- il caso
- 28-01-2023
Il viaggio apostolico di Papa Benedetto XVI nella natia Germania, già sfigurata dai due maggiori totalitarismi del Novecento: il monito contro l'impossibilità di costruire una società senza Dio, la denuncia dei mali che quella illusione genera e l'annuncio di Cristo, la sola speranza che salva.
Altro che pellegrinaggi per turisti come scrive "Repubblica". Da Santiago di Compostela a Czestochowa, da Medjugorje a Trondheim in Norvegia, ecco una mappa per conoscere le mete del Vecchio Continente che ogni anno attirano milioni di cattolici.
La Giornata Mondiale della Gioventù sul tema «Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede» (cfr. Col 2,7) raduna a Madrid dal 16 al 21 agosto 2011 circa un milione di giovani, insieme a 14mila sacerdoti e 744 vescovi. Momento clou l'incontro con il Papa che avviene in tre momenti: Via Crucis il venerdì, Veglia di preghiera sabasto sera e messa domenica mattina.
Da Gilbert K.Chesterton a Graham Greene, da Eugenio Corti a Bruce Marshall, dieci romanzi scelti per una valigia d'autore. Libri da scoprire (o rileggere) durante le vacanze per un relax in buona e fortificante compagnia.
In molti paesi del mondo la libertà religiosa è messa in pericolo e i cristiani sono perseguitati. Vi proponiamo un'analisi della situazione in Uzbekistan, Arabia Saudita, Corea del Nord, Eritrea e Laos...
L'ultimo rapporto del Censis fotografa un Paese dove non si desidera più. Un quadro preoccupante anzitutto in relazione alle nuove generazioni. Ma chi sono e che cosa cercano i giovani oggi? E soprattutto: quali sono le responsabilità degli adulti e dei media?
Dal 7 marzo è aperta la discussione sulla proposta di legge Di Virgilio sulla Dat riguardante le disposizioni volontarie sul fine-vita. Qualcuno teme che la cosa possa di fatto aprire all'eutanasia. Altri sostengono invece proprio il contrario: che la legge, se non verrà stravolta, impedirà proprio il ripetersi del caso Eluana Englaro.