Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L’importanza salvifica della Regola della Fede
IL DOCUMENTO

L’importanza salvifica della Regola della Fede

La Dottrina non genera odio. Sia l’esperienza che la ragione ci dicono che verità e amore stanno insieme e che verità e libertà sono concetti gemelli, mentre invece menzogna e odio, ideologia e violenza, compongono una nefasta alleanza. Affermare il cristianesimo come dogmatico significa dire che esso è fondato sull’autorivelazione storica di Dio. Significa dire che il Verbo fatto carne ci ha trasmesso la pienezza della verità e della vita.


Sui curdi si gioca il futuro tra Turchia e Usa
SIRIA

Sui curdi si gioca il futuro tra Turchia e Usa

Le truppe turche stanno per avere il sopravvento ad Afrin, enclave curda in Siria, e non si fermeranno lì, rischiando di scontrarsi con gli americani che difendono i curdi. Ankara: «Gli americani decidano da che parte stare».


A 40 anni da via Fani, culture politiche in estinzione
L'ANALISI

A 40 anni da via Fani, culture politiche in estinzione

A quarant’anni esatti dalla strage di via Fani il processo di evaporazione delle due culture politiche più rappresentative della storia repubblicana può dirsi compiuto: in Parlamento non c’è nessuna forza politica di ispirazione cattolica e nessun partito che abbia nel suo nome la parola sinistra o la parola socialista.


Il Lazzaro michelangiolesco di Sebastiano di del Piombo
IL BELLO DELLA LITURGIA

Il Lazzaro michelangiolesco di Sebastiano di del Piombo

La pagina del Vangelo che racconta la Resurrezione di Lazzaro, nella V domenica liturgica sottolinea il valore del Battesimo quale concreta possibilità di risorgere in Cristo. Una delle tele più famose che lo riguardano è del pittore veneto Sebastiano del Piombo, del 1519. Anche Michelangelo pare gli abbia dato una mano.


Islam e identità europea, il dilemma tedesco
NUOVO GOVERNO

Islam e identità europea, il dilemma tedesco

Horst Seehofer, nuovo ministro dell'Interno tedesco, in una intervista rilasciata al quotidiano Bild ha fatto scandalo perché ha detto: «I musulmani che vivono con noi  ovviamente fanno parte della Germania, ma questo non significa che per un qualche malinteso senso di deferenza dovremmo sacrificare le nostre tradizioni e le nostre usanze».


Il San Giuseppe di don Camillo riemerge dalle acque
IL RITROVAMENTO

Il San Giuseppe di don Camillo riemerge dalle acque

Nel Mantovano riemerge dal Po un San Giuseppe. Il parroco di Brescello, successore di don Camillo, lo riconosce: "E' la statua del presepe travolta dalla piena del Grande Fiume a dicembre. Un segno dal Cielo per dirci che il paese dopo l'alluvione deve rialzarsi". E con tempistica perfetta: il ritrovamento nella Novena del Santo. Perché il Cielo è esplicito nel farsi comprendere.


"Mio figlio come Alfie: dissero che doveva morire, invece..."
INTERVISTA

"Mio figlio come Alfie: dissero che doveva morire, invece..."

Lauren Mcmahon, mamma di un bimbo di 5 anni di nome Alfie, come Alfie Evans, racconta alla Nuova BQ: «Mio figlio fu portato al Birmingham Children's Ospital dove lo intubarono. Dopo una tac ci dissero che era cerebralmente morto, che lo stavamo facendo soffrire e che bisognava sospendere la ventilazione. Ma oggi mio figlio respira, mangia e mi chiama mamma».


Se le fake news nascono in Vaticano
IL CASO VIGANO'

Se le fake news nascono in Vaticano

Davvero un brutto scherzo del destino l'operazione truffaldina di monsignor Viganò proprio nell'anno in cui il Papa lancia un messaggio contro le fake news. E i tentativi di metterci una pezza stanno solo peggiorando la situazione.


I tedeschi censurano i social network per motivi razziali
EURABIA

I tedeschi censurano i social network per motivi razziali

Torna la censura per motivi razziali, in Germania. Stavolta dovrebbe proteggere le minoranze, ma tant'è: il risultato è la ricomparsa della censura di Stato. O i social network rimuovono i contenuti "offensivi" islam e immigrati, o partono multe multi-milionarie. Fioccano le prime censure per giornalisti e politici dell'opposizione.


Co-genitori, la vertigine immorale dell'egoismo
LA PRATICA

Co-genitori, la vertigine immorale dell'egoismo

Un sito che si occupa di far incontrare la domanda e l'offerta di un figlio. Come? Con la semplice donazione di sperma: senza affetti, senza relazioni. E' la Co-genitorialità, nuova pratica che segna l'abisso della fine della moralità e il trionfo del narcisismo egoista: il figlio è ormai un oggetto per la soddisfazione personale. 


Strega a scuola, parola d'ordine: minimizzare
BRESCIA

Strega a scuola, parola d'ordine: minimizzare

Dopo l'articolo della Nuova BQ sul caso di stregoneria in classe a Mocasina, il circuito mediatico cerca di minimizzare e accusa con sarcasmo di essere tornati alla caccia alle streghe. La "strega Ramona" ammette il ricorso ad amuleti e segreti, ma per normalizzare una pratica che la Chiesa, attraverso gli esorcisti, ribadisce invece come un pericolo, anche se dietro il paravento dell'innocenza. Come dimostrano le storie delle adolescenti finite nella stregoneria Wicca e i giochi come Charlie Challenge. Perché con l'occulto, dice l'educatrice, "non c'è da scherzare mai".


Centrafrica, i ricatti sessuali dei "portatori di pace"
SCANDALO ONU

Centrafrica, i ricatti sessuali dei "portatori di pace"

Esteri 16_03_2018 Anna Bono

Donne costrette a prostituirsi ai caschi blu per ottenere cibo per sè e per le loro famiglie. Succede nella Repubblica Centrafricana, dove le truppe dell'Onu della missione Minusca dovrebbero proteggere la popolazione dalla violenza delle milizie anti-Balaka. Che intanto imperversano, compiendo violenze di ogni genere.