Il sospiro di Gesù
Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno. (Mc 8,11-13)
La mano di Gesù
Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». (Mc 1,40-45)
Di fronte alla folla
Ordinò alla folla di sedersi per terra. Prese i sette pani, rese grazie, li spezzò e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero. (Mc 8,1-10)
Per il corpo e l'anima
Guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente. (Mc 7,31-37)
AMORE E FEDE
«Per questa tua parola, va’: il demonio è uscito da tua figlia». (Mc 7,24-30)
Il cuore dell'uomo
Ascoltatemi tutti e comprendete bene! Non c’è nulla fuori dell’uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro (Mc 7,14-23)
IL DIO DELLA VITA
«Siete veramente abili nel rifiutare il comandamento di Dio per osservare la vostra tradizione». (Mc 7,1-13)
UNA VITA A TEMPO PIENO
E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni. (Mc 1,29-39)
La vita offerta
Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza. (Lc 2,22-32)
IN MISSIONE
Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano. (Mc 6,7-13)
Lo stupore bloccato
Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua. (Mc 6,1-6)