- Aiuti umanitari
2017, diminuiti i fondi per aiuti umanitari mentre la richiesta aumentava
- Migrazioni
- 30-06-2018
Nel 2017 i fondi offerti per aiuti umanitari sono diminuiti del 7% mentre le richieste di aiuto aumentavano nel 19%
Nel 2017 i fondi offerti per aiuti umanitari sono diminuiti del 7% mentre le richieste di aiuto aumentavano nel 19%
Bande criminali e gruppi armati imperversano nelle città dell’America Centrale costringendo un numero crescente di persone a fuggire per sottrarsi alle violenze
L’Ungheria ha approvato una legge che punisce con pene anche detentive chiunque aiuti l’ingresso illegale di persone che non hanno diritto allo status di rifugiato
È critica e minaccia di diventarlo ulteriormente la situazione di decine di migliaia di congolesi fuggiti in Zambia, molti dei quali necessitano di particolare assistenza
In tutto il mondo dei dipendenti dell’Acnur corrotti sfruttano i profughi chiedendo denaro per accelerare le pratiche di registrazione e riallocazione. In Sudan la pratica completa costa 15.000 dollari a persona
Dall’inizio del 2018 sono in netto calo gli arrivi in Europa attraverso il Mediterraneo. Migliorano le condizioni nei centri di raccolta in Libia
Gli emigranti africani entrati illegalmente in Israele attendono di conoscere la loro sorte dopo che neanche il progetto di trasferirne una parte in Occidente sembra fattibile
Procede in Libia la chiusura dei centri di detenzione per immigrati illegali e il trasferimento in paesi terzi dei rifugiati organizzato dall’Acnur in collaborazione con i governi dei paesi resisi disponibili
L’Acnur denuncia i disagi e i rischi degli gli immigrati nei centri di accoglienza della Grecia e chiede al governo misure per garantire sicurezza a donne e bambini troppo spesso vittime di molestie e aggressioni sessuali
Oltre il 60% dei profughi sud sudanesi che fuggono in Uganda sono minori, molti dei quali non accompagnati. La scarsità di personale e le dimensioni degli insediamenti rendono elevato il rischio di abusi e violenze
Dopo lo scandalo degli abusi sessuali commessi all'ombra di alcune delle maggiori Ong del mondo, scoppia un altro bubbone nel mondo della solidarietà internazionale: in Uganda, milioni di dollari di cooperazione sono andati perduti, i profughi erano molti meno di quelli dichiarati e quelli reali erano lasciati sulle loro gambe.
Corruzione, tratta di donne e bambini, numeri gonfiati. Scoppia uno scandalo nell’Uganda finora portata a esempio di accoglienza e integrazione per 1,4 milioni di rifugiati