Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni d’Avila a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Adozioni ai gay: ora si gioca la carta best interest
LA SENTENZA

Adozioni ai gay: ora si gioca la carta best interest

L’adozione risponde «pienamente al superiore interesse della minore consentendole di godere della continuità affettiva, educativa ed emotiva di una famiglia solida e stabile, nella quale la stessa ha potuto costruire la propria identità». Lo strappo del Tribunale dei minori di Bologna su un caso di due lesbiche di Parma che chiedevano il doppio cognome. Queste decisioni contra legem non fanno altro che preparare il terreno al matrimonio "omo" vero e proprio. Ecco perché. 
- VIDEO: I PALETTI NON SALVANO LE LEGGI MALVAGIE


Sanzioni, un po' di onestà non avrebbe guastato
IL CONFLITTO RUSSO E NOI

Sanzioni, un po' di onestà non avrebbe guastato

Forse bisognava essere più onesti con gli italiani fin dall’inizio, prospettando la situazione di incertezza per quella che era. Giusto dimostrare solidarietà al popolo ucraino, ma altrettanto opportuno valutare bene il prevedibile effetto boomerang di sanzioni contro una potenza che ci rifornisce di energia, senza la quale il nostro sistema imprenditoriale e il Prodotto interno lordo crollano rovinosamente.


Le chiese e i muri di suono, la musica al momento sbagliato
IL PARADOSSO

Le chiese e i muri di suono, la musica al momento sbagliato

Entrando in certe chiese capita di sentire in sottofondo registrazioni di musica, spesso canto gregoriano o polifonia. Questi “muri di suono” (Murray Schafer) ci danno la musica sacra quando sarebbe preferibile il silenzio. Musica sacra che paradossalmente si evita a Messa, quando invece ne avremmo davvero bisogno.


Ascolto senza criterio, Zuppi indica la via alla Chiesa italiana
CHIESA LIQUIDA

Ascolto senza criterio, Zuppi indica la via alla Chiesa italiana

In una intervista rivelatrice all'Osservatore Romano, il presidente della Conferenza Episcopale Italiana scinde l'amore dalla verità e la politica dalla morale, per "inseguire" i cambiamenti antropologici, ripetendo i soliti slogan su sinodalità e ascolto. 


Giovanni Paolo I beato. E Francesco “risponde” a Delpini
LA PROCLAMAZIONE

Giovanni Paolo I beato. E Francesco “risponde” a Delpini

Ieri la beatificazione in Piazza San Pietro di Giovanni Paolo I. Nell’omelia, Bergoglio ha elogiato la figura di Luciani e alcune sue parole possono essere interpretate come una risposta al clamoroso discorso di mons. Delpini sulla porpora al vescovo di Como.


A spasso per Verona con Dante e Shakespeare
VACANZE LETTERARIE / 10

A spasso per Verona con Dante e Shakespeare

Dalla basilica di San Zeno all’Arena, da Piazza delle Erbe alla casa di Romeo e Giulietta: la città scaligera è ricca di testimonianze storiche e artistiche che non sono sfuggite all’Unesco. Tra i grandi geni del passato che hanno immortalato la sua bellezza ne spiccano due: Shakespeare e Dante.


«Io, vaccinata in allattamento: anche mia figlia ora è malata»
L'INTERVISTA

«Io, vaccinata in allattamento: anche mia figlia ora è malata»

L'allarme del ministero inglese sul vaccino in allattamento e gravidanza non va sottovalutato. Come dimostra il calvario di Laura di Bergamo, che si è rivolta al Comitato Ascoltami e ora chiede aiuto alla Bussola: «I medici mi hanno spinta a vaccinarmi in allattamento, così avrei passato gli anticorpi a Juli, ma ora mia figlia ha la schiena a pezzi e dolori costanti da un anno. Il nostro sangue è pieno di microcoaguli e cristalli di grafene. Abbiamo speso 9000 euro tra visite ed esami. Ora lo Stato si faccia carico delle nostre malattie».


La lepre e Marculfo, il “santo dei re”
SANTI E ANIMALI / 2

La lepre e Marculfo, il “santo dei re”

L’agiografia di Marculfo fa risalire al 538 l’anno in cui, passando per l’episodio del salvataggio di una lepre nel bosco, iniziò una lunga tradizione durata fino a Luigi XIV: quella dei re di Francia che dopo l’incoronazione andavano in pellegrinaggio sulla tomba del santo per chiedere di essere preservati dalla scrofola e guarire i malati lì presenti.
- LA RICETTA: TEURGOULE


Pandemia, clima e gas: tre crisi create dall'Occidente
SCELTE IDEOLOGICHE

Pandemia, clima e gas: tre crisi create dall'Occidente

Il lockdown a fronte di un virus spacciato per peste nera, la rinuncia ai combustibili fossili per contrastare un'indimostrabile emergenza climatica, le sanzioni alla Russia che danneggiano soltanto i nostri popoli: così si sta distruggendo la nostra economia e il nostro vivere sociale. Ma non sono crisi piovute dal cielo, si tratta di scelte ideologiche che portano a una verticalizzazione autoritaria.


Teurgoule
LA RICETTA

Teurgoule

Cultura 05_09_2022


La superstizione divinatoria - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 35 - LA TRASCRIZIONE

La superstizione divinatoria - Il testo del video

Negromanzia, àuguri, sortilegi, cartomanzia, astrologia, sogni, pratiche superstiziose: sono le principali pratiche che cercano di prevedere il futuro con l'aiuto evocato o inconsapevole dei demoni. Tutto questo va sotto il nome di superstizione divinatoria.


Il cammino verso la Chiesa cattolica, secondo Howard
ORA DI DOTTRINA / 35 - IL SUPPLEMENTO

Il cammino verso la Chiesa cattolica, secondo Howard

Thomas Howard è un grande convertito dall'evangelicalism alla fede cattolica, e rileggere le sue ragioni ci aiuta a comprendere ed apprezzare quegli elementi della nostra fede che stiamo ignorando o apertamente disprezzando.