A Bologna è stato indetto un referendum per tagliare i fondi destinati alle scuole paritarie, a Torino il Comune ritarda i pagamenti con mille espedienti. L'anno scorso, con la vicenda dell'Imu imposto al non profit, avevano già ricevuto un avvertimento. E questo ha l'idea di essere solo l'inizio, perché sulla spinta grillina - c'è il progetto di trasferire tutti i contributi per le paritarie alle scuole statali - ci si può solo aspettare il peggio. Tutti gli articoli della Nuova Bussola Quotidiana sugli attacchi alle paritarie.

    • PARITARIE IN PIAZZA

    Libertà di educazione, è ora di farsi sentire

    • 13-04-2013

    Il 13 aprile si è tenuta la marcia "Andemm al Domm". Mentre il governo aumenta le tasse, Bologna vuole abrogare i contributi e Torino li blocca, si crea un movimento pro-libertà di educazione che supera i limiti meneghini.

    • SCUOLA SOVIETICA

    Torino non paga le scuole paritarie

    • 13-04-2013

    Nonostante le promesse del sindaco Fassino, le scuole paritarie tornesi attendono ancora il 50 per cento dei contributi del 2012 (circa 2 milioni di euro): dovuti al ritardo del pagamento dei debiti della pubblica amministrazione, o c'è lo zampino di un'ideologia statalista che va a braccetto con il caso di Bologna? - L'Italia dei comuni, di R. Cascioli 

    • REFERENDUM

    Libertà di educare secondo Papa Francesco

    • 03-04-2013

    Cosa pensasse il Cardinal Bergoglio della libertà d’educazione è facilmente rinvenibile in un mirabile documento del maggio 2007. «La libertà di educazione è un principio irrinunciabile per la Chiesa». Parola di Papa Francesco.

    • REFERENDUM

    A Bologna si combatte per la libertà di educazione

    • 02-04-2013

    Per il 26 maggio è stato fissato un referendum consultivo che punta a togliere il contributo del Comune alle scuole paritarie dell'infanzia. Appoggiato da Sel, grillini, Idv e Cgil scuola, si tratta di una vera e propria offensiva anti-cattolica che, in nome dell'ideologia, è disposta a mandare in crisi l'intero sistema scolastico locale. Ma il rischio è che si crei una reazione a catena in tutta Italia.

    • EDUCAZIONE

    I grillini all'attacco del "sistema scuola"

    • 28-02-2013

    Il Movimento 5 Stelle ha fatto prepotentemente irruzione nel panorama politico del nostro Paese, ma il loro programma, con l'eliminazione delle scuole paritarie, affosserebbe definitivamente anche la scuola statale.

    • PAPA

    Crisi educativa è crisi di verità

    • 14-12-2012

    Benedetto XVI rilancia la sfida dell'emergenza educativa: «Il futuro dell’umanità si trova anche nel rapporto dei bambini e dei giovani con la verità: la verità sull’uomo, la verità sul creato, la verità sulle istituzioni». E chiede libertà per la scuola cattolica.

    • RAPPORTO PEARSON

    Libertà di educazione, migliori risultati scolastici

    • 10-12-2012

    Il Rapporto Pearson sulle scuole di 50 paesi dimostra che la presenza di istituti gestiti da privati migliora il profitto degli studenti, perché genera una virtuosa concorrenza. E a beneficiarne sono soprattutto le fasce svantaggiate.

    • IMPARI OPPORTUNITÀ

    La bomba Imu contro la scuola paritaria

    • 30-11-2012

    Mentre nel resto d'Europa la scuola paritaria ha diritto di esistenza e le famiglie sono sostenute economicamente nella libertà di scelta educativa, in Italia si continua a pagarla sempre di più.