Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Goretti a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La nostra lingua sia una risorsa
ANGLOFILIA

La nostra lingua sia una risorsa

L'imparaticcio dell'inglese e l'anglicizzazione delle parole italiane, non fanno bene a noi e non servono neppure a imparare bene la lingua parlata in gran parte del mondo. In un mondo che torna al pluri-linguismo è bene sapere al meglio il proprio idioma e le lingue dei popoli più prossimi.


Israele e le risoluzioni Onu: quale equilibrio?
LO SCACCHIERE MEDIORIENTALE

Israele e le risoluzioni Onu: quale equilibrio?

Non si può avviare un processo di pace sulla base soltanto delle risoluzioni dell’ONU. Perché se è ragionevole che si pretenda il rispetto di quelle recenti, non si comprende il rifiuto di quelle del passato, che pure avevano stabilito delle situazioni equilibrate come  la creazione di due Stati, arabo e israeliano e lo status internazionale per la città di Gerusalemme.


Governo Gentiloni, fra imbarazzi e fragili equilibri
IL PUNTO

Governo Gentiloni, fra imbarazzi e fragili equilibri

La conferenza stampa di fine anno, la prima del governo Gentiloni, è caratterizzata da alcuni imbarazzi nelle risposte sulle nomine più chiacchierate (Boschi e Lotti), tanti temi difficili (terremoti, MPS) e rivela tanta fragilità: il governo sta in piedi solo per la pattuglia dei forzisti e il manipolo di senatori di Ala.


L'occupazione cresce poco, ma invecchia
CRISI

L'occupazione cresce poco, ma invecchia

Crescita dell'occupazione dell'1,1% rispetto al terzo trimestre del 2015. E' un dato positivo. Ma quasi tutti i nuovi lavori sono a tempo determinato, l'occupazione cresce soprattutto fra gli over 50, mentre la disoccupazione fra i giovani è addirittura in aumento. Perché da quest'anno, chi assume torna a pagare più tasse.


La suora dalla matita blu sfida la sindacalista rossa
L'INTERVISTA

La suora dalla matita blu sfida la sindacalista rossa

Non ci sono solo gender e falsa laurea. Il vero banco di prova per il neo ministro dell'Istruzione Fedeli è sulla libertà scolastica. Lo sa bene suor Anna Monia Alfieri (Fidae) che ha messo sul banco l'unica proposta seria di riforma con il costo standard di sostenibilità. E che in questa intervista alla Nuova BQ lancia la sfida all'ex cigiellina rossa: "Non deve fare la sindacalista, ma mettere lo studente al centro. Avrà il coraggio di applicare meritocrazia e libertà di scelta dei genitori come dice la Costituzione?"


Olanda, adulteri in provetta. E pure involontari
FIVET

Olanda, adulteri in provetta. E pure involontari

Adulterio 2.0 in Olanda. Nel centro per fertilità dell’University Medical Center di Utrecht qualcosa non è andato per il verso giusto. Tra aprile del 2015 e novembre del 2016 ben 26 donne hanno messo alla luce oppure stanno attualmente portando in grembo un bambino che non è figlio del marito o partner che aveva dato lo sperma.


Famiglia, speranza per il mondo
FESTA SACRA FAMIGLIA

Famiglia, speranza per il mondo

Ecclesia 30_12_2016

Ancora oggi la Festa della Sacra Famiglia dà fastidio al mondo, eppure ancora oggi ogni speranza per il mondo va risposta nella famiglia, luogo del dono incondizionato di sé e dell'accoglienza della vita.


Festa della famiglia.
Quale?
EDITORIALE

Festa della famiglia. Quale?

La festa della Santa Famiglia di Nazaret quest'anno si sfila quasi dal calendario, non trovando una domenica in cui collocarsi tra Natale e Capodanno, e finisce in un magro venerdì. Ma anche così ci ricorda cosa caratterizza una famiglia cristiana: Gesù presente nella quotidianità dei giorni.
- SPERANZA PER IL MONDO, di M. Garrone


Messa mai
inopportuna
Anche per i boss
Ma...
IL CASO PUGLIESE

Messa mai inopportuna Anche per i boss Ma...

Inopportuno il manifesto del sacerdote. Ma una messa per un peccatore, fosse anche un boss, non è la celebrazione dell'uomo o l'erezione di un monumento, ma la richiesta di salvezza per la sua anima.

-CONSENSO E ACQUA SANTA di A.Mantovano


Multata la scuola che si opponeva al gender
SPAGNA

Multata la scuola che si opponeva al gender

Madrid, 1000 euro di ammenda all'Istituto Giovanni Paolo II, il cui preside scrisse una lettera ai genitori nella quale metteva in guardia dall'ideologia gender paragonandola allo jihadismo perché entrambe sono macchinazioni ideologiche che pretendono di costruire un altro tipo di uomo". Dov'è la libertà di educazione?


Arresti e multe: com'è "democratica" la Spagna
ai tempi della dittatura di aborto e gender
DUE EPISODI

Arresti e multe: com'è "democratica" la Spagna ai tempi della dittatura di aborto e gender

La civilissima Spagna scivola verso il totalitarismo. Due episodi in poche ore che hanno come protagonista il contrasto all'aborto e alla gendercrazia. A Madrid arrestato l'attivista Jesus Poveda: manifestava davanti alla clinica abortista nel giorno dei Santi Innocenti. L'Istituto Giovanni Paolo II invece è stato multato a 1000 euro per aver inviato una lettera di critica della nuova legge sul gender a scuola, ai genitori. Che senso ha parlare ancora di libertà di opinione e di educazione delle democrazie europee?


Protestare contro l'aborto: partono gli arresti
SPAGNA

Protestare contro l'aborto: partono gli arresti

A Madrid l'attivista pro life Jesus Poveda è stato arrestato durante una manifestazione davanti alla clinica per aborti Dator. Il medico stava portando avanti una resistenza pacifica per impedire gli aborti. Gli agenti lo hanno ammanettato e portato in commissariato. Succede in una democrazia europea. Chissà per quanto tempo ancora tale.