Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Luigi IX (Ludovico) a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Quel che dice la sentenza sul processo di Bibbiano
“angeli e demoni”

Quel che dice la sentenza sul processo di Bibbiano

Per capire la pioggia di assoluzioni della sentenza di primo grado su Bibbiano, è necessario uscire dagli slogan politici ed entrare in tribunale: gli imputati sono stati prosciolti udienza dopo udienza perché la difesa è riuscita a indebolire le pesanti accuse della Procura. Ma l'esultanza del Pd non è rispettosa del grande dolore delle famiglie private dei figli e poi restituiti, che resta senza risposta. 


San Benedetto e la sua Regola, cercare Dio cambia il mondo
Il legame

San Benedetto e la sua Regola, cercare Dio cambia il mondo

Della Regola di san Benedetto a volte è stata data una lettura fin troppo pragmatica, facendo perdere di vista che essa ha il fine di guidare il monaco a mettere Dio sopra ogni cosa. E dal monachesimo così orientato si è prodotta, a cascata, una straordinaria fioritura della civiltà.


Un'ammucchiata cattocomunista per blindare il Quirinale
il gioco di renzi

Un'ammucchiata cattocomunista per blindare il Quirinale

Renzi ha deciso di trasformare la sua marginalità in centralità politica, cercando di costruire una galassia centrista che possa essere l’ago della bilancia nella prossima legislatura in vista delle elezioni al Quirinale. 


Scontro di potere in Libia, ecco perché Piantedosi è stato respinto
L'INTERVISTA/ MICHELA MERCURI

Scontro di potere in Libia, ecco perché Piantedosi è stato respinto

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, era in visita in Libia in una delegazione europea, assieme ai suoi omologhi di Grecia, Malta e il Commissario europeo per le migrazioni. Sono stati respinti dalle autorità di Bengasi. Ne parliamo con Michela Mercuri, docente universitaria esperta di Libia.


Kenya, la Chiesa si schiera con i giovani e sfida il governo corrotto
CONTINENTE NERO

Kenya, la Chiesa si schiera con i giovani e sfida il governo corrotto

Kenya in piena crisi economica a causa della corruzione del governo. I giovani delle nuove generazioni iniziano a ribellarsi e la polizia spara ad altezza d’uomo, facendo morti e feriti. La Chiesa prende posizione a favore della protesta, sfidando il governo.


Le Sorelline e la vocazione: da discernere davanti a Gesù
La comunità

Le Sorelline e la vocazione: da discernere davanti a Gesù

Alla scoperta delle Sorelline del Cuore Eucaristico di Gesù, comunità di discernimento vocazionale sorta nel 2020 dopo un pellegrinaggio a Fatima. Il perché dei voti, la gioia e una missione: diffondere l’adorazione eucaristica.


Terapie di conversione al bando, l'omosessualità si impone per legge
spagna

Terapie di conversione al bando, l'omosessualità si impone per legge

Con la messa al bando delle terapie di conversione, in Spagna si sta imponendo per legge l’omosessualità e la transessualità. Chi dissente è un criminale che merita solo il carcere.


La Bussola Mensile: a Nicea il Credo che non passa di moda
apologetica

La Bussola Mensile: a Nicea il Credo che non passa di moda

1700 anni fa la professione di fede del primo concilio ecumenico, che risuona ogni domenica proclamando che Cristo è Dio «della stessa sostanza del Padre». Una verità che dà scandalo, oggi come allora.


Suicidio assistito, con Pegoraro alla PAV prosegue la linea Paglia
Il problema

Suicidio assistito, con Pegoraro alla PAV prosegue la linea Paglia

In un’intervista a Repubblica, il nuovo presidente della Pontificia Accademia per la Vita condanna il suicidio assistito ma accetta alcuni criteri imposti dalla Corte costituzionale, non conformi alla morale naturale. E, nel solco del suo predecessore, parla di “dialogo” per arrivare a una mediazione: ma sull’indisponibilità della vita non si può scendere a compromessi.


Trump-Netanyahu, stallo su Gaza. E l'alternativa di un "emirato"
MEDIO ORIENTE

Trump-Netanyahu, stallo su Gaza. E l'alternativa di un "emirato"

Fra Netanyahu e Trump il negoziato è più difficile di quel che si creda. Netanyahu non vuole i "due Stati". E cinque sceicchi palestinesi potrebbero venirgli incontro proponendo una terza via, né con Hamas né con l'Autorità Palestinese.


Il caso Cavallari non è l'eccezione: aumentano le evasioni dal carcere
LO STRAGISTA DI CORINALDO

Il caso Cavallari non è l'eccezione: aumentano le evasioni dal carcere

Andrea Cavallari, condannato in via definitiva per aver provocato la strage alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo (2018), si laurea, festeggia e sparisce. Non è l'unico caso di evasione. Vanno rivisti i metodi di rieducazione e reinserimento.


Studente ribelle, rivoluzione finta: così ha salvato il voto
il caso

Studente ribelle, rivoluzione finta: così ha salvato il voto

La protesta dello studente veneto che ha rinunciato a sostenere l'esame orale perché già in possesso dei punteggi per la promozione: in realtà l'orale è stato sostenuto, ma il gesto è figlio di una mentalità utilitaristica.