Attacco jihadista a una chiesa cattolica di Quetta
È di due morti e tre feriti il bilancio di un nuovo attacco ai cristiani di Quetta, capoluogo del Balochistan. L’aggressione è avvenuta all’uscita della messa, domenica 15 aprile
Il Pakistan ha un nuovo senatore cristiano
L’elezione al senato nella provincia del Sindh di due esponenti delle minoranze, un cristiano e una dalit, è un segnale incoraggiante per il Pakistan
Altri due sacerdoti aggrediti a Boma due giorni dopo l’omicidio di padre Etienne nel Nord Kivu
Aumentano in Congo le minacce e le aggressioni ai sacerdoti cattolici, anche in seguito all’atteggiamento critico della Conferenza episcopale nei confronti del presidente Kabila
La Pasqua di 200 fedeli cattolici in un paese islamico
In Turkmenistan i cattolici sono solo 200 e poco meno di 70.000 i cristiani, mal visti dal governo e appena tollerati dalla popolazione islamica
LA Festa dell’Annunciazione nell’Orissa, nelle chiese vandalizzate a Pasqua
Le comunità cristiane dell’Orissa hanno celebrato con gioia e speranza la ricorrenza dell’Annunciazione raccogliendosi in preghiera nelle chiese profanate la notte di Pasqua
Altro sangue di cristiani versato a Pasqua
A Quetta in un attentato rivendicato dall’Isis, quattro cristiani sono stati uccisi il Lunedì dell’Angelo. Il giorno dopo nel Punjab uomini armati di bastoni hanno picchiato i fedeli riuniti in una chiesa
Dove basta esistere per essere perseguitati
Assoluzioni ingiuste per gli assassini degli sposi cristiani bruciati nel 2014, maltrattata il mese scorso in ospedale una cristiana in procinta di partorire, ucciso il fratello che ha tentato di difenderla. Il direttore esecutivo del Centro per la giustizia sociale: «In Pakistan non esiste protezione per le famiglie perseguitate».
Pakistan, Pasqua blindata
Il Pakistan si prepara alla Pasqua con misure eccezionali per proteggere i cristiani: controlli minuziosi all'ingresso delle chiese, unità di polizia incaricate di ispezionare regolarmente i dintorni degli edifici religiosi, squadre di volontari armati.
Rapita da Boko Haram non abiura. Il padre: "Sii forte"
Boko Harm libera le studentesse rapite, tranne una cristiana. Le compagne liberate hanno raccontato che i jihadisti la tengono prigioniera perchè ha rifiutato di convertirsi all’Islam. Il padre della ragazzina si è detto fiero di sua figlia e l’ha esortata a essere forte, nonostante quel che le toccherà patire.
La Pasqua dei cristiani in Pakistan e una vera Passione
A Lahore l’ispettore generale della polizia e la squadra di sicurezza della cattedrale del Sacro Cuore hanno messo a punto un piano di sicurezza per le chiese. Quest’anno saranno presi provvedimenti straordinari. È in corso anche l’addestramento di squadre di volontari che entreranno in azione a partire dal Venerdì Santo.
I dalit cristiani: i più discriminati fra i discriminati
L’impegno in favore dei dalit (lo sono circa il 60 per cento dei cristiani indiani) è una delle cause dell’ostilità verso i cristiani degli estremisti indù. Il 20 e 21 febbraio la Conferenza episcopale ha presentato all’Indian Social Institute di Bangalore un nuovo sito web creato per incentivare i matrimoni tra le caste.
Allarme: "Aumentano i giovani che aderiscono alla Jihad"
I cristiani in Bangladesh guardano con apprensione al crescente numero di persone, soprattutto giovani, che aderiscono all’Islam radicale. Il web da tempo è diventato un mezzo potente di reclutamento. Il governo non riesce a contrastare il proliferare di siti che lodano i jihadisti autori di attentati.