Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Giulia Billiart a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Tener ferma l’idea o seguire l’amore? Il dilemma del barone (parte II)
100 ANNI DI CALVINO / 8

Tener ferma l’idea o seguire l’amore? Il dilemma del barone (parte II)

Cosimo ha promesso di trascorrere tutta la sua vita sugli alberi e neanche l’incontro con Ursula, di cui si innamora, gli fa cambiare idea. Ma la coerenza non è una virtù assoluta, perché non corrisponde necessariamente alla verità. Nel barone vive l’illuminista, che non alza gli occhi verso il Cielo.


Cuba offre alla Cina una base per spiare gli Usa
il caso

Cuba offre alla Cina una base per spiare gli Usa

Il regime castrista avrebbe firmato un accordo con il regime di Pechino in base al quale la Cina potrebbe dispiegare mezzi e risorse di spionaggio elettronico sull'isola caraibica, a meno di 200 chilometri dalla terraferma statunitense. Cuba riceverebbe in cambio miliardi di dollari. L'amministrazione Biden non conferma, ma la tensione si alza. 


Documenti segreti. Trump sotto accusa dal governo Biden
USA

Documenti segreti. Trump sotto accusa dal governo Biden

Donald Trump ancora incriminato, dal tribunale federale di Miami. È la prima volta nella storia americana che il governo federale muove accuse contro un ex presidente. Soprattutto considerando che a capo del governo federale c’è Joe Biden, candidato. E l'imputato sarà suo rivale diretto. 


Foti assolto. Perché il "processo Bibbiano" è diverso
il punto

Foti assolto. Perché il "processo Bibbiano" è diverso

L'assoluzione dello psicoterapeuta Foti nell'ambito del processo Angeli e Demoni ha scatenato una reazione emotiva politica volta a negare del tutto l'esistenza del Sistema Bibbiano. Ma la vicenda processuale di Foti è diversa dal dibattimento in corso che vede alla sbarra 17 imputati. E qui le prove si stanno formando con testimoni e periti.


«Io, cardiologo, vi parlo dei miracoli eucaristici»
INTERVISTA A SERAFINI

«Io, cardiologo, vi parlo dei miracoli eucaristici»

Cinque miracoli eucaristici, dall’VIII secolo al 2013, studiati con le più sofisticate tecnologie odierne. La presenza costante di «tessuto muscolare miocardico umano - e talvolta sangue - che presenta segni di sofferenza; e sempre si trova il medesimo gruppo sanguigno». La Bussola intervista il cardiologo Franco Serafini.


Da Bologna a Chiavari, la lobby Lgbt in seminario. E Zuppi tace?
OMOERESIA

Da Bologna a Chiavari, la lobby Lgbt in seminario. E Zuppi tace?

Ieri sera si è tenuto presso il Seminario di Chiavari, con il consenso del vescovo, un incontro gay friendly promosso dalla Tenda di Gionata, gruppo che mira a sovvertire l’insegnamento della Chiesa. Tutti bolognesi i relatori: una coppia dello stesso sesso, due genitori di un ragazzo omosessuale e don Gabriele Davalli, direttore dell’Ufficio Famiglia della Diocesi di Bologna. Una vera spedizione, che interpella lo stesso cardinal Zuppi.


D'Alema indagato, ma i media si girano dall'altra parte
due pesi e due misure

D'Alema indagato, ma i media si girano dall'altra parte

Silenzio mediatico sull'indagine che coinvolge anche l'ex premier per corruzione internazionale aggravata riguardo a una compravendita di armi e navi alla Colombia. Per ora niente prove ma se al posto di "Baffino" ci fosse stato il Cavaliere i giornalisti non sarebbero certo rimasti a guardare.


L'Ue entra a gamba tesa nelle elezioni in Polonia
BRUXELLES CONTRO VARSAVIA

L'Ue entra a gamba tesa nelle elezioni in Polonia

Con un anno di anticipo, l'Ue ha dato inizio, di fatto, alla campagna elettorale in Polonia, contro il governo conservatore. La Commissione sta avviando un'azione di infrazione contro la riforma della giustizia. 


Bambini feriti da un siriano: in Francia volano i coltelli
EMERGENZA INSICUREZZA

Bambini feriti da un siriano: in Francia volano i coltelli

È l'ultimo di una lunga serie l'accoltellamento avvenuto ad Annecy per mano di un rifugiato contro una scolaresca e un anziano. L'arma da taglio è il principale strumento di violenza e pone domande su gang e immigrazione.


Nicaragua, una persecuzione sistematica dei cattolici
COMUNISMO LATINO

Nicaragua, una persecuzione sistematica dei cattolici

Ulteriore deterioramento della situazione dei diritti umani nel Nicaragua di Daniel Ortega: nel solo mese di maggio ci sono 181 casi di abuso contro gli oppositori politici. La Chiesa è palesemente nel mirino, con arresti di sacerdoti e laici e sequestri arbitrari dei suoi beni. 


Efrem il Siro, il santo che evangelizzava con inni e canti
L’ANNIVERSARIO

Efrem il Siro, il santo che evangelizzava con inni e canti

Il 9 giugno di 1650 anni fa moriva Efrem il Siro, detto «la cetra dello Spirito Santo» per la sua capacità di trasmettere le verità della fede attraverso la musica e la poesia sacra. Per la grandezza della sua opera, Benedetto XV lo ha proclamato Dottore della Chiesa.


San Giuseppe di Anchieta, il poeta di Maria
LA FIGURA

San Giuseppe di Anchieta, il poeta di Maria

Originario delle Canarie, entrò tra i gesuiti, partendo missionario a 19 anni alla volta del Brasile. Vi rimarrà per oltre 43 anni, fino alla morte. Compose uno splendido Poema alla Vergine Maria, che nacque da un voto fatto alla Madre di Dio.