Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Più facile l'asilo politico per un gay che per un cristiano
DUE PESI DUE MISURE

Più facile l'asilo politico per un gay che per un cristiano

In Europa è più facile ottenere asilo politico se sei un gay in fuga da un paese africano, più difficile se sei un cristiano convertito dall'islam. Due casi esemplari proprio di questo mese: un camerunense omosessuale ha ottenuto asilo in Spagna. Mentre un iraniano convertito al cristianesimo rischia di essere espulso dal Regno Unito.


Meeting, Corti, Fighera, Sala, Fulvi, tutti gli incontri letterari
RIMINI

Meeting, Corti, Fighera, Sala, Fulvi, tutti gli incontri letterari

Cultura 23_08_2016

Calendario degli incontri letterari al Meeting di Rimini. Vanda Di Marsciano Corti (vedova di Eugenio) incontra il poeta Alessandro Rivali. Fighera ci parla dei suoi Tre giorni all'Inferno, alla riscoperta di Dante. Elisabetta Sala contribuisce a sciogliere l'Enigma di Shakespeare (era cattolico?) e Fulvio Fulvi ci parlerà del "vero" Don Camillo: l'attore Fernandel.


Zhejiang, giro di vite sui cristiani in vista del G20
CINA

Zhejiang, giro di vite sui cristiani in vista del G20

Il Central Hospital di Wenzhou, provincia di Zhejiang, Cina orientale, la settimana scorsa ha affisso una nota molto ben visibile a personale e pazienti: ogni forma di attività religiosa è vietata. Ed è solo la punta dell’iceberg di una crescente repressione nella provincia che, fra due settimane, ospiterà il G20.


È morto Grillo, 
il vescovo 
a cui la Madonna 
pianse in mano
LUTTO

È morto Grillo, il vescovo a cui la Madonna pianse in mano

È morto ieri in Romania monsignor Girolamo Grillo, vescovo emerito di Civitavecchia, straordinario testimone delle misteriose lacrimazioni di sangue di una statua della Madonna avvenute nel giardino della casa della famiglia Gregori a Pantano, nel 1995. Dalla iniziale ostilità a una nuova conversione che ha cambiato per sempre la sua vita.


Curare: il frutto dell'abbraccio di una Madre
LA MOSTRA AL MEETING

Curare: il frutto dell'abbraccio di una Madre

Che cos’è la cura? Da questa domanda parte la mostra allestita a Rimini da Banco Farmaceutico e Medicina e persona. «La scienza senza carità è materialismo. Oggi rischiamo l'abbandono terapeutico, l’accettazione acritica di ogni desiderio del paziente. Invece il prendersi cura presuppone l’amore al destino dell’altro».


Ventotene, due visioni dell'Europa a confronto
IL VERTICE

Ventotene, due visioni dell'Europa a confronto

Renzi riunisce il vertice con Francia e Germania sulla Garibaldi, al largo di Ventotene, l'isola in cui fu redatto il manifesto per gli Stati Uniti d'Europa. Un documento importante solo per la tradizione statalista, contrapposta all'Europa immaginata dai cattolici Adenauer, Schuman e De Gasperi.


Italia cara, perché ci vogliamo così male?
LAMENTO SUL BEL PAESE

Italia cara, perché ci vogliamo così male?

L’Italia che non ha voluto avere problemi è subissata di problemi. Quanti hanno voluto imporre una loro particolare idea di uguaglianza hanno ottenuto il contrario: o ritroviamo la speranza nella vittoria sulla morte che Cristo ci ha conquistato o la nostra vita sarà spazzata via.


Siria, i numeri smentiscono la propaganda
GUERRA DI INFORMAZIONE

Siria, i numeri smentiscono la propaganda

Esteri 22_08_2016

A quanto pare quella siriana è un raro caso di guerra civile in cui i combattenti governativi hanno registrato più morti dei ribelli e della popolazione. E questo stando ai dati diffusi dall'Ondus, basato a Londra e dichiaratamente vicino alla linea dei ribelli. Dati che fanno riflettere su una guerra che troppo spesso è dipinta come un massacro di civili da parte di Assad.


Omicidio Stradale, peggio il rimedio del male
PIRATERIA

Omicidio Stradale, peggio il rimedio del male

Il 9 marzo scorso La Nuova Bussola Quotidiana riportava tutte le perplessità per la nuova legge sull’omicidio stradale. L'inasprimento delle pene, anche in casi di mera distrazione, avrebbe potuto causare l'aumento dei casi di omissione di soccorso. E puntualmente così è stato: la pirateria su strada è aumentata del 20%


Burkini, Occidente in balia di imbecillità e violenza
SIAMO TRA DUE FUOCHI

Burkini, Occidente in balia di imbecillità e violenza

L'Oscar dell'imbecillità va al premier francese che ha definito il burkini "incompatibile coi nostri valori". Finalmente sappiamo quali sono i valori: il bikini e il topless! La verità è che noi siamo tra due fuochi: l’imbecillità occidentale che è impotenza culturale e la violenza programmata dagli islamisti.


Il buonismo ecumenico 
non si addice 
a San Francesco
RIPASSINO DI STORIA

Il buonismo ecumenico non si addice a San Francesco

Ecclesia 22_08_2016

L’incontro fra San Francesco e il Sultano, nel lontano 1219, viene ormai citato a ripetizione per giustificare una certa apertura all'islam. Ma la rinuncia ad annunciare Cristo, tipica di certo ecumenismo odierno, è lontana mille miglia dallo spirito con cui Francesco - uomo profondamente medievale - sfidò apertamente Malik al-Kamil.


«Solo riconoscere che è in atto un genocidio
potrà aiutare i cristiani a restare in Iraq e in Siria»
INTERVISTA

«Solo riconoscere che è in atto un genocidio potrà aiutare i cristiani a restare in Iraq e in Siria»

Padre Rebwar Basa, sacerdote iracheno, guida alla mostra ospitata dal Meeting di Rimini sulla persecuzione dei cristiani, racconta la drammatica situazione dei cristiani in Iraq.

- COSA RACCONTANO I NUMERI DELLA GUERRA IN SIRIA, di G. Gaiani

- MEETING, ORA SPUNTA LA MADONNA NELLO ZAINO