Primo atleta trans italiano nei giochi paraolimpici
Nato come Fabrizio ora gareggia come Valentina nei campionati paraolimpici femminili. «Non sono una persona né sleale né scorretta inseguo un sogno e la felicità. Mi sento donna a prescindere da quello che ho tra le gambe».
Teoria gender nell’agenda della von der Leyen
Primo discorso sullo stato dell’Unione all’Europarlamento della presidente von der Leyen: promozione delle leggi sull’omofobia e sul mutuo riconoscimento dell’omogenitorialità tra Paesi diversi.
Scozia: lezioni gender obbligatorie
Dal 2021 in tutte le scuole pubbliche scozzesi diventeranno obbligatorie alcune lezioni LGBT. Si parlerà di terminologia LGBT, della "omofobia-bifobia-transfobia", della storia del movimento LGBT.
Ue, le manovre di abortisti e Lgbt contro la libertà religiosa
Porta la firma di 48 europarlamentari la lettera indirizzata al commissario Schinas che mostra il lavorio costante contro la conferma di Jan Figel come Inviato speciale.
Condannata un’atleta perché dotata
L’atleta donna Caster Semenya produce naturalmente alti livelli di ormoni maschili. Il Tribunale arbitrale internazionale dello sport ha deciso che deve sottoporsi a trattamenti per diminuire tali livelli. E gli atleti trans?
Delitto di Caivano, la solita strumentalizzazione Lgbt
A Caivano si è consumata una vera tragedia, ma si è scatenata la solita fulminea strumentalizzazione da parte di varie associazioni LGBT, che si sono precipitate a chiedere l'approvazione del DDL Zan.
Soldi Rai per film pro utero in affitto
La Rai finanzia un docufilm in cui il regista Puccioni racconta la relazione con il suo compagno e i bambini avuti con la pratica della maternità surrogata, pratica vietata nel nostro Paese.
Una festa rimandata
Il comico Trevor Noah, parlando seriamente, ha affermato che l’usanza tutta americana di far festa quando si scopre il sesso del nascituro è da rifiutare: occorre festeggiare solo quando il ragazzo deciderà a quale sesso appartenere.
Rugby: niente trans tra le donne
Il World Rugby, organismo che regola il gioco del rugby a livello mondiale, sta pensando di vietare agli uomini che si sentono donna di giocare con le donne per problemi di sicurezza.
Una madre surrogata: «Sono stata sfruttata»
Parla una madre che ha prestato il proprio utero: «Ora sono una donna distrutta, che è stata usata e sfruttata con l’inganno e la menzogna. Mi dispiace moltissimo di averlo fatto».
Lui gay, lei etero e si sposano
Skyler era omosessuale, Amanda etero e decisero di sposarsi. Lui alla comunità gay: «è ancora più dannoso per noi stessi passare da un estremo della vergogna all’altro estremo dell’orgoglio».
L’utero in affitto con gli occhi a mandorla
Un ricercatore giapponese sulla rivista Bioetichs illustra come in estremo oriente la pratica dell’utero in affitto - pratica a cui ricorrono anche le coppie gay - presenta caratteristiche assai peculiari.