Lockdown di Natale, un attacco inaudito del governo alla famiglia
Come purtroppo era nell'aria da giorni, il governo Conte annuncia un lockdown nazionale per tutto il periodo natalizio. Se il lockdown di marzo-aprile era stato un attentato alla libertà d’impresa e al diritto al lavoro di milioni di persone, questo natalizio è un colpo basso alla famiglia e alle relazioni umane e sociali. E’ una prova di forza di un potere autoritario e dispotico che ha rinunciato da tempo a valutare le evidenze scientifiche e che fonda il suo rapporto con i cittadini sulla paura e sulla sudditanza.
- SVEZIA SGRIDATA DI NUOVO di Stefano Magni
- MEDICINA DI STATO O DEI PAZIENTI? di Paolo Gulisano
Movimento San Isidro, la voce cubana per la libertà
In tutti i Paesi europei e anche in Italia, in questo dicembre, si stanno svolgendo diverse manifestazioni a sostegno del Movimento San Isidro, nuovo moto di intellettuali e artisti dissidenti di Cuba. Sono la voce cubana per la libertà dal comunismo
Svezia sgridata perché non segue il modello cinese
La Svezia viene ancora citata da Conte come esempio negativo. Anche il re svedese, Carlo XVI Gustavo ammette il fallimento. Eppure i dati dimostrano che la Svezia se la sta cavando meglio dell'Italia e di gran parte dell'Ue. La propaganda anti-svedese parte dalla Cina, regime d'origine della strategia del lockdown.
Giuseppe e il matrimonio con Maria, mistero di salvezza
Dalle nozze con Maria derivano a Giuseppe la partecipazione «all’eccelsa grandezza di lei» (Leone XIII) e i diritti paterni su Gesù. I due santi sposi, entrambi vergini, con la loro obbedienza alla volontà divina e l'accoglienza del Salvatore diventano la coppia che, diversamente da Adamo ed Eva, «costituisce il vertice, dal quale la santità si espande su tutta la terra» (Paolo VI). Dal loro matrimonio bisogna allora partire per una vera catechesi sulla famiglia.
Giotto e le virtù, espressione del “sì” a Cristo
Dalla libera scelta tra virtù e vizi dipende la nostra adesione o meno a Gesù e dunque la nostra salvezza eterna. Giotto sviluppò magistralmente questo tema nella Cappella degli Scrovegni. L’artista rappresenta le allegorie delle Virtù, teologali e cardinali, che fronteggiano i Vizi. La Giustizia, dall’aspetto regale, è l’unica a essere seduta su un trono mentre sorregge tra le mani i piatti di una bilancia.
Messaggio per la pace, alcune note positive
Nel messaggio per la Giornata mondiale per la pace, papa Francesco accanto ad alcuni temi sociali più volte ripetuti si distacca un po' da precedenti documenti ponendo una maggiore accentuazione del primato di Dio e con un esplicito riferimento alla Dottrina sociale della Chiesa.
LIVE - Il disastro dell'immigrazionismo e il vero Natale
I pescatori sono liberi. Ma al prezzo di un'umiliazione
Gli equipaggi dei due pescherecci italiani, detenuti senza un’incriminazione a Bengasi, sono finalmente liberi e potranno rientrare a Mazara del Vallo e raggiungere i loro famigliari dopo tre mesi e mezzo di angoscia. Sono stati liberati al prezzo di... non si conoscono i termini, ancora, ma già la parata governativa italiana ad omaggiare il generale Haftar è una grave umiliazione politica
Il caso Mila, segno di una Francia in mano agli islamisti
Dall’inizio del 2020, Mila, paladina dei diritti Lgbt, vive sotto scorta per le sue parole contro il Corano dopo che un coetaneo le aveva fatto delle avance e maledetta in nome di Allah. Da allora trentamila minacce, e nessuna scuola la vuole. Ségolène Royal la biasima e nessuna femminista la difende. È il cortocircuito del politicamente corretto, soggiogato dall’islamismo.
L’Ungheria difende matrimonio e famiglia nella Costituzione
Il Parlamento ha approvato con la maggioranza dei 2/3 il Nono Emendamento alla Costituzione, secondo cui l’Ungheria protegge l’educazione cristiana e «il diritto dei bambini a un’identità corrispondente al loro sesso alla nascita». «La madre è una donna, il padre è un uomo». Si ribadisce così la legge naturale, opposta all’ideologia Lgbt. E l’Ue continua ad attaccare il Governo Orban.
Ringhio sbaglia sul vaffa, la vita non è un cinepanettone
Il problema non è Insigne che manda a cag... l'arbitro e nemmeno che non abbia chiesto scusa. Il problema è che Gattuso lo abbia giustificato. Così, senza rispetto umano, il calcio diventa una impunita e protetta terra di nessuno dove l'autorità viene calpestata. Ma non siamo in un cinepanettone.
Pornhub rimuove milioni di video con minori abusati, ma i media lo assolvono
Pornhub ritira quasi il 70 per cento dei suoi contenuti in cui comparivano anche minori stuprati e seviziati, a volte perfino dai genitori adottivi. Sono 40 le vittime che hanno denunciato il sito mentre un'inchiesta del New York Times ha messo in luce il problema. Peccato che i grandi media assolvano il colosso della pornografia parlando di problemi legati alla privacy dei filmati. Ma il Guardian va controcorrente, spiegando che il porno istiga alla pedofilia.