Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri messicani a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


ORA DI DOTTRINA / 81 – IL VIDEO

L’elevazione degli angeli

L’ordine soprannaturale e quello naturale sono distinti, ma non separati. Nell’angelo c’è un duplice ordine che porta con sé una duplice beatitudine. Fu creato beato, ma nell’ordine della natura. Il suo fine: la beatitudine soprannaturale.


L’elevazione degli angeli – Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 81 – LA TRASCRIZIONE

L’elevazione degli angeli – Il testo del video

L’ordine soprannaturale e quello naturale sono distinti, ma non separati. Nell’angelo c’è un duplice ordine che porta con sé una duplice beatitudine. Fu creato beato, ma nell’ordine della natura. Il suo fine: la beatitudine soprannaturale.


Le crisi nella Chiesa, la storia aiuta ad affrontare il presente
ORA DI DOTTRINA / 81 - IL SUPPLEMENTO

Le crisi nella Chiesa, la storia aiuta ad affrontare il presente

È un errore di prospettiva storica credere che le crisi del passato fossero più facili di quella attuale. Invece, guardare a quelle crisi, e a come il Signore ha guidato la Chiesa a superarle, è fondamentale per affrontare il presente.


New Delhi: un G20 difficile in un mondo sempre più diviso
INDIA

New Delhi: un G20 difficile in un mondo sempre più diviso

Si apre oggi, a New Delhi, il G20 ospitato dall'India, una delle edizioni più difficili. Non solo le maggiori economie si dividono sulla guerra in Ucraina, ma anche la Cina mal tollera di farsi ospitare dalla sua diretta rivale asiatica: Xi Jinping non ci sarà. Pieno sostegno di Meloni a Modi. 


«Colpa della società», il neo-marxismo del vescovo Battaglia
NAPOLI

«Colpa della società», il neo-marxismo del vescovo Battaglia

Ai funerali del giovane ucciso a Napoli il 31 agosto scorso, monsignor Battaglia rispolvera il vecchio mito della colpa collettiva, un moralismo buonista che sposta il principio del peccato e della redenzione dal livello individuale a quello collettivo. Così si snatura la morale cristiana, capace di riconoscere il male profondo che c'è nel cuore di ogni uomo.


La carità eroica della famiglia Ulma, raccontata in un libro
DOMANI LA BEATIFICAZIONE

La carità eroica della famiglia Ulma, raccontata in un libro

In “Uccisero anche i bambini” la storia della famiglia Ulma, trucidata dai nazisti per aver nascosto degli ebrei e che domenica sarà proclamata beata in Polonia. Una beatificazione senza precedenti, che include pure un bambino nel grembo materno. E c’è un “giallo”.


«Danneggiati da ascoltare, vergognosa campagna di pensiero unico»
INTERVISTA A BORGHI

«Danneggiati da ascoltare, vergognosa campagna di pensiero unico»

Per imporre il nuovo vaccino anti-Covid si fa leva sulla paura: il Ministero impone il tampone ai sintomatici in pronto soccorso; e si zittisce chi parla di effetti avversi. Come il senatore Borghi che ospita in Senato, per la prima volta, danneggiati e medici e alla Bussola dice: «Vergognosa campagna di pensiero unico, chi dissente viene aggredito». 


La questione climatica è un affare per i governi africani
pecunia non olet

La questione climatica è un affare per i governi africani

Primo vertice africano sul clima: un problema da trasformare in «una fonte di opportunità economiche multimiliardarie», secondo il Presidente kenyano. Nessun cenno ai veri problemi del continente, che non sono le emissioni.


Ingiustizia in Messico, la Corte Suprema depenalizza l’aborto
LA SENTENZA

Ingiustizia in Messico, la Corte Suprema depenalizza l’aborto

La Corte Suprema del Messico ha stabilito che le legislazioni che criminalizzano l'aborto sono «incostituzionali». Una sentenza favorita dall’ambiguo sostegno del presidente Obrador e del suo partito, con le nomine di giudici pro aborto.


Internet per tutti, giro di vite Ue sui colossi del web
IL Digital Markets Act

Internet per tutti, giro di vite Ue sui colossi del web

La Commissione europea ha pubblicato la lista delle piattaforme che dovranno rispettare le nuove regole per garantire il libero mercato nell’ambito del Digital Markets Act. L’Unione europea diventa la prima giurisdizione al mondo ad intervenire nella regolamentazione dello sviluppo di Internet.


L'8 settembre 1943 iniziò la guerra civile perpetua
80° ANNIVERSARIO

L'8 settembre 1943 iniziò la guerra civile perpetua

L'Italia non ha mai elaborato il lutto dell'8 settembre 1943, l'armistizio con gli Alleati. Nonostante la Resistenza, l'Italia era fra le nazioni sconfitte. Solo dopo mezzo secolo si è potuto parlare di "guerra civile" per il conflitto che seguì quella pace. Un conflitto interno usato ancora dalla retorica della sinistra per demonizzare gli avversari.


Maria Bambina, una devozione diffusa da Nord a Sud
STATUETTE E FESTE

Maria Bambina, una devozione diffusa da Nord a Sud

A Milano, nella casa generalizia delle Suore di Carità, è custodito un simulacro miracoloso di Maria Bambina, davanti a cui pregò san Giovanni Paolo II. La tradizione delle statuette. Una devozione diffusa anche al Sud, specie in Sicilia.