mondiale gli “emigranti climatici” interni nel 2050 potrebbero essere 143 milioni, concentrati in Africa sub sahariana, Asia del Sud e America Latina. Bisogna agire subito, dice


Inquinamento atmosferico e salute. I rischi per i bambini africani
Africa

Inquinamento atmosferico e salute. I rischi per i bambini africani

Svipop 06_06_2019 Anna Bono

L’Unicef ha pubblicato il 5 giugno un primo rapporto sulle conseguenze in Africa dell’inquinamento atmosferico interno ed esterno sulla salute e sullo sviluppo dei bambini

 


L’Africa detiene il primato dell’esclusione scolastica
Unesco

L’Africa detiene il primato dell’esclusione scolastica

Svipop 28_05_2019 Anna Bono

262 milioni di bambini in età scolare non frequentano la scuola. L’area geografica con più esclusi dall’istruzione scolastica è l’Africa sub sahariana. Bambine e ragazze sono le più penalizzate

 


I numeri dell’emigrazione
Oim

I numeri dell’emigrazione

Una persona su 29 è un emigrante all’estero, una su sette un emigrante. I dati forniti dall’Oim nel suo rapporto più recente delineano un inaspettato scenario di flussi migratori