Inaugurata in Cina una nuova chiesa
Sostituisce una vecchia chiesa pericolante e ormai insufficiente visto il numero crescente di fedeli e di attività svolte
Commemorati in Cambogia i cristiani vittime dei Khmer rossi
Ogni anno il 17 giugno la piccola comunità cattolica ricorda i 35 cristiani morti tra il 1975 e il 1979, perseguitati durante il regime di Pol Pot
Una piccola ma vivace comunità cattolica in Kirghizistan
Guidati dai missionari gesuiti i cattolici kirghizi, benché siano non più di 1.500, svolgono con successo attività culturali e sociali
I cattolici cinesi celebrano il mese di Maria
Le molte iniziative delle comunità cattoliche durante il mese di maggio preparano alla celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina
Persecuzioni ai pro vita, le imbarazzanti risposte di Garland
Audito al Senato il procuratore generale degli USA, Merrick Garland, secondo cui la mancanza di arresti per le devastazioni e gli incendi a danni di chiese e centri pro vita è dovuta al fatto che gli orari notturni hanno ostacolato l’identificazione dei colpevoli. Intanto, Fbi e Doj perseguitano cristiani e pro life che agiscono pacificamente in pieno giorno...
Il "devoto" Biden scatena l'FBI contro i cattolici
Un documento interno dell'Ufficio Federale di Investigazione intende monitorare pericolosi "estremisti": nel mirino i cattolici pro-life, specie se pregano il Rosario e vanno alla Messa in latino. I principali indiziati, guarda caso, sono quelli critici verso le politiche Dem e/o la linea delle attuali gerarchie vaticane.
Cattolici irrilevanti perché incoerenti tra fede e cultura
Cattolici ormai irrilevanti in politica? Sì. Colpa del numero ormai esiguo, dell'assenza di formazione dottrinale e dell'incoerenza tra fede e cutura, tra Vangelo e vita. Così possono sposare qualsiasi agenda, anche quelle contrarie alla dottrina. Ma è il risultato voluto della teologia oggi dominante e del magistero corrente.
Ucciso a coltellate un sacerdote in Vietnam
Padre Joseph stava confessando i fedeli la sera del 29 gennaio quando un uomo è entrato in chiesa e lo ha accoltellato a morte
La forza della Fede in Vietnam malgrado il regime comunista
Benché perseguitati, i cristiani resistono alle intimidazioni, sopportano discriminazioni e abusi e si impegnano nell’annuncio della Fede ai giovani
«Sammarinesi, difendete la vita nascente»
«Il diritto di vivere precede tutti gli altri, perciò bisogna difendere i bambini non nati» e assicurare alle madri in difficoltà «tutto l’accompagnamento possibile». L’Europa intera sta guardando al referendum di San Marino. «L’indice di sviluppo di una società non si valuta solo con l’economia, ma soprattutto si misura con il rispetto dei veri diritti dell’altro, a partire dal fragile e dal nascituro». La Bussola intervista monsignor Andrea Turazzi, vescovo di San Marino-Montefeltro.
Gli integralisti indù costringono i cristiani a “riconvertirsi”
Accusano i cristiani di convertire a forza o con espedienti i fuori casta e i tribali, emarginati e discriminati, e organizzano spedizioni per imporre ai cristiani di tornare all’induismo
“Ridateci la Messa”, francesi in lotta per i diritti di Dio
Il governo francese prima ha vietato le Messe con i fedeli nelle chiese e ora, contra legem, pretende di vietare pure le manifestazioni in cui si recitano preghiere. La libertà di culto è divenuta “accessoria”. E lo Stato, dopo aver sottratto in nome di Cesare i beni temporali alla Chiesa nel 1790 e 1905, ora vuole sottrarre ai fedeli anche i beni spirituali.