La Chiesa italiana "vende" pannelli solari
Il messaggio della CEI per la prossima Giornata del Creato è centrato sulla questione dei cambiamenti climatici, ma con un chiaro rischio ideologico, appiattendosi sulle posizioni di moda all'Onu.
Da delitto a diritto. Contro la legge 194
Una carrellata di testimonianze che ci raccontano perchè la legge 194, che ha introdotto l'aborto legale in Italia, è una legge intrinsecamente ingiusta da cui scaturiscono infiniti mali per il singolo e per la società intera. Oggi più che mai è necessaria una battaglia culturale che ha come obiettivo finale la sua completa abrogazione .
La repressione di Daniel Ortega, icona sanguinaria
Nicaragua: i morti nella repressione sono ormai più di cento. Le manifestazioni, iniziate a seguito di un'impopolare riforma previdenziale (subito ritirata) sono continuate e si sono ingigantite da aprile ad oggi, contro il presidente Daniel Ortega. Al terzo mandato consecutivo è già stato protagonista, negli anni 80, di una storia di violenta dittatura rossa.
Il discorso più lungo: il premier Conte ottiene la fiducia
Con uno dei discorsi più lunghi della storia della Repubblica, il nuovo premier Giuseppe Conte ha ottenuto la fiducia al Senato e oggi la otterrà dalla Camera. Molti gli applausi e le standing ovation dai banchi della nuova maggioranza giallo-verde. E Monti: se non ci fossi stato io oggi sarebbe al governo la Troika.
Non si può negare che dalla Tunisia arrivino galeotti
Perché lo dimostrano i numeri, non è una sparata di Matteo Salvini, neo-ministro dell'Interno: in Italia sono incarcerati il 70% degli immigrati tunisini di tutto il mondo, molti appartenevano agli 11mila galeotti usciti dalle carceri nel corso della rivoluzione. E sono fonte di disordini nei centri di accoglienza e nelle città di destinazione.
LA FIDUCIA A CONTE di Ruben Razzante
Clandestini e prostituzione, le verità che non si accettano
Due operatrici impegnate nell’assistenza alle donne vittime di tratta accusano il neo ministro di mentire agli italiani. Ci si aspetterebbe che il palpitante appello di chi ha speso una vita a soccorrerle, rivolto a un nuovo governo, fosse a fermare finalmente la tratta.
Telegram e Russia svelano il pretesto della privacy
A metà aprile la Russia aveva bloccato il download della famosa applicazione dopo il rifiuto, da parte dell’azienda, di rilasciare dati sensibili di alcuni hacker che utilizzavano la piattaforma di messaggistica a fini delinquenziali. E anche Apple si adegua per bloccare la app. Una decisione giustificata, quella di Mosca. Ma rimane però il dubbio se il diritto alla privacy sia qualcosa di ineludibile.
L'aborto, il male da cui nascono infiniti mali - VIDEO
Si viola il bene supremo: la vita. Si commette un assassinio nei confronti dell'innocente per eccellenza. Si capovolge il diritto naturale: la madre anzichè proteggere, uccide. E si passa così da delitto a diritto. Insomma: l'aborto è il male morale peggiore dei nostri tempi. Eppure (quasi) tutti l'hanno ormai digerito, tanto che nessuno osa più invocare l'abolizione della legge sull'aborto. E invece è proprio questo l'obiettivo finale: abrogare la 194. L'analisi del bioeticista, Professor Tommaso Scandroglio.
- SOPRAVVISSUTE ALL'ABORTO, LA VERITA' CHE VINCE, di Andrea Zambrano
Scuola, ritorno a un compito semplice
Tra le mille emergenze del nuovo governo non può mancare la scuola. Galli della Loggia individua dieci punti per un ritorno alle origini. Condivisibili, che faranno storicere il naso a progressisti e novatori. Aggiungiamo la fine di tutte le "educazioni a..." e del monopolio statale che blocca una vera autonomia.
Sopravvissute all'aborto, la verità più forte della finzione
In Argentina si avvicina il giorno della discussione in Parlamento del progetto di legge che depenalizza l'aborto. Si punta a convincere i 22 deputati indecisi. Come? Il fronte pro aborto ingaggia attrici che interpretano la parte di donne che hanno abortito dopo uno stupro. Senza finzione scenica invece i pro life che hanno dato voce alle donne e agli uomini sopravvissuti all'aborto perché dati in adozione.
Un movimento in crescita contro il Ramadan imposto
Nel Maghreb le associazioni "anti-Ramadan", come quella dei Liberi Pensatori, chiedono di rimuovere gli obblighi di legge per il mese di digiuno. Un precetto imposto con la forza, infatti, perde tutto il suo significato valoriale e simbolico. E chi lo pratica con convinzione è sempre più una minoranza, anche in paesi musulmani come il Marocco
Sànchez senza Bibbia, evaporato il cristianesimo
Il nuovo premier spagnolo Pedro Sánchez ha giurato senza mettere la mano destra sui Vangeli e senza inginocchiarsi davanti al Crocifisso. Una scelta coerente con la situazione attuale di quella che fu il bastione del cattolicesimo: la Spagna. Secondo gli ultimi dati gli atei sono il 30%. E per chi si professa cristiano le cose non vanno meglio...