Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe da Copertino a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


«Diplomazia multilaterale minacciata dai nazionalismi»
IL DISCORSO DEL PAPA

«Diplomazia multilaterale minacciata dai nazionalismi»

Partendo dal centenario dell'istituzione della Società delle Nazioni, nel suo discorso al Corpo Diplomatico papa Francesco si è soffermato sul tema della diplomazia multilaterale, necessaria per la pace mondiale, oggi minacciata da «pulsioni nazionaliste».


I poveri, una scusa teologica per la chiesa-sambodromo
#SALVIAMOLECHIESE

I poveri, una scusa teologica per la chiesa-sambodromo

Polemiche ad Ascoli per il veglionissmo di Capodanno in chiesa con immancabile trenino sulle note di disco samba. I fedeli protestano, ma il vescovo D'Ercole rivendica la scelta e bolla tutto come attacchi politici: “Siamo terremotati, l'abbiamo fatto per i poveri”. Il povero diventa una scusa teologica.


L'Uomo della Sindone venne crocefisso e trafitto al costato
LA RICERCA

L'Uomo della Sindone venne crocefisso e trafitto al costato

Filippo Marchisio, primario di Radiologia all’ospedale di Rivoli, e Pier Luigi Baima Bollone, celebre sindonologo, hanno trovato che l'Uomo della Sindone porta i segni di fratture compatibili con una crocefissione. I due ricercatori hanno anche confermato che le macchie di sangue "sono assolutamente realistiche" e hanno individuato il punto esatto in cui la lancia ha colpito il costato. Ancor più screditata, invece, la ricerca del 1988 che aveva datato la Sindone al Medioevo. Le indagini devono continuare in ambito multidisciplinare, per la complessità di un oggetto unico al mondo che sfida la scienza per il mistero dell’immagine umana impressa. Un’immagine che commuove per la sua drammatica veridicità.


Morto il vescovo Yeung, la Chiesa di Hong Kong al bivio
AI CONFINI DELLA CINA

Morto il vescovo Yeung, la Chiesa di Hong Kong al bivio

La morte di Michael Yeung Ming-cheung, vescovo di Hong Kong, avviene in un momento molto delicato: all'indomani della firma dell'accordo fra Cina e Vaticano, nel pieno del dibattito in Hong Kong sul futuro della Chiesa in Cina, fra fautori del dialogo e scettici. Il successore sarà cruciale


A tavola in chiesa per l'Epifania. Un fedele dice no
#SALVIAMOLECHIESE

A tavola in chiesa per l'Epifania. Un fedele dice no

Ecclesia 02_01_2019

“Non mettete avanti i poveri. Anche Giuda metteva avanti i poveri per impossessarsi del profumo di Maddalena”. A Viterbo per l'Epifania la chiesa diventerà un ristorante. E un lettore non ci sta: “Una collocazione assolutamente impropria, inopportuna, offensiva e dannosa sotto tutti i punti di vista”. 
-IL DOSSIER #SALVIAMOLECHIESE


Reliquie, la scienza conferma la tradizione agiografica
GLI STUDI SU AMBROGIO, GERVASO E PROTASIO

Reliquie, la scienza conferma la tradizione agiografica

I risultati dei recenti studi scientifici interdisciplinari sulle reliquie del vescovo di Milano e dei martiri Protaso e Gervaso confermano la coincidenza con la tradizione agiografica. 


Il parroco abolisce le Messe: «Noi anziani allo sbando»
#SALVIAMOLAMESSA

Il parroco abolisce le Messe: «Noi anziani allo sbando»

Ecclesia 01_01_2019

«Il parroco non ha tempo per la parrocchia: ha tolto la Messa del mattino, in Quaresima ha fatto "celebrare" al ministro della comunione. La Domenica a volte la Messa " dal solito laico. In estate non viene celebrata per andare al mare e a ferragosto ci dice di andare nelle altre parrocchie. Noi anziani senza mezzi per spostarci rimaniamo senza Messa».


I bambini non nati o abortiti si sono sacrificati per noi?
INTUIZIONE DA SACERDOTE

I bambini non nati o abortiti si sono sacrificati per noi?

È possibile che i bimbi in grembo abortiti, volontariamente e non, abbiano accettato di morire per Cristo a salvezza delle anime dei genitori e di tutto il mondo? È l'ipotesi di un opuscolo, “La via nascosta dei bambini nati in Cielo”, scritto da due semplici sacerdoti e da un teologo, che pone fondamento nella ragione, nella fede e nell'esperienza e che il Magistero della Chiesa non esclude come possibile.


"Show" natalizio del parroco, fedele scrive al vescovo
#SALVIAMOLAMESSA

"Show" natalizio del parroco, fedele scrive al vescovo

Comunione saltata, fedeli stipati senza motivo, letture "personalizzate" e persino il presepe "sfrattato" per far spazio all'albero. A Madonna di Campiglio a Natale il parroco ha fatto uno show che non è piaciuto a molti fedeli. Tanto che una di loro ha deciso di scrivere al vescovo. E' un altro aspetto dell'urgenza di #salviamolamessa, per evitare il rischio che la comunità celebri se stessa. 


L'annuncio di una nascita che si diffonde come un'eco
UNA BUSSOLA PER NATALE

L'annuncio di una nascita che si diffonde come un'eco

Pensieri e riflessioni nell'Ottava di Natale. La Chiesa ha dedicato tre Messe nel giorno di Natale, per celebrare i 3 aspetti  del magnum mysterium: la generazione eterna del Figlio; quella nel tempo dalla Vergine e la pienezza della divinità nell'umanità. Un'adorazione che si espande come un'eco nell'Ottava che viviamo e perdura oltre l'Epifania. 


"Messa senza prete, comunità che celebra se stessa"
#SALVIAMOLAMESSA/PARLA BENEDETTO XVI

"Messa senza prete, comunità che celebra se stessa"

In un libro del 2011 Benedetto XVI aveva già visto i rischi delle liturgie domenicali senza sacerdote in assenza di uno stato di necessità dettato da persecuzioni o terre di missione. E metteva in allerta sul rischio di trovarsi con una “comunità che celebra se stessa” anteponendo al primato di Dio le esigenze della parrocchia: "La chiesa diventa un veicolo per uno scopo sociale e si rende schiava di un romanticismo anacronistico". Il punto è capire "se qui avvenga qualcosa che non proviene da noi stessi, o se invece siamo soltanto noi a progettare e a plasmare un'atmosfera di comunione".


Il Natale e il sangue dei Santi Innocenti Martiri
UNA BUSSOLA PER NATALE

Il Natale e il sangue dei Santi Innocenti Martiri

Pensieri e riflessioni nell’Ottava di Natale. La vita è un dono ma anche un mistero. E pensiamo alla festa istituita dalla Chiesa il 28 dicembre, quella dei Santi Innocenti Martiri, per ricordare la strage degli innocenti, scatenata da re Erode. E quanti martiri innocenti, sono uccisi ancora oggi.