a cura di Riccardo Cascioli
    • #FridaysforFuture

    Venerdì 15 marzo, tutti in piazza con Greta per salvare il clima

    • 15-03-2019

    Il #FridaysforFuture, l’appello di Greta Thunberg allo sciopero globale per chiedere ai leader mondiali di salvare il pianeta, è fallito. Quasi nessuno ha scioperato in Sud America, Africa e Asia

     

    • EMISSIONI

    Gli esperti concordano: la CO2 aumenterà

    • 16-12-2018

    Le previsioni degli esperti concordano: anche nello scenario migliore (e altamente improbabile) le emissioni di anidride carbonica sono destinate ad aumentare almeno fino al 2040. Con buona pace degli accordi di Parigi e di Katowice.

    • CAMBIAMENTO CLIMATICO

    Livello del mare, il Vaticano dà i numeri

    • 03-12-2018

    Nel documento finale della Plenaria della Pontificia Accademia delle Scienze si legge che se non si interviene sul clima si potranno raggiungere aumenti di temperatura fino a 5-6°C e un innalzamento del livello del mare addirittura fino a 60 metri, una cifra praticamente assurda. Unica via d'uscita: farlo passare come un refuso.

    • USA

    Se la California brucia non è per il riscaldamento globale

    • 20-11-2018

    Più di 70 vittime accertate e centinaia di dispersi è il tragico bilancio del terribile incendio in California, un evento ricorrente in questa stagione. E i dati non dimostrano nessun aumento della tendenza agli incendi, anzi...

    • ECO-ECONOMIA

    Catastrofismo climatico, l'Osservatore insiste

    • 26-10-2018

    Le perdite economiche dovute ai disastri naturali, causati da eventi atmosferici sempre più intensi e devastanti sono in costante aumento. L'Osservatore Romano abbraccia i risultati di uno studio che però non trova conferme scientifiche.

    • IPCC

    Onu catastrofista? Per il Vaticano troppo poco

    • 18-10-2018

    La Pontificia Accademia delle Scienze ritwitta un articolo iper-catastrofista che critica il recente rapporto dell'IPCC per essere troppo tiepido e non abbastanza allarmante.

    • IPCC

    Un Rapporto di nome catastrofismo

    • 11-10-2018

    Il nuovo Rapporto dell'IPCC sui cambiamenti climatici rilancia i soliti allarmi sulla catastrofe che sarà conseguenza del riscaldamento causato dalle attività umane. Ma esclude i dati dei satelliti, che smentirebbero tanto allarmismo.

    • ACCORDI SUL CLIMA

    La Cina va sempre più a carbone, altro che Parigi

    • 05-10-2018

    Contrariamente a quanto promesso a Parigi, la Cina non sta facendo nulla per fermare l'espansione dell'uso del carbone, anzi sta sviluppando nuove centrali sia in casa sia all'estero. Solo mons. Sanchez Sorondo non se ne è accorto.

    • PROFETI DI SVENTURA

    I ghiacci artici smentiscono il guru di Rai3

    • 28-09-2018

    Ogni anno profetizza la sparizione dei ghiacci artici durante il periodo estivo, e ogni anno viene puntualmente smentito. Quest'anno a settembre i ghiacci artici hanno raggiunto un minimo di 4,5 milioni di kmq. Ma Rai 3 continua a rilanciare le profezie di Peter Wadhams.

    • ALLARMISMI

    Anche l'agenzia ufficiale Usa trucca i dati sul clima. Al rialzo

    • 22-09-2018

    Secondo la NOAA quella del 2018 è stata la quarta estate più calda dal 1895, pari a quella tremenda del 1934. Ma i dati ufficiali della stessa NOAA, la smentiscono. Quella del 2018 non è neanche lontanamente paragonabile all'estate del 1934. 

    • FOLLIE

    Uragano Florence? «Colpa di Trump»

    • 14-09-2018

    L'uragano Florence si è abbattutto venerdì sulle coste della Carolina del Sud, ma già da giorni certa stampa ha tentato di strumentalizzare il feniomeno dando la colpa a Trump che si è ritirato dagli accordi di Parigi. Una sciocchezza enorme anche perché i dati smentiscono un aumento di uragani legato al riscaldamento globale.

    • ALLARMISMI CLIMATICI

    Scienziato smaschera la truffa del New York Times

    • 14-09-2018

    Lo scienziato John Christy interviene sul gioco interattivo proposto del New York Times e dimostra che i dati sulle estati dell'Alabama sono completamente falsi. Non solo non c'è un aumento delle temperature, ma addirittura una diminuzione.