Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Macron vuole aiutare il Brasile anche contro la sua volontà
AMAZZONIA

Macron vuole aiutare il Brasile anche contro la sua volontà

Al G7 di Biarritz non partecipa il Brasile. Ma si parla di Brasile perché il presidente francese Emmanuel Macron ha promosso un piano per salvare la foresta amazzonica dagli incendi di questo agosto.  Ma dal Brasile il presidente Bolsonaro non ringrazia. Si ritiene vittima di una politica neocoloniale.


Fabriano rimarrà senza vescovo?
DIOCESI A RISCHIO

Fabriano rimarrà senza vescovo?

Complice anche il crollo demografico, in cui ha la sua parte di responsabilità il clero che ha ignorato l’Humanae Vitae, la diocesi di Fabriano rischia di essere soppressa, venendo accorpata a quella di Camerino. Una scelta difficile da digerire, per una serie di motivi, come spiega alla Nuova BQ don Alfredo Zuccatosta. C’è però ancora una speranza…


Maduro, e Morales, i distruttori dell'Amazzonia di cui non si parla
INCENDI

Maduro, e Morales, i distruttori dell'Amazzonia di cui non si parla

Incendi dell'Amazzonia: si parla solo (male) del Brasile e del suo presidente conservatore Jair Bolsonaro. Ma la grande foresta si estende nel territorio di ben 9 Paesi dell'America latina. E fra gli altri governi, quello del socialista Morales (Bolivia) e quello del bolivariano Maduro (Venezuela), sono fra i peggiori distruttori della natura. Gli incendi sono aumentati anche da loro, in gran numero. E le loro politiche di sfruttamento del territorio, legali e illegali, sono a dir poco "disinvolte". Ma su di loro l'opinione pubblica mondiale tace.
-VERSION EN ESPAÑOL 
-MACRON AIUTA IL BRASILE ANCHE CONTRO LA SUA VOLONTA' di Stefano Magni 


Onu, l’impegno pro vita (senza precedenti) di Trump
IL DOCUMENTO

Onu, l’impegno pro vita (senza precedenti) di Trump

Con una lettera firmata da Pompeo e Azar, gli Stati Uniti esortano gli altri Paesi membri dell’Onu a unire gli sforzi «per proteggere i nascituri e difendere la famiglia come cellula fondamentale della società». Un passo storico, in contrasto con il grosso dell’Ue, e che conferma gli sforzi pro life dell’amministrazione Trump. Sforzi purtroppo non colti dal Vaticano.


Il Papa tifa peronista? Smentite e incontri "galeotti"
CHIESA & POLITICA

Il Papa tifa peronista? Smentite e incontri "galeotti"

Mentre in Vaticano si fa il tifo per il governo giallorosso, in Argentina continuano le congetture sull'endorsement papale al peronista Alberto Fernandez per le presidenziali. Il candidato alla Casa Rosada smentisce il Financial Times, ma conferma di avere un canale di dialogo con Bergoglio tanto da essersi "riconciliato con la Chiesa". E i vescovi gli hanno aperto subito le porte della Conferenza Episcopale. Parlando di poveri, ma tralasciando la legge sull'aborto.
-VERSION EN ESPAÑOL 


Processo alla CO2: assolta con formula piena
FOLLIE CLIMATICHE/4

Processo alla CO2: assolta con formula piena

Quando si parla di distorsione della realtà legata alla propaganda sui cambiamenti climatici, il caso più clamoroso è quello dell’anidride carbonica (CO2), demonizzata come causa prima del Riscaldamento globale. Invece la CO2 è un gas indispensabile perché ci possa essere vita umana.


G7, la strada difficile per il nuovo blocco anglosassone
VERTICE DI BIARRITZ

G7, la strada difficile per il nuovo blocco anglosassone

Al primo giorno del vertice del G7 di Biarritz, si è notata una tendenza ormai chiara: sta nascendo un blocco anglo-sassone alternativo all’Ue. Fra Trump e Johnson c'è intesa e sono iniziati i primi passi concreti per il trattato di libero scambio Usa-Regno Unito. Ma le difficoltà da superare sono molte.


Hong Kong, stallo fra governo e opposizioni
CINA

Hong Kong, stallo fra governo e opposizioni

Mentre la settimana passata le massicce proteste si erano svolte pacificamente in Hong Kong, sabato 24 ha visto ancora violenza e scontri ad alta tensione. Il governo, guidato da Carrie Lam, non pare più in grado di dare risposte, anche perché ha le mani legate (dalla Cina).


Inferno a mezzanotte, il thriller tra New York e Qumran
IL LIBRO

Inferno a mezzanotte, il thriller tra New York e Qumran

Una giovane papirologa italiana riceve rivelazioni sconvolgenti da uno sconosciuto che le parla di un’antica setta alla ricerca di un manoscritto del Mar Morto creduto inesistente. Lì per lì non gli crede, ma poi l’uomo viene trovato morto il giorno dopo... La stessa studiosa finirà per essere braccata, tra disavventure e salvataggi in extremis. Dal nuovo romanzo di Ada Grossi, Inferno a mezzanotte


Luciani, il papa moderno, che non cedette alla mondanità
41 ANNI FA L'ELEZIONE

Luciani, il papa moderno, che non cedette alla mondanità

Nei suoi 33 giorni di pontificato, Giovanni Paolo I riuscì a conquistarsi la benevolenza del mondo senza cedere alla mondanità, riaffermando scomodamente la dottrina in tempi ancora contaminati dal lungo strascico del Sessantotto. Capì per primo la necessità di "una grande sfida dei nostri tempi", ovvero l'"evangelizzazione piena di tutti i battezzati" e comprese il rischio dell'alienazione dell'uomo moderno. 


Rifugiati, quando gli esperti sono ignoranti
MIGRAZIONI

Rifugiati, quando gli esperti sono ignoranti

Significativo scambio di battute tra funzionari dell'Alto Commissariato Onu per i rifugiati (Unhcr) e alcuni noti esperti di diritti dei rifugiati: questi ultimi dimostrano sia il prevalere dell'ideologia sulla realtà sia una notevole ignoranza della materia di cui dovrebbero essere esperti, come la Convenzione di Ginevra.


Assalto al GPII, un danno per «ogni università cattolica»
LA DENUNCIA DELL’ACCADEMICO

Assalto al GPII, un danno per «ogni università cattolica»

Il colpo di mano al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II danneggia la reputazione di tutte le «università ecclesiastiche nel loro insieme», è in contrasto con il Processo di Bologna e mette a rischio il riconoscimento dei titoli accademici. A dirlo è il professor Berthold Wald, emerito a Paderborn, che denuncia il tradimento dell’eredità di Wojtyla e gli «atti arbitrari» di Paglia.