Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Esaltazione della Santa Croce a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Anche lo sdegno
è una virtù
EDITORIALE

Anche lo sdegno è una virtù

Presentata dai Giuristi per la Vita la denuncia per lo spettacolo blasfemo al Concertone del 1° Maggio, organizzato da Cgil, Cisl e Uil, c'è ancora qualche riflessione da fare sulla sostanziale indifferenza dei cattolici davanti a queste offese.


Tommaso Moro,
un santo contro
gli Enrico VIII
oggi in giro
PATRONO DEI POLITICI

Tommaso Moro, un santo contro gli Enrico VIII oggi in giro

«Chiedo di pregare per me.Testimoniate che sono morto nella fede e per la fede della santa chiesa cattolica. Muoio fedele servo del re, ma prima servo di Dio». In occasione dell'Anno della Fede, la mostra di una storia straordinaria.


Chiesa: prima i contenuti, poi i mezzi
COMUNICAZIONI SOCIALI

Chiesa: prima i contenuti, poi i mezzi

Domenica scorsa si è celebrata la 47esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Una particolare attenzione al mondo digitale, dove è possibile diventare nuovamente "pescatori di uomini". Se diciamo qualcosa di importante.


Padre e Sposo 
"sui generis"
SANTA MARIA IN SABATO

Padre e Sposo "sui generis"

San Giuseppe è patrono di lavoratori, economisti, falegnami e quant'altro. Ma il maggior merito di questa straordinaria figura del Vangelo è stata conferire "messianicità" a Gesù in quanto diretto discendente di Davide.


Corte Europea 
per la Distruzione 
dell'Uomo
EUTANASIA

Corte Europea per la Distruzione dell'Uomo

Giudicando sul caso di una anziana signora svizzera che si era vista negare il ricorso all'eutanasia, la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha dato torto alla Svizzera - che già in fatto di eutanasia è molto aperta - chiedendo "chiarezza" legislativa.


Gómez Dávila, un'opera 
lunga una vita
ANNIVERSARIO

Gómez Dávila, un'opera lunga una vita

Cento anni fa nasceva il pensatore cattolico colombiano, che si definiva "un vero reazionario" e che ha lasciato una lunghissima raccolta di aforismi in cui si rivela una straordinaria capacità di leggere il senso delle cose e del tempo.


San Luca: la Madonna sui colli di Bologna
ITINERARI DI FEDE

San Luca: la Madonna sui colli di Bologna

Nel 1194 a Bologna, sul Colle della Guardia, fu posta la prima pietra della Basilica della Madonna di San Luca, un santuario barocco costruito poi tra la fine del Seicento e i decenni successivi. Qui tuttora si venera la miracolosa icona della Vergine con Bambino, attribuita all’evangelista Luca.


Il paese
dei suicidi
di carta
STATISTICHE

Il paese dei suicidi di carta

Cronaca 18_05_2013

Sui giornali si dà ampio spazio ai suicidi per motivi economici, ma i dati mostrano che in Italia c'è una tendenza alla diminuzione e il tasso di mortalità per suicidio è tra i più bassi dei paesi Ocse: metà della Germania e un quarto della Finlandia.


Liturgia,
la sovrastruttura
è bellezza
PUNTI FERMI

Liturgia, la sovrastruttura è bellezza

L'invocazione della semplicità nel vivere la liturgia è facilmente equivocabile e si trasforma in degenerazioni e abusi che tolgono tutta la Bellezza del culto a Dio. Non così la intende il Concilio Vaticano, la cui Costituzione sulla liturgia parla di "nobile semplicità".


Mangiare insetti? L'ultima "moda" Fao
FAO

Mangiare insetti? L'ultima "moda" Fao

Già lo aveva detto l’Unione Europea, adesso lo ribadisce la Fao: si devono mangiare insetti. Quali? Cavallette, cicale, api, formiche, bruchi, larve e altre leccornie per raddrizzare la dieta di questo Occidente “troppo viziato”. 


Clonazione,
scandalizzati
per il motivo
sbagliato
EDITORIALE

Clonazione, scandalizzati per il motivo sbagliato

Editoriali 17_05_2013

Il tentativo di clonazione in Oregon non deve far pensare alla possibilità di creare "copie" di esseri umani. Lo scandalo è creare e uccidere un uomo per curarne un altro.


Dacca, una scandalosa tragedia che ci interroga
BANGLADESH

Dacca, una scandalosa tragedia che ci interroga

Esteri 17_05_2013

Il crollo del palazzo Rana Platz a Dacca del 24 aprile ci ricorda che anche noi in Italia comperiamo abiti a buon prezzo per lo sfruttamento disumano di quattro milioni di lavoratori.