Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Kosovo, un delitto oscuro può far saltare la pace
BALCANI

Kosovo, un delitto oscuro può far saltare la pace

Oliver Ivanovic, un politico serbo del Kosovo settentrionale, è stato assassinato ieri mattina nella città di Mitrovica, divisa fra kosovari serbi e albanesi. Il movente è sconosciuto. Politico moderato, era mal visto sia dalla malavita locale che dagli albanesi. L'omicidio è una scintilla che può far scoppiare di nuovo l'incendio.


Rifiuti: l'inceneritore serve, inutile sognare utopie verdi
ROMA E NON SOLO

Rifiuti: l'inceneritore serve, inutile sognare utopie verdi

Creato 17_01_2018

Gli ebeti dicono che va separato tutto, secondo il proclama demenziale del “rifiuti zero”, salvo poi (vedi San Francisco) spendere centinaio di milioni per mandare a smaltire nascostamente i rifiuti. E' questo il problema di giunte, come quella di Roma, in Italia, che non sanno risolvere concretamente il problema. Alcuni suggerimenti pratici...


“Maternità sempre un dono”: lo sguardo del Papa sulle detenute
LA VISITA APOSTOLICA

“Maternità sempre un dono”: lo sguardo del Papa sulle detenute

Nella sua prima giornata di visita apostolica in Cile il Papa ha visitato anche un carcere femminile. Toccante l'incontro con le detenute, alcune di loro madri con i figli: «La maternità non è e non sarà mai un problema, è un dono, uno dei più meravigliosi regali che potete avere. Oggi siete di fronte a una sfida molto simile: si tratta ancora di generare vita».


Terre, lingua e cultura: la falsa emergenza Mapuche
IL PAPA IN CILE

Terre, lingua e cultura: la falsa emergenza Mapuche

Sedicenti “indianisti” protestano contro la visita del Papa in Cile. Bruciano le chiese, ma lo fanno per farsi notare e sventolano la causa dei Mapuches, popolazione di amerindi che però nei secoli ha ottenuto dai governi, compreso quello di Pinochet, terre e proprietà. Ma la causa ora è diventata No global e vanno a braccetto con Farc ed Eta.

-LA PRIMA GIORNATA: “MATERNITA' SEMPRE UN DONO” di Lorenzo Bertocchi


Prostituzione libera? Un autogol sociale
LA PROPOSTA

Prostituzione libera? Un autogol sociale

Puntuale come in ogni campagna elettorale torna il leitmotiv della liberalizzazione della prostituzione. Un fallimento etico, ma anche un autogol sociale: i dati dimostrano infatti che nei Paesi dove la prostituzione è sdoganata aumentano lo sfruttamento delle donne e la loro instabilità psicologica e umana. 


Baby gang, solo una compagnia vera le sconfigge
NAPOLI

Baby gang, solo una compagnia vera le sconfigge

Viaggio nel Rione Sanità, tra i volontari di Portofranco che strappano i ragazzi alla dispersione scolastica: i casi di cronaca di questi giorni sono frutto di «solitudine e non senso» che sfociano in bravate sempre più cattive. Anche la formazione scolastica va rivista, valorizzando le realtà educative che si coinvolgono con i ragazzi.


Paura della guerra nucleare, quei 38 minuti da incubo
HAWAII

Paura della guerra nucleare, quei 38 minuti da incubo

“Ho paura di una guerra nucleare, siamo al limite”, ha dichiarato Papa Francesco in volo per il Cile, ieri. Alle Hawaii, questa paura è stata vissuta sulla propria pelle da un milione e mezzo di cittadini, per 38 minuti, in seguito a un falso allarme. Una vicenda che ha dell'incredibile. E che fa riflettere sulla minaccia nucleare.


L'angelo, il pensiero di Dio che arriva a noi
CONVEGNO DI ANGEOLOGIA

L'angelo, il pensiero di Dio che arriva a noi

Dal XIII Convegno Nazionale di Angelologia emerge la preziosità della loro missione al servizio del popolo di Dio.


Aborto, convitato di pietra di una visita papale "ingabbiata"
IL PAPA IN CILE

Aborto, convitato di pietra di una visita papale "ingabbiata"

Il Papa è in Cile per il suo 22esimo viaggio apostolico e a dettare l'agenda è il consueto mix di scandali sessuali del clero e rivendicazioni sociali di minoranze etniche. Un "gioco" che fa comodo alla presidenta Bachelet, già molto considerata in Vaticano, per oscurare la vitalità della Chiesa andina e mascherare la sconfitta elettorale della izquierda revolucionaria. Ma c'è un Cile che con la vittoria di Piñera ha già svoltato e promette di cancellare la legge sull'aborto, vero convitato di pietra di questo viaggio. 


La Chiesa: serve più severità con chi sostiene l'eutanasia
BELGIO

La Chiesa: serve più severità con chi sostiene l'eutanasia

L'agenzia della Chiesa belga attacca la Commissione per l'eutanasia denunciando l'ipocrisia di chi finge di vigilare sugli abusi normativi. Il Vescovo: "Siamo contro l’eutanasia in ogni forma", ma se è "difficile cambiare le leggi la Chiesa può lavorare a livello morale".


Negri: «Sui divorziati risposati non ho cambiato posizione»
SMENTITA

Negri: «Sui divorziati risposati non ho cambiato posizione»

Editoriali 15_01_2018

Sulla comunione ai divorziati risposati nessuna apertura rispetto a quanto già previsto dalla Familiaris Consortio e dalla Sacramentum Caritatis. Con un chiarissimo comunicato monsignor Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio, prende le distanze da interpretazioni e supposizioni giornalistiche che in questi giorni gli hanno attribuito "ripensamenti" in materia.


Da Tunisi e da Algeri arriva la nuova ondata di immigrati
SBARCHI IN AUMENTO

Da Tunisi e da Algeri arriva la nuova ondata di immigrati

E’ stata costituita ufficialmente il 12 gennaio al Viminale una “cabina di regia” congiunta Italia-Libia per contrastare la tratta degli esseri umani nel Mediterraneo. Nel frattempo, però, le cifre sull'arrivo di immigrati aumentano dall'inizio dell'anno. Gli sbarchi sono alimentati da imbarcazioni provenienti da Tunisia e Algeria.