Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Obbligo del gender a scuola, il Miur getta la maschera
IL DOCUMENTO

Obbligo del gender a scuola, il Miur getta la maschera

La versione completa dell'ultima bozza delle linee guida sull'applicazione del comma 16 della legge sulla "Buona scuola", conferma quanto avevamo già anticipato: con la scusa della lotta al bullismo il governo vuole rendere obbligatoria e interdisciplinare l'ideologia gender.


Cricche e appalti, Tangentopoli non è mai finita
MAGISTRATURA

Cricche e appalti, Tangentopoli non è mai finita

Nei primi anni Novanta, Tangentopoli spazzò via il sistema dei partiti, ma non ha debellato la corruzione. Che, anzi, ora si concentra direttamente nelle istituzioni e nelle burocrazie. Le nuove inchieste colpiscono gli esponenti delle istituzioni. Ampliate da media acritici e sensazionalisti, delegittimando tutto il sistema.


"Processo" a Blair, solo una faida nella sinistra britannica
IRAQ

"Processo" a Blair, solo una faida nella sinistra britannica

Esteri 08_07_2016

Dopo 7 anni di inchiesta viene pubblicato il Rapporto Chilcot sull'intervento britannico in Iraq nel 2003. E' un "processo" a Tony Blair e alla sua decisione di partecipare al conflitto. Esaminare criticamente il conflitto è utile, ma cercare capri espiatori politici è controproducente.


Italia 2031, fine dei matrimoni in chiesa
I DATI DEL CENSIS

Italia 2031, fine dei matrimoni in chiesa

Per le nozze in chiesa, davanti a Dio e bendette dal prete, ora c'è anche una data di morte certa: il 2031. Lo prevede il Censis che con uno studio dal titolo "Non mi sposo più" certifica la crisi (irreversibile) del matrimonio in Italia. Nel 2004 si sono celebrati circa 170.000 riti matrimoniali religiosi. Dieci anni dopo 108mila. Vuol dire 62mila in meno. E se andiamo indietro nel tempo scopriamo che dal 1994 c’è stato un crollo del 54%.


Cannabis, cascano tutti i pretesti della legalizzazione
IL DIBATTITO

Cannabis, cascano tutti i pretesti della legalizzazione

Prima del dibattito alla Camera sulla legalizzazione della cannabis, nelle commissioni di Giustizia e Affari Sociali cominciano le audizioni degli esperti. Silvio Garattini smonta la tesi sull'urgenza della cannabis terapeutica, su cui la ricerca è già in corso. E Luca Navarini sottolinea la pericolosità per la salute.


Quei soldatini tedeschi e la pietà che rende uomini
IL FILM

Quei soldatini tedeschi e la pietà che rende uomini

C’è un film, firmato da Martin Pieter, regista danese, Unter sandet, che in lingua danese vuol dire “Sotto la sabbia”. Racconta una storia vera, cruda e al contempo agghiacciante: quella di migliaia di adolescenti, prigionieri tedeschi, usati per sminare le coste danesi. E di un sergente che nella pietà si riscopre uomo.


Così lo Stato etico 
impone la morte 
senza obiezioni
NUOVA DITTATURA

Così lo Stato etico impone la morte senza obiezioni

Dopo la recente notizia della casa di riposo belga, condannata a pagare una multa per essersi rifiutata di praticare l'eutanasia, è la volta della provincia canadese del Quebec, che ha imposto l'eutanasia anche nei reparti delle cure palliative. Un altro esempio di come lo Stato etico vuole esercitare il suo potere su tutti e tutto.


"Ritorno a oriente", il Papa vuole riformare la messa
LITURGIA

"Ritorno a oriente", il Papa vuole riformare la messa

Appello del Prefetto per il Culto Divino Sarah per riportare dal prossimo Avvento la celebrazione con un comune orientamento di fedeli e sacerdote. Poi l'annuncio che Papa Francesco gli ha chiesto di studiare una "riforma della riforma e di come arricchire a vicenda le due forme del Rito Romano". 


Verso l'eterno
senza peccati 
addosso
STRAGI E ALDILA'

Verso l'eterno senza peccati addosso

Editoriali 07_07_2016

Gli attentati terroristici ripropongono un dilemma antico: "Saranno morti in Grazia di Dio?". Facciamo in modo di non considerare l'aldilà come facevano gli antichi greci: un luogo dove le anime vagano non si sa dove. Ecco perché l'ammonimento è sempre quello di Gesù: "Siate sempre pronti". 


Quanto vale la vita di un bambino? Lezione a sorpresa
AFRICA

Quanto vale la vita di un bambino? Lezione a sorpresa

Esteri 07_07_2016 Anna Bono

Quanto vale la vita di un bambino? 1.700 dollari più due mucche, diverse decine di chili di farina, cipolle, riso, sale e zucchero, alcune casse di sapone e qualche tanica d’olio. A tanto ammonta il risarcimento stabilito dal governo Usa per un ragazzino del Camerun morto investito da un convoglio diplomatico.


Quegli apostoli del male, “asceti” alla rovescia
IL CASO

Quegli apostoli del male, “asceti” alla rovescia

Esistono persone che amano talmente quel che la Chiesa chiama “peccato” da essere disposti a sacrificarsi per esso, arrivando a praticare una sorta di ascesi alla rovescia che, se bene indirizzata, li porterebbe alle più alte vette della mistica. E il caso di Wendy Russell Davis, senatrice liberal del Texas. Ecco perché.


Cattolici popolari e liberali, ecco l’alternativa ai grillini
CHE FARE

Cattolici popolari e liberali, ecco l’alternativa ai grillini

Non si può non guardare con grande preoccupazione al Movimento 5 Stelle e alle sue tendenze autoritarie. Una realtà che, in qualche modo, ha dei sorprendenti punti di contatto con il fascismo del primo Mussolini. Dunque, come fare per costruire una proposta politica alternativa ai 5 Stelle? Ecco qualche idea.