Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Famiglia


La Svizzera insegna: le unioni gay portano alle adozioni
IL CASO

La Svizzera insegna: le unioni gay portano alle adozioni

Fino al 12 gennaio scorso la Svizzera aveva detto sì alle unioni civili omosessuali, ma no all’adozione da parte di queste coppie gay. Ma i giudici hanno aperto alla stepchild adoption sia per le persone omosessuali unite civilmente, sia per i gay ed eterosessuali che convivono di fatto. Insomma, la Svizzera insegna.


Onu: imporre una tassa mondiale per finanziare l’aborto
IL CASO

Onu: imporre una tassa mondiale per finanziare l’aborto

La strumentalizzazione del sovrastimato contagio del virus Zika per imporre l’aborto stravolgendo le legislazioni dei Paesi sudamericani potrebbe essere una bazzecola di fronte alla nuova frontiera cui l’Onu sta mirando: costringere il mondo a una “tassa globale per l’aborto”. Una tassa cioè per finanziare campagne abortiste e di controllo delle nascite. Concretamente, sono allo studio imposte sulle transazioni finanziarie o imposte ad hoc sui biglietti aerei. 


Unioni civili: Renzi ha fretta, Grasso lo aiuta
CIRINNA'

Unioni civili: Renzi ha fretta, Grasso lo aiuta

Contestato il primo voto sul ddl Cirinnà, la richiesta del ritorno in Commissione: il presidente del Senato nega "arbitrariamente" il voto segreto, la proposta viene respinta, il dibattito prosegue in aula. Ma sugli emendamenti da ammettere e sulla possibilità di voto segreto non si trova l'accordo, e anche il Pd si divide. L'Ncd di Alfano verso il sostegno a quasi tutto il ddl.
- DIRITTI? LE COPPIE GAY CE LI HANNO GIA' TUTTI, di Simona Muzzo


Diritti gay? Sono già garantiti. Ecco come
COSA DICE LA LEGGE

Diritti gay? Sono già garantiti. Ecco come

Famiglia 11_02_2016

La presunta negazione di diritti alle coppie omosessuali è pura demagogia, un falso argomento che maschera i veri obiettivi. Bisogna infatti sapere che tutte le leggi che a partire dagli anni '80 del XX secolo hanno riconosciuto un diritto al coniuge, contestualmente lo hanno riconosciuto anche al convivente tout court.


«Niente stralci, 
il ddl Cirinnà 
va ritirato tutto»
INTERVISTA

«Niente stralci, il ddl Cirinnà va ritirato tutto»

«È tutto il disegno di legge Cirinnà che deve essere rigettato. Perché finge di legiferare sulle unioni civili, ma di fatto regolamenta un matrimonio fra persone dello stesso sesso». Lo dice senza mezzi termini Maria Rachele Ruiu, coordinatrice nazionale dei circoli Generazione Famiglia-Manif pour tous Italia. La Ruiu è stata l’animatrice del palco del Family day. L’abbiamo intervistata.


Unioni civili, solo Alfano potrebbe bloccarle
CIRINNA'

Unioni civili, solo Alfano potrebbe bloccarle

Il Pd conferma il sostegno al ddl Cirinnà in versione integrale, e malgrado la libertà di coscienza per i grillini, il premier Renzi avrebbe i numeri per passare al Senato. Soltanto la minaccia di uscire dal governo da parte del Ncd potrebbe cambiare le carte in tavola. E parte un appello online che chiede coerenza e coraggio al Ncd: 30mila firme in tre giorni.
E A SANREMO SCOPPIA IL CASO ELTON JOHN, di P. Zola
- TRENTO, CGIL E ARCIGAY PER L'UTERO IN AFFITTO, di M. Righi


Adozioni gay: usano il metodo Barilla anche
in pediatria
IL CASO

Adozioni gay: usano il metodo Barilla anche in pediatria

Lo strano caso del professor Giovanni Corsello, presidente della Società Italiana di Pediatria. Prima interviene nel dibattito sulla stepchild adoption con un comunicato in cui ritiene che un bambino cresciuto senza la figura di riferimento di madre e padre possa subire ricadute negative. Poi fa marcia indietro dopo un'intervista a La Repubblica.


La famiglia è come la gravità: non si abolisce per legge
L'INTERVENTO

La famiglia è come la gravità: non si abolisce per legge

Dall’8 al 12 febbraio 2016 il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II propone un seminario di studio sulle “Pratiche di vita buona per una cultura della famiglia”. Ma cosa significa cultura della famiglia e come promuoverla? Ecco alcune riflessioni che possono aiutare a capire, anche alla luce di quel che sta succedendo oggi.


Così il popolo 
sloveno ha vinto 
la battaglia contro
le nozze gay
INTERVISTA

Così il popolo sloveno ha vinto la battaglia contro le nozze gay

Una campagna mediatica martellante, un Parlamento che da tre anni a questa parte cerca di approvare il cosiddetto matrimonio fra persone dello stesso sesso riuscendoci per ben due volte e impedendo ai cittadini di utilizzare il metodo democratico del referendum. Eppure la legge è stata abrogata in entrambi i casi. Parla Marjana Debevec, giornalista slovena che svela le ragioni e i motivi del successo. 


La Francia insegna: «Chi sfida le famiglie, pagherà alle elezioni»
INTERVISTA

La Francia insegna: «Chi sfida le famiglie, pagherà alle elezioni»

Ludovine de la Rochere, presidente della Manif pour Tous francese: «Il governo non ha voluto ascoltare, così dal 2012 abbiamo fatto 400 manifestazioni in tutta la Francia e la mobilitazione continua». «Tantissimi giovani hanno capito la posta in gioco, si mobilitano e questo cambierà la Francia».


«Io, madre comprata per 8mila dollari»
INTERVISTA

«Io, madre comprata per 8mila dollari»

Famiglia 03_02_2016

«Ero disperata e pensai di risolvere i miei problemi economici in questa maniera. Affittai il mio utero in cambio di 8mila dollari. In realtà persi la mia bambina, e ora sono perseguitata dalla mia scelta mentre combatto per rivedere mia figlia e contro questa pratica terribile». Così americana Elisa Anna Gomez, ha raccontato in Senato la sua esperienza.

BIMBI PARTORITI A CONTRATTO: IL MERCATO DELLE MAMME IN INDIA di Anna Bono

LA CIRINNA' VA AVANTI E LE ADOZIONI RESTANO NELLA LEGGE di Ruben Razzante


Bimbi partoriti a contratto: il mercato delle madri indiane
UTERO IN AFFITTO

Bimbi partoriti a contratto: il mercato delle madri indiane

Curare un famigliare, avere una casa, assicurare un futuro ai propri figli: questi i motivi che le donne in IndiA ad affittare il loro corpo sono spesso delle buone motivazioni. I costi in India sono inferiori e ciò spiega come mai l’India in breve tempo sia diventata una meta mondiale del “turismo procreativo”.