Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri messicani a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Jack il pasticciere vince, ma la libertà è appesa a un filo
LA SENTENZA SULLA TORTA "GAY"

Jack il pasticciere vince, ma la libertà è appesa a un filo

Usa. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha dato ragione a Jack Phillips, il pasticciere cristiano che nel 2012 si rifiutò di preparare una torta per un'unione gay. Dopo anni di battaglie legali hanno prevalso le ragioni della libertà di religione e di parola. Ma la guerra non è ancora vinta: i giudici hanno avvertito: la sentenza vale solo per l'imputato. In futuro altri potranno ricevere un trattamento diverso per evitare uno stigma sugli omosessuali. 
-UNA TORTA SIMBOLO DELLA LIBERTA' RELIGIOSA di Benedetta Frigerio


La notte & la fiamma di san Giovanni della Croce
IL LIBRO

La notte & la fiamma di san Giovanni della Croce

Mario A. Iannaccone colma un vuoto con una autorevole biografia del grande santo spagnolo: fu un grande santo, oggi dottore della Chiesa, un mistico, un fondatore e anche un influente poeta.


Intercomunione non è matura, il coraggio dei vescovi sì
IL PAPA HA RISPOSTO

Intercomunione non è matura, il coraggio dei vescovi sì

E alla fine i sette vescovi tedeschi che si sono opposti all’approvazione del sussidio pastorale sulla comunione ai protestanti coniugi di cattolici nelle coppie miste hanno avuto ragione. La Cdf ha fermato il progetto di intercomunione. "Perché non è maturo".  Ma l’iniziativa è stata bloccata grazie al coraggio e alla franchezza di un pugno di presuli. 


La Brescia di Paolo VI ricorda la profezia di Humanae Vitae
CONVEGNO 9 GIUGNO

La Brescia di Paolo VI ricorda la profezia di Humanae Vitae

Il cardinale Willem Eijk, monsignor Livio Melina, Massimo Gandolfini, Raffaella Pingitore, Costanza Miriano sono tra i relatori dell'importante convegno che si svolgerà a Brescia sabato 9 giugno su "Humanae Vitae - La verità che risplende".


Sull'immigrazione si gioca la partita tra Italia ed Europa
NUOVO GOVERNO

Sull'immigrazione si gioca la partita tra Italia ed Europa

Il ministro dell'Interno Salvini al centro di violenti attacchi sul tema immigrazione in un fine settimana che ha registrato centinaia di sbarchi e decine di morti nel Mediterraneo. Sulla politica di "meno sbarchi e più rimpatri" arriva un segnale di apertura dalla Germania. Ma la strada per un effettivo cambiamento di indirizzo in Europa e in Italia è lunga e accidentata.
CACCIA A FONTANA, DISINFORMATJA DI REGIME, di Andrea Zambrano


Siria, negoziati difficili per ricomporre il paese
GUERRA INFINITA

Siria, negoziati difficili per ricomporre il paese

Assad ha il controllo del 60% della Siria. Restano fuori dal suo raggio d'azione sia il Sud che il Nordest del paese. In entrambi i settori sono presenti numerosi consiglieri americani che impediscono l'azione di forza. E nel Sud anche gli israeliani chiedono come condizione, prima di tutto, il ritiro delle forze iraniane che appoggiano Assad.


Intercomunione: Woelki non ci sta. E non è il solo
GERMANIA

Intercomunione: Woelki non ci sta. E non è il solo

Rainer Maria Woelki, cardinale di Colonia, torna a parlare di intercomunione, dopo la risposta poco chiara di Roma alle richieste di chiarimenti di sette vescovi tedeschi sulla possibilità di dare la comunione anche ai protestanti. "Questo riguarda la Sua Chiesa e di conseguenza riguarda la sua essenza". E non solo in Germania.


Cassazione: sì all'adozione gay. E l'interesse del minore?
STEPCHILD ADOPTION

Cassazione: sì all'adozione gay. E l'interesse del minore?

Ormai la stepchild adoption, ossia l’adozione del figlio naturale o adottivo dell’altro coniuge, a favore di coppie omosessuali è cosa normale da noi. Ora a pronunciarsi è la Corte di Cassazione su un caso di doppia stepchild adoption di due madri lesbiche, con un'interpretazione della legge che lascia a bocca aperta. 


Caccia a Fontana, con la disinformatja di regime
IL MINISTRO SOTTO ATTACCO

Caccia a Fontana, con la disinformatja di regime

La surreale e strumentale polemica sul ministro per la Famiglia Fontana ha offerto un assaggio di quale sarà il punto di attacco più ghiotto per giornali e poteri forti. Con il solito metodo della disinformatja. Salvini infatti ha confermato e per nulla smentito il suo amico e compagno di partito. Ma il messaggio che doveva passare era un altro. E così è stato.  


Crocifisso in Baviera, se la Chiesa sceglie la non identità
IL CASO

Crocifisso in Baviera, se la Chiesa sceglie la non identità

Dall’1 giugno in tutti gli uffici pubblici della Baviera è obbligatorio esporre il crocifisso: «Un chiaro impegno per la nostra identità bavarese e per i valori cristiani». Indovinate chi ha storto il naso. I soliti laicisti? Sbagliato. La Chiesa oggi va di moda la «tolleranza», mica l’«identità». Ma la «tolleranza» è un lusso dei tempi tranquilli, mentre l’«identità» fa comodo in tempi turbolenti.


Corpus Domini in tono minore
CHIESA

Corpus Domini in tono minore

Il Corpus Domini è sempre stata anche la festa della presenza di Gesù Cristo nella vita sociale, la processione un momento di missione. Quest'anno però in molte parti si è celebrata in tono dimesso, quasi che che "Chiesa in uscita" significhi che la Chiesa esce dal mondo invece che entrarci.


Medjugorje: giurisdizione sottratta al vescovo
LA SVOLTA/2

Medjugorje: giurisdizione sottratta al vescovo

«Il Vescovo è l'interprete degli eventi soprannaturali in seno alla sua giurisdizione, ma purché si eserciti il discernimento correttamente. La Curia di Mostar produceva invece documenti inesatti senza vagliare i fatti. Non a caso Bertone, pur poco convinto delle apparizioni, scrisse che allo stato a cui si era pervenuti le dichiarazioni del vescovo di Mostar erano da considerarsi sue opinioni».