Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Esteri


Londra si arrende all'islam
TERRORISMO

Londra si arrende all'islam

Esteri 27_05_2013

Davanti all'avanzata del terrorismo islamico nel cuore dell'Occidente le leadership europee e americane rispondono con una resa politica, psicologica e simbolica all'islam violento.
Londra, Boston, Stoccolma: la guerra è cominciatadi S. Magni.


Unione Africana, 50 anni di illusioni
ANNIVERSARIO

Unione Africana, 50 anni di illusioni

Esteri 25_05_2013 Anna Bono

Cominciano oggi i grandi festeggiamenti in tutta l'Africa per celebrare i 50 anni dell'organizzazione che doveva promuovere lo sviluppo e la stabilità del Continente. Ma tra corruzione, guerre e colpi di stato, quelle promesse sono state ampiamente tradite.


Boston, Stoccolma, Londra: la guerra 
è cominciata
ISLAM

Boston, Stoccolma, Londra: la guerra è cominciata

Gli attentati di Boston e di Londra, la guerriglia di Stoccolma: tre attacchi al cuore dell'Occidente che nascono dall'islam fondamentalista ormai saldamente radicato. E prospera grazie al multiculturalismo delle società europee e nordamericane.


Assad prepara la rivincita sui ribelli
SIRIA

Assad prepara la rivincita sui ribelli

Esteri 24_05_2013

In Siria le forze lealiste del presidente Bashar al Assad stanno vincendo la guerra contro i ribelli grazie ai loro alleati: Iran, Hezbollah, Russia e Cina. Secondo i servizi segreti tedeschi di questo passo il governo potrebbe riprendere il controllo dell'intero sud del Paese.


Notre Dame e l'islam: la versione di Venner
PARIGI

Notre Dame e l'islam: la versione di Venner

Esteri 24_05_2013

Dominique Venner, scrittore pagano e di estrema destra, si è suicidato lo scorso martedì a Notre-Dame. La storia di un uomo impaurito dall'«immigrazione afro-magrebina» e spinto a dare l'esempio con un gesto che «svegli la Francia dal torpore». E forse una malattia...


Suicidio a Notre Dame, un rito pagano
IL CASO

Suicidio a Notre Dame, un rito pagano

Esteri 23_05_2013

Dominique Venner, lo storico che si è tolto la vita martedì nella cattedrale di Parigi, non aveva nulla a che fare né con la Chiesa né con il festoso popolo della Vita che domenica tornerà a sfilare a Parigi contro la legge che permette matrimoni e adozioni gay. Venner apparteneva a circoli di estrema destra, neopagani, e il suo è stato un rituale sacrificio umano.


Quando la codardia si traveste da diplomazia
MARO'

Quando la codardia si traveste da diplomazia

Esteri 20_05_2013

Nessuna svolta sui marò data dal nuovo governo Letta. Latorre e Girone verranno con ogni probabilità estradati come due criminali e c’è da scommettere che a Roma qualcuno cercherà di spacciare questa resa all'India per un successo.


Dacca, una scandalosa tragedia che ci interroga
BANGLADESH

Dacca, una scandalosa tragedia che ci interroga

Esteri 17_05_2013

Il crollo del palazzo Rana Platz a Dacca del 24 aprile ci ricorda che anche noi in Italia comperiamo abiti a buon prezzo per lo sfruttamento disumano di quattro milioni di lavoratori.


Libia, hanno creato il caos
adesso cercano aiuto
USA

Libia, hanno creato il caos adesso cercano aiuto

Esteri 15_05_2013

Il segretario di Stato Usa John Kerry, dopo aver forzato il governo italiano a intervenire contro Gheddafi, adesso ci chiede di aiutare a stabilizzare una Libia fuori controllo. Intanto Washington ha schiera a Sigonella le forze d’intervento rapido per evitare una nuova Bengasi.


E l'Europa abbraccia
i salafiti
ELEZIONI IN EGITTO

E l'Europa abbraccia i salafiti

Esteri 15_05_2013

Esponenti del partito salafita al-Nur, candidato in Egitto, sono in Europa per un tour elettorale (alla ricerca di voti degli emigrati) ma anche per stabilire un rapporto diretto con i governi europei. Che scelgono gli estremisti come interlocutori.


Se anche per gli Usa il capro espiatorio è cristiano
LIBIA

Se anche per gli Usa il capro espiatorio è cristiano

Nakoula Basseley Nakoula è l’unica persona che sta pagando, con il carcere, per l’uccisione dell’ambasciatore statunitense in Libia, Christopher Stevens, avvenuta a Bengasi l’11 settembre 2012, per mano dei terroristi islamici. La sua vera colpa è essere copto?


La "finta" ritirata Usa da Kabul
AFGHANISTAN

La "finta" ritirata Usa da Kabul

Esteri 11_05_2013

Le truppe alleate della missione ISAF lasceranno il territorio afghano entro il 2014, ma l’Alleanza Atlantica e i principali Stati membri stanno già mettendo a punto la missione successiva che si occuperà di addestramento.