Un Suv le uccide 3 figli. Lei perdona e dice: “Sono in Cielo”
Sidney, sabato sera: l’auto di un guidatore ubriaco finisce sul marciapiede e uccide quattro piccoli tra i 9 e i 13 anni, di cui tre fratelli. La madre dei tre, cattolica, chiede che la corte sia giusta, ma pronuncia parole di perdono. E spiega: «Ho il cuore spezzato, ma sono in pace perché so che i miei figli si trovano in un posto migliore». Educati all’amore per Gesù e Maria, i suoi bambini recitavano il Rosario. Una famiglia che, di fronte al dolore, mostra al mondo qual è la Via.
L'inverno (demografico) finlandese gela le aziende
La crisi di natalità in Finlandia (meno grave di quella in Italia) sta preoccupando soprattutto gli imprenditori. Sono infatti le associazioni imprenditoriali a chiedere al governo di prendere seri provvedimenti per invertire la tendenza, per prevenire un inevitabile impatto sulla crescita economica. Ma la politica finora non dà risposte convincenti.
La convivenza prima del matrimonio? Lo danneggia
Il Journal of Sex Research pubblica una ricerca di due studiose dell’Università della Florida, basata su un campione di oltre 100 coppie. L’indagine, durata quattro anni, mostra che la convivenza prematrimoniale non è un elemento positivo per la vita di coppia, mentre le coppie sposatesi senza prima convivere mostrano maggiore sintonia. Risultati che suggeriscono una riflessione sulla Chiesa.
Toh, anche ai liberal piace la famiglia naturale
Uno studio di Wendy Wang e Bradford Wilcox mostra un’inattesa tenuta della famiglia naturale proprio nello Stato simbolo dell’ideologia liberal mondiale: la California. E nel frattempo tre intellettuali di sinistra firmano un manifesto in cui scrivono che il matrimonio, per tutta la società statunitense, è fondamentale. Perché «rafforza i legami sociali» e «produce ricchezza».
Dalla Cina alla Russia, la denatalità è un guaio per tutti
Meno nascite nel 2019 in Cina, che stenta a cambiare abitudini dopo quasi quarant’anni di politica di figlio unico. E ora il Partito Comunista teme per gli effetti economici e sociali nel medio e lungo termine. In Russia, Putin cerca di promuovere la natalità con maggiori aiuti alle famiglie. Pressoché immobili altri Paesi, tra cui l’Italia. Non bastano nuovi fondi: serve un cambiamento culturale, dopo decenni di politiche anti vita e anti famiglia.
W i single, la famiglia muore. Per forza, visti gli attacchi
L’Italia sprofonda con la famiglia, cresce la "famiglia" dei single. È la fotografia dell'Annuario Istat. Per forza: difendere la famiglia naturale è omofobia, e se i media la dipingono come cupa, per quale motivo i giovani dovrebbero desiderarla?
Il divorzio danneggia i bambini: nuove conferme
A 50 anni dalla legge sul divorzio, la scienza ci invita a cambiare. È necessario applicare anche qui il miglior interesse dei bambini. Nuovi studi dimostrano quanto venga rovinata la vita dei figli di genitori divorziati, specie se hanno meno di 6 anni.
Come Sanchez strangola l'associazione pro-famiglie
Il Foro della Famiglia, la più importante associazione di famiglie spagnole, ha denunciato pubblicamente l'improvviso e imprevisto taglio di fondi deciso dal governo Sanchez, ancora al potere in Spagna. Al contrario, l'associazione progressista delle "famiglie", l'Unaf, riceve quasi mezzo milione di euro. E' una scelta ideologica.
Nipoti affezionati ai nonni, quindi politicamente scorretti
Nonni 2.0 – storie di nonne, nonni & nipoti (Ares) è il risultato del concorso "Io e i miei nonni" promosso nello scorso anno scolastico. Nei contenuti, si svela l'enorme affetto che i nipoti provano per i loro nonni e l'attaccamento alle origini della loro famiglia. Tutto il contrario dell'immagine di società liquida passata dal pensiero unico
Dai passeggini ai biberon, Pro Vita aiuta 10 mamme
Dopo le distribuzioni di settembre, la campagna “Un dono per la Vita” ha visto ieri una nuova puntata, con biberon, pannolini, passeggini e altri beni di prima necessità consegnati a 10 mamme in difficoltà. «Arriviamo là dove lo Stato non arriva», spiega Pro Vita & Famiglia, che si batte per un cambiamento culturale a sostegno della natalità. E allo stesso tempo chiede al governo di rimettere la famiglia al centro.
Lobby trans all'assalto dei minorenni in Europa
"Buone pratiche per il riconoscimento legale del gender per i giovani" è il manuale preparato da avvocati e lobbisti per promuovere il transessualismo fra i giovani in tutti i paesi dell'Unione Europea. Una vera e propria "bibbia" per una società transgender che spiega i successi già ottenuti in otto paesi per aiutare militanti e attivisti anche negli altri paesi. Eliminare l'influenza dei genitori e anticipare le scelte dei governi, il segreto del successo. Un monito anche per l'Italia.
Pakistan, luce sulle cristiane vendute come mogli ai cinesi
L'indagine sulle giovanissime pakistane vendute come "mogli" a uomini cinesi, ha portato all'identificazione di 629 casi. Si tratta soprattutto di ragazzine cristiane, prese di mira dal racket perché più povere della media e meno protette dalla legge. La pressione politica sull'indagine, però, sta portando al suo insabbiamento. La Cina, alleata e protettrice del Pakistan, non gradirebbe.