Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio X a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Senza un vero federalismo le istituzioni vanno in tilt
IL CASO DELLA SCUOLA PUGLIESE

Senza un vero federalismo le istituzioni vanno in tilt

Il Covid-19 ha generato anche una crisi istituzionale. Il braccio di ferro fra Stato e Regioni sta producendo esiti grotteschi. In Puglia i genitori fanno causa al Tar per la chiusura delle scuole decise dalla Regione. Il Tar di Bari sentenzia a favore, quello di Lecce contro. Senza una riforma federale lo Stato collasserà sotto le sue contraddizioni sempre più numerose


Cure a casa nel caos, gli errori di Conte e le liti tra medici
MANCA UN PROTOCOLLO

Cure a casa nel caos, gli errori di Conte e le liti tra medici

Conte ammette errori nella gestione dei pazienti covid: «Ospedali pieni anche perché la medicina sul territorio non è stata rafforzata». Già, ma per colpa di chi? Il gruppo ministeriale lavora al protocollo per le terapie domiciliari solo da pochi giorni, ma non ha incluso nessun rappresentante dei medici di base, che ora protestano, contestando le terapie proposte. Il solito pasticcio all'italiana, col governo in difficoltà e incapace di trovare una soluzione che non sia il lockdown e i medici che litigano tra di loro per una compressa in più o in meno di azitromicina. Intanto il ritardo aumenta e gli ospedali continuano a riempirsi di pazienti che potrebbero essere curati con successo a casa. Come sta facendo nella sua abitazione il governatore emiliano-romagnolo Bonaccini.
- IL SESSO DI STATO AUTODISTRUTTIVO di Roberto Marchesini
- AL LUPO! AL LUPO! PLAGIO DI GOVERNO di Tommaso Scandroglio


Il Salvator Mundi di Bernini, nel mistero del Suo Volto
IL BELLO DELLA LITURGIA

Il Salvator Mundi di Bernini, nel mistero del Suo Volto

Verso la fine della sua esistenza, Bernini avvertì sempre di più la necessità di un confronto personale con il mistero divino. Da qui nacque il volto del Salvator Mundi, suo ultimo capolavoro e testamento spirituale. Gesù, avvolto in uno sfaccettato panneggio levigato, ha una precisa fisionomia e l’originalità della Sua figura ci dice tanto della Sua potenza salvifica.


Terrorismo islamista: l'Europa si sveglia, l'Italia dorme
DOPO NIZZA E VIENNA

Terrorismo islamista: l'Europa si sveglia, l'Italia dorme

Gli attacchi di Parigi, Nizza e Vienna sembrano aver scosso l’Europa dal torpore del “politicamente corretto”. Ma non tutti i Paesi europei si sono svegliati. L'Italia dorme ancora e infatti è stata esclusa dal vertice europeo in cui si è discusso di terrorismo e immigrazione. Il governo Conte è prigioniero del suo dogma dell'"accoglienza" e non riesce a vedere il pericolo. 


Mc Carrick, la rete Democrat e quell'amicizia con Biden
IL REPORT SULL'EX CARDINALE

Mc Carrick, la rete Democrat e quell'amicizia con Biden

Dalle 400 pagine del report sull'ex cardinale Mc Carrick emerge la fitta rete di complicità e di rapporti per accreditarsi ancora con la Santa Sede come interlocuotre affidabile per i Democrat. E l'elezione di Obama alla Casa Bianca gli offrì il destro giusto. Sempre dalla parte dei politici abortisti, considerava Biden un «mio amico». E nei rapporti Cuba-Usa, agiva per conto dell'amministrazione Obama. 


Messe sospese: i francesi si oppongono cantando
IL VIDEO

Messe sospese: i francesi si oppongono cantando

Lo stop delle celebrazioni da parte di Macron ha portato i vescovi francesi a chiedere la revisione della decisione al Consiglio di Stato che l'ha respinta. Ma i cattolici non si sono arresi e stanno protestando a centinaia pregando e cantando alla Madonna fuori dalle loro cattedrali. Dando così un segno al mondo di una fede cresciuta nel nascondimento ma destinata ad invadere il mondo.


Don Leonesi, chi lo attacca sull’aborto attacca i bambini
IL CASO

Don Leonesi, chi lo attacca sull’aborto attacca i bambini

Don Andrea Leonesi fa un paragone tra aborto e pedofilia e subisce gli strali di femministe, esponenti della Sinistra, grandi media e sindacati. Eppure, le critiche mostrano che il problema non è il paragone, ma ricordare che l’aborto è un peccato, per giunta dei più gravi. La nota lieta è che il vescovo, Nazzareno Marconi, ha difeso (con lucidità) il suo sacerdote.


Covid in corsia, ci mancava la barbarie mediatica
MORTO AL CARDARELLI

Covid in corsia, ci mancava la barbarie mediatica

Ieri è stato un giorno davvero molto triste per l’informazione professionale. La diffusione del video del malato deceduto al Cardarelli di Napoli da parte di molti siti web informativi e di alcuni telegiornali nazionali è uno dei punti più bassi toccati dal giornalismo durante la pandemia. In nome della “divinizzazione” della scienza e della assolutizzazione del diritto alla salute, alcuni giornalisti hanno deciso di partecipare come spettatori passivi al Festival della virologia a reti unificate.


Oltre Trump: il trumpismo è in salute e fa crescere gli Usa
INTERVISTA/ LORENZO MONTANARI

Oltre Trump: il trumpismo è in salute e fa crescere gli Usa

“Comunque vadano le elezioni, alla fine, il trumpismo non è affatto stato sconfitto”, dice a La Nuova Bussola Quotidiana Lorenzo Montanari, vicepresidente, Affari Internazionali, di Americans for Tax Reform (Atr). L'eredità del presidente Trump è molto importante. Perché "ha fatto votare il Partito Repubblicano da operai e minoranze etniche, segmenti dell’elettorato che nessun candidato, dai tempi di Nixon, era mai riuscito a conquistare". All'atto pratico "l’eredità più grande del trumpismo è la riforma fiscale". Tant'è vero che nei referendum economici del 3 novembre hanno vinto le politiche "trumpiane". "La causa pro-life è l’altra grande eredità che lasceranno Trump e Pence"


Libertà di educazione a rischio, il popolo non ci sta
SPAGNA

Libertà di educazione a rischio, il popolo non ci sta

Un milione e 200mila firme raccolte per la libertà di educazione contro una legge che viola la libertà di educazione e di insegnamento, promossa e fortemente voluta da Podemos e dalla Sinistra spagnola. Una legge che penalizza ogni scuola non statale e introducendo vincoli ferrei all’insegnamento della religione anche nelle scuole non statali. 


Un grazie al vescovo D'Ercole dai poveri che egli ha amato
LETTERA APERTA

Un grazie al vescovo D'Ercole dai poveri che egli ha amato

Pubblichiamo la lettera aperta a monsignor Giovanni D'Ercole, clamorosamente dimessosi pochi giorni fa da vescovo di Ascoli Piceno, scritta da suor Rosalina Ravasio a nome della Comunità Shalom da lei fondata e diretta, con cui il vescovo ha intessuto un'amicizia che dura da trenta anni.


Libertà di culto a rischio. I cristiani i più perseguitati
IL RAPPORTO

Libertà di culto a rischio. I cristiani i più perseguitati

Nel 2018 le restrizioni governative globali alla libertà religiosa hanno raggiunto livelli record: ad affermarlo è un rapporto del Pew Research Center. I cristiani rimangono il gruppo più perseguitato al mondo, con violenze e ostacoli alla loro libertà in 145 Paesi. Da notare che oltre alle limitazioni delle autorità, cresce l’indice relativo all’ostilità sociale verso la religione.