Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


In Vaticano mai dire "Ortega" anche se perseguita la Chiesa
ostpolitik in salsa latina

In Vaticano mai dire "Ortega" anche se perseguita la Chiesa

Nuovi arresti in Nicaragua, dove il regime soffoca la libertà religiosa e la libertà in generale. Il Papa esprime vicinanza ai nicaraguensi, invitandoli a pregare e badando bene di non menzionare persecutori e persecuzioni. Il modello cinese ha fatto scuola.


Prigioniere in casa, le suore di Beirut ostaggio degli sfollati
accoglienza coatta

Prigioniere in casa, le suore di Beirut ostaggio degli sfollati

Ottocento persone entrate con la forza dopo che affiliati di Amal ed Hezbollah hanno forzato i cancelli della loro scuola. "Ospiti" armati e l'incubo di una occupazione forzata subito per due mesi da tre anziane religiose. Il racconto di suor Joséphine e del vicario apostolico César Essayan.


Tutte le grandi potenze coinvolte nella nuova guerra in Siria
MEDIO ORIENTE

Tutte le grandi potenze coinvolte nella nuova guerra in Siria

Guerra civile, ma con implicazioni internazionali evidenti. I ribelli sono appoggiati dalla Turchia, mentre la Russia e l'Iran continuano a sostenere il regime di Bashar al Assad. Ma anche Usa e Israele, pur non dichiarandolo, hanno un ruolo nel sostenere la nuova offensiva dei jihadisti, che pure sono dichiaratamente loro nemici.

Intervista a padre Faltas, Aleppo di Nicola Scopelliti


Miracolo eucaristico, i fedeli vogliono la verità: esposto in Procura
ravenna

Miracolo eucaristico, i fedeli vogliono la verità: esposto in Procura

Svolta nella vicenda del probabile miracolo eucaristico di Savarna: i fedeli depositano un esposto per «offese alla religione mediante vilipendio». Chiesto il sequestro dei campioni già analizzati da cui emersero tracce di sangue, ma che poi sono spariti. «Vogliamo chiarezza sull'accordo di riservatezza tra la Diocesi e l'Ausl e sulla comunicazione via Whatsapp dei risultati».


Basta magistrati spericolati, arrivano le pagelle
trasparenza

Basta magistrati spericolati, arrivano le pagelle

Approvata dal Csm la valutazione delle toghe sulla base della riforma Cartabia. Criteri oggettivi e meritocratici ed eventuale segnalazione di «gravi anomalie». Con l'auspicio che il sistema restituisca ai cittadini maggiore fiducia nella giustizia.


Il presidente Biden grazia suo figlio e uccide la giustizia
USA

Il presidente Biden grazia suo figlio e uccide la giustizia

Il presidente uscente Joe Biden concede la grazia a suo figlio, non solo per le condanne già spiccate, ma anche per eventuali accuse future. Una mossa che spiazza il suo stesso partito e segna un precedente pericolosissimo. 


Padre Faltas: i frati restano ad Aleppo a costo della vita
L’INTERVISTA

Padre Faltas: i frati restano ad Aleppo a costo della vita

Il convento è parzialmente distrutto dal bombardamento russo ma i francescani continueranno a sostenere la popolazione. Una situazione drammatica, dice a La Bussola il vicario della Custodia di Terra Santa. E a pagare il prezzo più alto sono i bambini.


Irlanda, le urne premiano il centrodestra. Sinn Féin non sfonda
I risultati

Irlanda, le urne premiano il centrodestra. Sinn Féin non sfonda

I due partiti di centrodestra Fianna Fáil e Fine Gael sono vicini alla soglia di maggioranza nella camera bassa del parlamento irlandese, ma è probabile che servirà un alleato. Sinn Féin sotto le attese, malissimo i Verdi. Bocciato il ministro Donnelly.


«Fede e ragione, riprendiamo la lezione di san Giovanni Paolo II»
Intervista / Kuciński

«Fede e ragione, riprendiamo la lezione di san Giovanni Paolo II»

«Giovanni Paolo II sosteneva che la ragione senza la fede rischia di cadere nel nichilismo. Mentre la fede senza la ragione può scivolare nel fanatismo». La Bussola intervista il professor don Mariusz Kuciński, direttore del Centro Studi Ratzinger. La ricerca della verità. E il nodo IA.


Il messaggio Cei pieno di luoghi comuni per giustificare l'aborto
giornata per la vita

Il messaggio Cei pieno di luoghi comuni per giustificare l'aborto

Nell'ultimo messaggio della Cei in occasione della prossima Giornata per la vita tutti i luoghi comuni per non combattere l'aborto: dalla clandestinità alla difesa della 194 fino ai problemi economici. E non affronta il vero problema: la mancanza di fede e di cultura. 
- Ai vescovi importano 6 milioni di bimbi uccisi? di Giacomo Rocchi


Colpo di scena in Siria: Aleppo nelle mani dei jihadisti
MEDIO ORIENTE

Colpo di scena in Siria: Aleppo nelle mani dei jihadisti

In Siria la guerra si riaccende all'improvviso, dopo quattro anni di tregua. Dalla regione di Idlib, un esercito di jihadisti del gruppo Hayat Tahrir al-Sham marcia su Aleppo e incredibilmente conquista la città. Caos in tutta la regione mediorientale.


Il fronte ucraino scricchiola prima che si arrivi al negoziato
GUERRA IN EUROPA

Il fronte ucraino scricchiola prima che si arrivi al negoziato

L'Ucraina sta perdendo nuovi territori, il morale fra le truppe è a terra e ha subito un danno colossale alle infrastrutture. Si presenterà dunque più indebolita che mai nella prossima fase negoziale che si aprirà con l'arrivo di Trump alla Casa Bianca.