Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Eudes a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Katia, 16 anni, e l'occasione persa dai genitori
EDUCARE ALL'AMORE

Katia, 16 anni, e l'occasione persa dai genitori

Gli adolescenti di oggi sono sempre più liberi, ma anche profondamente soli nelle loro scelte, soprattutto sulla sessualità. I genitori non hanno il coraggio o non sono in grado di porre limiti né, evntualmente, giustificarli. Una storia vera può offrirci qualche spunto per comportamenti controcorrente.


Su Verona anche la menzogna clericale
CONGRESSO FAMIGLIE

Su Verona anche la menzogna clericale

Non bastava l'odio laicista, sul Congresso mondiale delle Famiglie svoltosi a Verona si è abbattuta la menzogna clericale con due narrazioni: la storia delle piazze contrapposte che danneggiano le famiglie vere e il complotto conservator-tradizionalista che unisce Usa ed Europa.


Chiama "maschio" un maschio: 55.000$ di multa
IN CANADA

Chiama "maschio" un maschio: 55.000$ di multa

Bill Whatcott, canadese di 52 anni e cristiano, è stato condannato a pagare una multa di 55.000 dollari per aver chiamato «maschio» un avvocato e attivista transessuale di nome Ronan Oger, che si sente donna. La sentenza di condanna lascia senza parole: vi si legge che «la ‘verità’ delle dichiarazioni» di Whatcott «non è una difesa»…


Pesce d'aprile a Kiev: avanza Zelenskiy "servo del popolo"
ELEZIONI IN UCRAINA

Pesce d'aprile a Kiev: avanza Zelenskiy "servo del popolo"

Il vento dell'anti-politica soffia ovunque ed è molto forte. Al presidente Poroshenko, hanno preferito l’outsider che chiede al popolo di scrivergli il programma. Volodymyr Zelenskiy, professione comico, ha interpretato Servo del Popolo, storia di un uomo qualunque che per errore diventa presidente. Ora sta diventando realtà. Ecco perché...


Guerra sulla famiglia, capi in fuga. Ma non siamo soli
LA CHIESA DOPO VERONA

Guerra sulla famiglia, capi in fuga. Ma non siamo soli

Quanto accaduto a Verona certifica che la Chiesa universale non è al vostro fianco, impegnata a parlare di migranti e clima, ma la storia è piena di martiri della fede abbandonati da pastori timidi. Il mondo odia chi ama la famiglia perché è così che suor Lucia parlò a Caffarra nel 1981. Che fare? Rafforzare fede e sacramenti e guardare a quella Donna che schiaccerà il serpente. 


Politica ancora inaffidabile, per il voto serve una lobby
DOPO VERONA

Politica ancora inaffidabile, per il voto serve una lobby

La riuscita kermesse di Verona non deve far dimenticare che su aborto e divorzio, la politica - compresi Salvini e Meloni - e un certo mondo ecclesiale non sono affidabili. La difesa dei principi non negoziabili ha il suo campo privilegiato nella cultura, ma in quello politico sono i partiti che devono trovare appetibile il voto pro life e pro family. Come? Facendolo pesare. 
- EROI SENZA CAPI, MA CON UNA DONNA di Gianpaolo Barra


Il giornalista esule: Erdogan soffia sul fuoco dell'odio
ABDULLAH BOZKURT

Il giornalista esule: Erdogan soffia sul fuoco dell'odio

Recep Tayyip Erdogan è stato danneggiato nell'ultimo voto delle amministrative e ancor di più dalla crisi economica turca. Ma può diventare ancor più pericoloso, proprio per distrarre, con crisi internazionali, l'opinione pubblica interna. Ne è convinto Abdullah Bozkurt, giornalista esule in Svezia, ex caporedattore di Zaman, quotidiano vicino all'opposizione chiuso d'autorità nel 2016. Sentito da La Nuova Bussola Quotidiana, Bozkurt descrive una Turchia ormai scivolata nell'autoritarismo islamista, dove il presidente alimenta l'odio contro l'Occidente e i non musulmani. E scrivere liberamente puà costare la vita.

ELEZIONI TURCHE: BATTUTA D'ARRESTO PER IL PARTITO ISLAMICO


Turchia, una battuta d'arresto per il partito islamico
ELEZIONI AMMINISTRATIVE

Turchia, una battuta d'arresto per il partito islamico

Il presidente della Turchia Erdoğan ha subito una rara battuta d'arresto nella notte elettorale più lunga e importante, probabilmente, della sua carriera da presidente. La sconfitta in grandi città alle elezioni amministrative di domenica ha scosso la maggioranza e i turchi. L'opposizione avanza ad Ankara e Istanbul.


«Non finanzieremo l’uccisione dei nascituri»
IL GOVERNO TRUMP

«Non finanzieremo l’uccisione dei nascituri»

Il segretario di Stato, Mike Pompeo, ha annunciato due nuove misure dell’amministrazione Trump, dirette a evitare che i soldi dei contribuenti finanzino la pratica e la propaganda abortista all’estero. Il fine è «soddisfare i nostri fondamentali obiettivi di salute, inclusa l’assistenza sanitaria per le donne, rifiutandoci di sovvenzionare l’uccisione di bambini non ancora nati». Esultano i gruppi pro vita.


I danni dell’animalismo (che non è amore per gli animali)
SUBCULTURA ATEA

I danni dell’animalismo (che non è amore per gli animali)

Una maestra porta a scuola un pesce - morto - per spiegare ai suoi allievi il miracolo dell’anatomia: la Lav costringe il preside a scusarsi. Berlusconi va in tv dalla pasionaria Brambilla a pontificare su Dudù… Sono alcuni esempi dei danni creati dall’ideologia animalista, che non ha nulla a che vedere con l’amore per le creature della tradizione cristiana ed è contraria all’ordine naturale.


Il Papa in Marocco: “Continui il dialogo con i musulmani”
IL VIAGGIO APOSTOLICO

Il Papa in Marocco: “Continui il dialogo con i musulmani”

Si è concluso il viaggio in Marocco di Francesco, che ha esortato a proseguire il dialogo tra cristiani e musulmani, sostenendo che “le vie della missione non passano attraverso il proselitismo”. Significativo l’incontro con padre Schumacher, ultimo sopravvissuto alla strage dei monaci di Tibhirine.

- DUE GIORNI ALL'INSEGNA DELLA CHIESA "APERTA" di Souad Sbai


Commissione banche, il rischio che danneggi tutti
PARLAMENTO

Commissione banche, il rischio che danneggi tutti

Fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle, nasce la commissione bicamerale di inchiesta sulle banche. Mattarella mette in guardia le due camere del Parlamento: che non diventi uno strumento di pressione sulle banche, per condizionarle. Il rischio c'è, le commissioni sono sempre strumenti ideologici. Stavolta ci perderebbe tutta l'economia.