Nel Myanmar cento cristiani sono stati liberati dallo United Wa State Army
Lo United Wa State Army, esercito etnico filo cinese, continua nel Myanmar orientale la sua campagna per la soppressione del cristianesimo nei territori sotto il suo controllo
Cresce in Cina la persecuzione contro i cattolici
Due croci abbattute su due chiese cattoliche nel giro di pochi giorni confermano in Cina la volontà di persecuzione nei confronti della Chiesa cattolica
Il dittatore della Corea del Nord Kim Jong-un pronto a dare “un caldo benvenuto a Papa Francesco”
Il dittatore Kim Jong-un si dice pronto ad accogliere Papa Francesco, ma una visita pastorale del Pontefice in Corea del Nord richiede prima che il regime si impegni a garantire libertà religiosa
Nell’Uttar Pradesh nuovi arresti di cristiani accusati di “conversioni forzate”
Sulla base di meri pettegolezzi tre cristiani pentecostali sono stati arrestati nell’Uttar Pradesh con l’accusa di conversioni forzate
Asia Bibi. In attesa del verdetto
I giudici della Corte suprema del Pakistan che hanno esaminato l’appello di Asia Bibi si riservano di rendere noto il loro verdetto in data da destinarsi. Può voler dire che intendono assolverla
L’8 ottobre inizia l’udienza finale per Asia Bibi
Inizia l’8 ottobre in Pakistan presso la Corte suprema l’udienza finale che deciderà della sorte di Asia Bibi, la donna cristiana condannata a morte per blasfemia
India, due nuovi attacchi ai cristiani in pochi giorni
In India il moltiplicarsi di attacchi ai cristiani da parte dei radicali indù crea tensione e preoccupazione tra i fedeli
Una giornata di preghiera per i cristiani indiani perseguitati
Tutte le confessioni cristiane dell’India hanno partecipato il 1° ottobre a una giornata speciale di preghiera per le comunità cristiane del paese
Continua in Myanmar la campagna per la soppressione del Cristianesimo
In Myanmar, nei territori controllati dai ribelli filo-cinesi dello United Wa State Army, i cristiani sono perseguitati nonostante il loro impegno in campo scolastico e sanitario
I terreni parrocchiali di An Hoa espropriati per costruire un centro culturale
Le autorità del distretto di Quynh vogliono requisire il terreno della parrocchia di Phu Yen e minacciano i fedeli che si oppongono all’esproprio
“La Chiesa pakistana è piccola, ma non silenziosa”
L’arcivescovo di Karachi, Joseph Coutts, nel prendere possesso della cattedra nella parrocchia romana di san Bonaventura da Bagnoreggio, parla della Chiesa pakistana perseguitata
297 pastori protestanti chiedono al governo cinese di fermare la violenza contro i cristiani
Pastori di 21 province e regioni autonome denunciano in un documento le violenze contro i cristiani e chiedono al governo di accettare la divisione tra Chiesa e Stato