Nazioni Unite per eliminare la famiglia e la vita
Aborto legale, unioni gay, diritti Lgbt e identità di genere. Ormai questi obiettivi sono diventati "diritti" umani e universali, entrati prepotentemente in cima all’agenda dell'Onu, impegnata a diffonderli e a pressare gli Stati membri perché li adottino. Con tanti omaggi e ringraziamenti delle potenti lobby gay mondiali. Ecco come funziona il sistema.
Elton John, per l'icona gay il gossip è proibito
Potere dell'influenza gay: il popolare cantante, sposato con David Furnish, finisce nel calderone del gossip per le scappatelle di lui. Ma stavolta i tabloid sono stati imbavagliati da una corte inglese nel nome della privacy. Giusto. Quando però ad essere violata è la nostra privacy...
«L’amicizia tra le famiglie è per la missione»
Don Giuseppe Nevi, sacerdote di 55 anni, da 14 è responsabile della pastorale familiare della diocesi di Cremona. Don Giuseppe segue le famiglie appena formate e le aiuta a diventare sempre più coscienti del grande dono ricevuto. Così sono nate fraternità di famiglie che vivono in comunione all'interno di una cascina, altre vivono da sole, ma tutte mantengono un legame molto forte fra loro. Ecco il suo racconto.
Caffarra: "Con la firma Mattarella ha ridefinito il matrimonio"
La Nuova BQ intervista l'Arcivescovo emerito di Bologna: "Firmando questa legge, il Capo dello Stato ha sottoscritto una ridefinizione del matrimonio. Ma una norma non cambia la realtà". Poi parla dell'Amoris Laetitia: "Il cap. VIII non è chiaro. Se il Papa avesse voluto mutare il magistero avrebbe avuto il dovere grave di dirlo chiaramente". E ricorda di quando Lucia di Fatima gli disse che "lo scontro sarebbe stato sul matrimonio".
I cattolici son spariti. Io voto Popolo della Famiglia
Accolgo l’invito lanciato dal direttore a motivare il prossimo voto politico e per farlo pongo una domanda: in quale luogo politico i cattolici sono più efficaci? Fino a pochi anni fa avrei risposto il centrodestra, ma oggi il quadro politico è totalmente cambiato. E allora ecco perché io voto per il Popolo della Famiglia
Dopo le Unioni Civili. Coprire le radici perché non gelino
Con l'approvazione della legge sulle Unioni Civili, abbiamo raggiunto l'autunno della nostra civiltà. In autunno sarebbe inutile riattaccare foglie morte agli alberi. Ma possiamo coprire le radici affinché non gelino e portino a una nuova fioritura nella prossima primavera. Le nostre radici sono nella filosofia di Aristotele e San Tommaso d'Aquino, che nel corso dei secoli i pontefici indicano per opporsi al male.
«Lobby violente, Chiesa vile e fede senza ragione»
Dopo l’approvazione della legge sulle unioni civili, «il prossimo passo sarà l'equiparazione piena col matrimonio, l'adozione dei bambini e l'utero in affitto. Il che creerà un clima da "caccia alle streghe"». A parlare è l'irlandese John Waters, ex giornalista dell'Irish Times, che ha pagato caro il suo dissenso alle unioni gay.
IO SINDACO VI PROMETTO: MAI CELEBRERO' QUELLE UNIONI di Marco Guerra
"Gender, c'è una persecuzione politica e culturale"
Il prefetto del Culto Divino si scaglia contro il gender e l'attacco alla famiglia: "La battaglia per preservare le radici del genere umano è forse la più grande sfida che il nostro mondo ha dovuto affrontare fin dalle sue origini". Poi ha invitato a combattere testimoniando come il Battista: "In nome della tolleranza, gli insegnamenti della Chiesa sul matrimonio, la sessualità e la persona umana vengono smontati".
Dopo la Cirinnà è a rischio la libertà religiosa
Dopo il ddl Cirinnà sulle Unioni Civili, il futuro sarà duro per la libertà di religione e specialmente per la libertà religiosa dei cattolici che vogliano rimanere fedeli alla propria dottrina e tradizione. Quarto articolo di approfondimento della piattaforma A Reti Unifcate.
Caro Premier, rispetti e difenda la libertà di educazione
"Illustrissimo Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, la preoccupazione che mi muove nell’indirizzarLe questa lettera aperta riguarda la situazione gravissima in cui versa la maggior parte delle scuole paritarie cattoliche del nostro Paese". La lettera aperta di monsignor Negri.
L'omosessualità è diventata un bene giuridico
Legittimare il “matrimonio” omosessuale di necessità significa a monte, seppur implicitamente, considerare l’omosessualità come bene giuridico, la persona omosessuale come nuova categoria giuridica e le condotte omosessuali come diritti soggettivi. Terzo articolo della piattaforma A Reti Unifcate.
Cirinnà spavalda: con la riforma costituzionale facciamo passare tutto
Adozioni, eutanasia, droga libera: con la nuova legge elettorale e l'abolizione del Senato il Pd si prepara a dettare legge senza limiti. E nasce anche il Comitato Lgbt per il Sì alla riforma costituzionale. Ecco perché ha senso che il Comitato del Family Day si impegni per il "No" al referendum di ottobre.











