Un appello per fermare l'embargo alla Siria
La situazione in Siria è disperata: Carenza di generi alimentari, disoccupazione generalizzata, impossibilità di cure mediche, razionamento di acqua potabile, di elettricità. L’embargo rende impossibile per i siriani stabilitisi all’estero di spedire denaro ai familiari rimasti in patria.
Immigrazione, guerre, obiezione: Papa a 360°
Intervista a La Croix. Immigrazione: «La vera domanda è: perché tanti migranti?». Terrorismo: «Interroghiamoci sul modello di democrazia che si voleva esportare». Leggi ingiuste: «L'obiezione di coscienza è un diritto umano che vale per tutti».
- IL PAPA ALLA CEI
Se Avvenire nega ai sindaci la libertà di obiettare
Nel momento in cui è in atto il richiamo rivolto al cattolico Mattarella a non firmare la legge sulle unioni civili, Avvenire, organo della Cei, pubblica due articoli in cui si dice che contro l'applicazione della Cirinnà non vale l’obiezione di coscienza. Ecco un altro dei tanti aiuti ai pro-family giunti dall'establishment cattolico in questi mesi.
Il dono di Luca, tutta la gioia in un pezzetto di cielo
Luca, una breve esistenza diventata un glorioso inno alla vita. Luca è morto a 13 anni, ma con il suo "pezzetto di cielo" (occhi di un azzurro intenso), ha testimoniato una fede semplice e matura, affrontando la malattia riconoscente a quel Signore che di certo non lo avrebbe mai lasciato. Questa la sua storia.
La corruzione c'è ma non si dice: il caso Nigeria
Il premier britannico Cameron definisce la Nigeria un paese «incredibilmente corrotto» e si attira un mare di critiche. Eppure, il Fondo per la lotta all’Aids ha sospeso i fondi dopo aver constatato un buco di 3,4 milioni di euro. Briciole di fronte ai miliardi di euro spariti dai ricavi del petrolio e dalla lotta al terrorismo
Il sacerdote sia strumento della tenerezza di Dio
Anche quest’anno il Papa ha aperto l’Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana. Ai vescovi riuniti nell’Aula nuova del Sinodo il Pontefice ha offerto un discorso incentrato sul tema dell’assemblea che si svolgerà fino al 19 maggio in Vaticano: il rinnovamento del clero. Quello che Francesco ha offerto risulta così essere un vero e proprio ritratto del prete, un concentrato di alcuni suoi pensieri che in varie occasioni aveva già espresso.
- IL TESTO INTEGRALE DEL DISCORSO
Bonus bebè, ecco perché non funzionerà
Il ministro Lorenzin promette il raddoppio della cifra per i bonus bebè, al fine di superare la gravissima crisi demografica, ma la strada tracciata va nella direzione sbagliata. Non è la crisi economica che causa la denatalità, come vorrebbe il ministro, ma è esattamente il contrario. La crisi demografica coincide con l'introduzione del divorzio, è sulla famiglia naturale che bisognerebbe investire. Ma non è certo l'intento di questo governo.
Il matrimonio non è un affare solo privato
Il legislatore si interessa nel matrimonio come unione stabile tra un uomo e una donna in quanto istituzione di alta rilevanza pubblica: trasmettere vita e cultura ai nuovi membri della società. Essendo intrinsecamente sterili, le unioni di persone dello stesso sesso non hanno rilevanza pubblica. Il secondo articolo della piattaforma "A reti unificate"
Gli animalisti mettono la museruola anche al Papa
Una battuta di buon senso su chi si circonda di animali ma si disinteressa del prossimo scatena la fanatica reazione degli animalisti: «Pensi ai preti pedofili». Ma il Papa ha soltanto ribadito una gerarchia creazionistica che vede l'uomo al centro. Solo che metterla in discussione è un bel business.
Ue come Hitler? Che sciocchezza (o forse no...)
Dire che Boris Johnson fa un solo fascio di Hitler e dell’Unione Europea è in effetti una forzatura. Il ragionamento che l’ex-sindaco conservatore di Londra, grande sostenitore dell’uscita della Gran Bretagna dall’Ue, ha sviluppato nell’intervista poi pubblicata dal giornale inglese Sunday Telegraph, è un po’ più complesso...
Grazie a Obama i diritti Lgbt finiscono nel water
Il governatore del North Carolina ha ratificato la legge che vieta l'uso dei bagni pubblici in base alla percezione soggettiva del sesso. Obama, dopo aver minacciato di tagliare i fondi federali, ha raccomandato a ogni scuola di consentire il libero accesso ai bagni degli studenti transgender, sennò saranno guai.
Il processo a Pizzarotti smaschera lo stile grillino
Cinque Stelle sotto processo e non tanto e non solo perché i sindaci pentastellati sono stati raggiunti da avvisi di garanzia o hanno deluso le aspettative di chi li aveva votati. Le riserve vengono dopo l’epurazione del sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, che ha ricevuto dal direttorio grillino un trattamento inspiegabile.