Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Alessandro a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Arcobaleno sull'altare e migranti al posto della Via Crucis
MONZA

Arcobaleno sull'altare e migranti al posto della Via Crucis

Se ci lamentiamo per le liturgie creative stiamo sbagliando in pieno. Sì, perché i preti sono monotoni e ripetitivi: parlano solo di "migranti". L'ultimo caso in ordine di tempo è quello di una parrocchia di Monza, Regina Pacis, che ha sostituito i quadri della Via Crucis con le foto degli immigrati e ha steso la bandiera arcobaleno sull'altare.


Una donna, laica, sfida l'islamismo di Erdogan
TURCHIA

Una donna, laica, sfida l'islamismo di Erdogan

Si chiama Meral Aksener, ha 61 anni, ed è esponente di punta della destra nazionalista. Potrebbe essere lei la vera antagonista del presidente Erdogan alle prossime elezioni: una prospettiva elettrizzante per tutte le donne, ma che non piacerà alle femministe nostrane.


Stop alla cultura della morte  Insieme per la vita, si può.
CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

Stop alla cultura della morte Insieme per la vita, si può.

Da una parte non si generano figli, dall'altra si vogliono eliminare anziani, malati, disabili...ormai è chiaro: siamo in un Paese votato alla cultura della morte. Eppure noi sappiamo con certezza che ogni uomo, dentro di sè, ha un grido che invoca il senso della vita, il suo vero significato. Su questo la Bussola è impegnata con forza, con coraggio e con passione. Oggi più di prima. Ed in questa battaglia ti chiediamo di unirci a noi, insieme per la vita. DONA ORA


Festa del Tricolore? No, è la Festa dell'Unità
EGEMONIA SINISTRA

Festa del Tricolore? No, è la Festa dell'Unità

La Costituzione, i migranti e Prodi in sala. Il 211esimo anniversario del vessillo tricolore è passato nell’anonimato e nel provincialismo più assoluto. Gentiloni magnifica l'accoglienza dei migranti e la storia del vessillo si fa iniziare con la Resistenza. Una liturgia brutta e stantia, che ha la Sinistra di potere di governo come unico regista. 


Sedazione ed eutanasia, facciamo chiarezza
IL CASO

Sedazione ed eutanasia, facciamo chiarezza

Vita e bioetica 08_01_2018

La sedazione profonda rientra a pieno titolo tra le cure palliative, ma può essere usata anche con intenti eutanasici, se si dà un'overdose di oppiacei per accelerare la morte. E la legge sulle Dat dà un'ulteriore possibilità di usare la sedazione a scopo di eutanasia. Ecco come...


Se uno "youtuber" inciampa nella foresta dei suicidi
GIAPPONE

Se uno "youtuber" inciampa nella foresta dei suicidi

Sembra la scena di un film horror, ma è vero. Una star di You Tube entra in una foresta giapponese, nota per essere luogo di suicidi, e vi trova un corpo senza vita. Il video ha fatto scandalo. E solleva involontariamente un problema grave: la cultura della morte in Giappone.


La Stella di Dio è presente, quella del successo svanisce
IL PAPA ALL'EPIFANIA

La Stella di Dio è presente, quella del successo svanisce

Tenendo lo sguardo fisso sui Magi papa Francesco ha indicato come si può arrivare a trovare Gesù. «È esigente, a chi lo cerca propone di lasciare le poltrone delle comodità mondane e i tepori rassicuranti dei propri caminetti»


Montale, “le notti chiare” e la speranza nell’oscurità
GUERRA E LETTERATURA/IX

Montale, “le notti chiare” e la speranza nell’oscurità

La poesia «Valmorbia» è testimonianza di un momento di tranquillità e di serenità, quasi di smemoratezza nella mente di Montale. come se Montale volesse, invece, volontariamente trovare un riparo dalla crudezza e dalla violenza della realtà vissuta e questo riparo fosse proprio il mondo della letteratura e della lingua.


Pera: da laico spiega perché la Chiesa si sta smarrendo
DIRITTI UMANI

Pera: da laico spiega perché la Chiesa si sta smarrendo

Marcello Pera, filosofo ed ex presidente del Senato, nel suo ultimo libro Diritti Umani e Cristianesimo analizza, da laico quale è, la malattia del laicismo che ha contagiato anche la Chiesa. Nel nome dei diritti umani, anche quelli nuovi, la Chiesa dialoga col mondo, ma rischia di smarrirsi.


Marina, morte-spot per l'eutanasia. E i Radicali mietono
IL CASO RIPA DI MEANA

Marina, morte-spot per l'eutanasia. E i Radicali mietono

Il caso della celebrità italiana nota per aver condotto una vita senza limiti e che ha usato "sessantottinamente" il suo corpo per poi chiedere l'eutanasia, ha fatto gola ai Radicali che l'hanno usata come trofeo della vittoria politica sul "testamento biologico", giocando sul concetto di sedazione profonda.


Tabacci, Melloni e i cattolici della resa al mondo
CHIESA

Tabacci, Melloni e i cattolici della resa al mondo

Tabacci che "salva" la Bonino per le elezioni, Melloni che esalta quell'Università Cattolica che ha sfornato politici che hanno firmato le leggi su divorzio e aborto. Due esempi di una concezione del cristianesimo che va per la maggiore e teorizza l'irrilevanza dei cattolici nella società.


Con i magi la vera scienza riconosce Dio
IL SIMBOLO

Con i magi la vera scienza riconosce Dio

Il dono più grande che i Magi portano a Gesù è il dono della loro intelligenza, della loro conoscenza, della loro cultura. L’adorazione dei Magi, dopo 2000 anni, ci ricorda che Fede e Ragione non sono in contrapposizione, e tantomeno la scienza e la cultura.