Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


L'Africa al G7, il continente ignorato dai Grandi
CONTINENTE NERO

L'Africa al G7, il continente ignorato dai Grandi

Esteri 23_05_2023 Anna Bono

“Dove è l’Africa al vertice G7?” si domandavano alcuni esperti internazionali constatando il poco interesse nei confronti del continente. Il presidente di turno dell'UA, il presidente delle Comore, Assoumani, era impreparato. Il Sudafrica, vicino a Putin, non è stato invitato. 


La Grecia ai conservatori, a sinistra solo macerie
IL VOTO

La Grecia ai conservatori, a sinistra solo macerie

Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis e il suo partito conservatore Nuova Democrazia hanno vinto le elezioni politiche parlamentari di domenica in Grecia con un ampio margine sulle sinistre. Vittoria anche in Bulgaria. Ora le speranze si concentrano sulla Spagna. 


La BBC sdogana i satanisti. Perché sono mainstream
SATANIC TEMPLE

La BBC sdogana i satanisti. Perché sono mainstream

“Pensi di conoscere i satanisti? Probabilmente no”, titola la BBC il suo servizio sulla convention della Satanic Temple (legale negli Usa) a Boston. Con un titolo così, cosa potrebbe andare storto? Invece che limitarsi a documentare, finisce per sdoganare il Male, che usa temi ormai mainstream, dai diritti Lgbt all'aborto.


Suetta: «La cultura nichilista confonde delitti e diritti»
intervista

Suetta: «La cultura nichilista confonde delitti e diritti»

Parole chiare del vescovo di Sanremo in tempi in cui persino uomini di Chiesa cedono su aborto, gender ed eutanasia. In vista della Giornata Studio su etica e bioetica che si terrà nella città ligure il 3 giugno, il presule ribadisce la dignità e l'indisponibilità della vita umana.


Scegliamo la Vita, in 40mila contro l'aborto e per le donne
ABORTO

Scegliamo la Vita, in 40mila contro l'aborto e per le donne

In 40mila sono scesi in piazza a Roma per la manifestazione Scegliamo la Vita. Non solo aborto, ma anche una difesa a tutto tondo della donna, anche dall'utero in affitto e dalle teorie gender. Pieno sostegno di Fontana e del cardinal Zuppi (che però non contesta la legge 194). 


L'enciclica Humanae Vitae, antidoto all'anti-umanesimo
congresso

L'enciclica Humanae Vitae, antidoto all'anti-umanesimo

L'evento organizzato a Roma dalla Cattedra Internazionale di Bioetica Jérôme Lejeune ha sottolineato l'audacia dell'insegnamento di San Paolo VI sulla sessualità, sempre più valido di fronte ai tentativi di strumentalizzare il corpo e manipolare la nascita, non più "dono" ma pretesa e "prodotto".


Contestazione alla Roccella: io c'ero e vi racconto
TORINO

Contestazione alla Roccella: io c'ero e vi racconto

Eugenia Roccella non ha potuto presentare, al Salone del Libro di Torino, il suo ultimo libro Una Famiglia Radicale. È stata infatti bloccata da una violenta contestazione di femministe ed ecologisti radicali. Il racconto di don Salvatore Vitiello, spettatore della vicenda. 


Bakhmut in mano russa, dal G7 coro unanime: no a negoziati
GUERRA IN UCRAINA

Bakhmut in mano russa, dal G7 coro unanime: no a negoziati

Malgrado le confuse smentite ucraine, la città di Bakhmut appare definitivamente caduta, mettendo in difficoltà anche gli alleati di Kiev, che ora minimizzano. E dal G7 si risponde con la decisione di inviare gli aerei F-16 e addestrare i piloti ucraini, ma ci vorranno un paio d'anni per la consegna.
- "Allentare la tensione", il Papa gioca la "carta Zuppi", di Nico Spuntoni


La carta Zuppi per l'Ucraina: obiettivo "allentare la tensione"
L'INIZIATIVA DEL PAPA

La carta Zuppi per l'Ucraina: obiettivo "allentare la tensione"

La Santa Sede conferma il presidente della Cei come inviato del Papa per avviare "percorsi di pace" tra Russia e Ucraina, ma saranno diverse le personalità coinvolte nella missione voluta da papa Francesco. Don Stefano Caprio e il professor Giovanni Codevilla spiegano alla Bussola le prospettive.


Rita da Cascia: la rosa e la spina, segni della Passione
agiografia

Rita da Cascia: la rosa e la spina, segni della Passione

Il "prodigio" del Venerdì Santo 1432 e un desiderio, apparentemente assurdo, espresso durante la malattia: due episodi miracolosi che si manifestano nei due simboli che rinviano ai dolori di Cristo e tuttora caratterizzano l'iconografia ritiana.


Il visconte dimezzato: l'occasione di scoprirsi incompleti
100 ANNI DI CALVINO / 5

Il visconte dimezzato: l'occasione di scoprirsi incompleti

Il celebre romanzo del 1952 narra le vicende di Medardo di Terralba che, colpito da una palla di cannone, si ritrova diviso in due: una parte buona e una cattiva. Questa condizione lo conduce a una visione diversa della vita, fraternizzando «con tutte le mutilazioni e le mancanze del mondo».


L’opuscolo per genitori trans, a Verona il Comune tocca il fondo
Ideologia Lgbt

L’opuscolo per genitori trans, a Verona il Comune tocca il fondo

Sarà presentato oggi a Verona l’opuscolo Trans* con figl3, che spazia dall’autoinseminazione casalinga a come evitare termini come “latte materno” e superare il “preconcetto” che solo una donna può partorire. Una serie di horribilia con il patrocinio del Comune a guida PD.