Due manifesti per ricostruire l’Europa (su basi cristiane)
La Fafce ha lanciato un manifesto rivolto ai candidati alle europee di maggio, chiamati a promuovere un patto per la natalità e difendere il matrimonio, la famiglia e la vita fin dal concepimento. Un altro manifesto, con focus sul piano culturale, è stato scritto dal filosofo Rémy Brague che esorta l’Europa a non tradire se stessa e ripartire dalle tre grandi eredità (filosofia greca, diritto romano, religioni bibliche) che l’hanno forgiata, tra cui il Cristianesimo ha un ruolo centrale.
La chiesa dove si pratica la magia per sostenere i preti
Tarocchi, psicomaghi, concerti, spettacoli, convegni e convention di partito, a San Francesco delle Monache, sono possibili grazie a una regolare convenzione stipulata tra l'Arcidiocesi di Napoli e l'associazione Il Canto di Virgilio. E il ricavato dell'affitto va all'istituto diocesano per il sostentamento del clero.
Sull'omosessualità è cambiato il giudizio
Non c'è più bisogno di documenti ufficiali. Al tempo del primato della pastorale sono i gesti e la prassi a decretare i cambiamenti dottrinali. Come è successo al summit sugli abusi sessuali per quel che riguarda l'omosessualità. Rivelatrici le affermazioni del vescovo Scicluna.
Lo strano caso della condanna del cardinale Pell
La condanna in primo grado in Australia del cardinale George Pell desta molte perplessità. Si riferisce a un episodio del 1996 quando avrebbe molestato due coristi della cattedrale di Melbourne. Ma le circostanze mosse dall'accusa sono francamente improbabili. Sembra piuttosto un caso di persecuzione giudiziaria reso possibile dal clima fortemente anti-cattolico creato in Australia e alimentato dalle gravi vicende degli abusi sessuali commessi da preti.
- COME TI NORMALIZZO L'OMOSESSUALITA', di Stefano Fontana
Wanted: A Church of believers, not a believable Church
On the issue of sexual abuse we often hear that the Church’s credibility is at stake. But this expression is actually the most evident sign that a secularized way of thinking permeates the Church today. It denies that the Church is objectively credible because it is Christ’s will.
- ITALIAN ORIGINAL VERSION
Vogliamo essere credenti, non credibili
Sulla questione degli abusi sessuali sentiamo spesso dire che la Chiesa si gioca la sua credibilità. Ma questa espressione in realtà è il segno più evidente di un pensiero ormai completamente secolarizzato. La Chiesa è credibile oggettivamente perché voluta da Cristo.
- ENGLISH VERSION
Sardegna, battuta d'arresto per le forze di governo
Il centrodestra ha vinto in Sardegna. La Lega piazza un suo uomo alla guida della Regione, Christian Solinas, ma registra un ben magro successo. I Cinque Stelle crollano del tutto. E' una battuta d'arresto per le forze di governo, ma soprattutto per i pentastellati, che devono trovare il modo di non uscire distrutti anche nelle prossime regionali
Oscar, lo scontro fra minoranze prevale sull'arte
Oscar 2019. Vince Green Book, contro il razzismo. Ma a Spike Lee non basta: è ancora troppo razzista. Vince Malek e dedica la vittoria a immigrati e gay. Vince Cuaron: che è messicano. E il presentatore, afro-americano, si è dovuto ritirare per le polemiche (sui gay). Uno scontro tribale fra minoranze, tutto politico, travolge anche l'arte.
Siria, gli americani si ritirano. Ma non tutti
Continua a tenere banco il tema del ritiro dei 2.000 militari statunitensi dal fronte siriano. Trump ha infatti deciso di lasciare in Siria circa 400 soldati a tempo indefinito e sta cercando di convincere Francia, Germania e Gran Bretagna a rafforzare i contingenti, ma Londra e Parigi hanno intanto respinto la richiesta del presidente americano.
La Memoria che serve e le pagliacciate da evitare
Due settimane dopo la Giornata della Memoria un maestro organizza un esperimento antirazzista ma la sua simulazione finisce per offendere un bimbo di colore. I giornaloni gridano contro “l’era salviniana” fino a quando non si scoprono le idee (di sinistra) dell’insegnante. In tutta la vicenda c’è un aspetto che nessuno ha avuto il coraggio di sottolineare: la memoria è utile ma l’eccesso di iniziative rischia di causare l’effetto contrario a quello voluto.
"Noi, ex islamici: quanto ci costa nascondere la croce"
Il viaggio della Nuova BQ tra i convertiti al cattolicesimo dall'islam fa tappa da Giovanni (nome di fantasia). La copertina della Bibbia camuffata, i segni di appartenenza alla fede cristiana cuciti sul cuscino, un'impennata di battesimi nell'ultimo anno e la speranza di non essere più fantasmi: "Perché il Papa non parla mai di noi? Viviamo nelle catacombe, da vivi".
-1/IL DRAMMA DEI CRISTIANI FANTASMA
-2/IL ROSARIO DI ESMERALDA
Vertice abusi, perché non può avere soddisfatto le vittime
Come previsto, il vertice sugli abusi sessuali concluso ieri in Vaticano ha seguito un copione già scritto, dove le parole d'ordine - clericalismo, sinodalità, trasparenza - sono servite a nascondere più che a rivelare, a dare l'idea di un cambiamento radicale quando invece si sta facendo resistenza al cambiamento avviato già da Giovanni Paolo II.
- IL PAPA: ABUSI SUI MINORI COME SACRIFICI UMANI, di Nico Spuntoni