Giulia sarà beata: così la Chiesa guida i suoi figli
Domenica 7 aprile si apre ufficialmente la causa di beatificazione di Giulia Gabrieli. Questa ragazzina, stroncata da un sarcoma a soli 14 anni, ha saputo camminare nella Luce e nella Gioia piena, che solo il Risorto vivo in lei poteva donarle. E non è un caso che questo avvenga all'indomani della pubblicazione di Christus Vivit, a ricordare che il vero compito della Chiesa verso i giovani è indicare Cristo vivo da seguire.
La Piattaforma Rousseau potrà controllare i controllori
La Piattaforma Rousseau, il sistema di voto online del Movimento 5 Stelle è stata multata dal Garante della privacy. L'Associazione Rousseau, che la gestisce, dice che il Garante è fazioso (del PD). Ma il prossimo Garante, in giugno, sarà scelto da questa maggioranza. E probabilmente selezionato proprio con la Piattaforma Rousseau
Brexit: non si esce (interi) dall'Unione Europea
Il governo May, nel Regno Unito, ha formalizzato la richiesta all’Ue di rinviare al 30 giugno la data di scadenza della Brexit (uscita dall’Ue). Si tratta del secondo slittamento in avanti. Il pubblico europeo assiste esilarato alla "commedia grottesca" di Londra. Ma a pensarci bene, non c'è proprio nulla da ridere.
Lazzaro e la Luce della vita che vince la morte
La risurrezione di Lazzaro di Caravaggio. Gesù in piedi sovrasta tutti gli astanti disposti fotograficamente in orizzontale e con il braccio destro steso in avanti, l’indice puntato verso Lazzaro, resuscita l’amico. Morte e Vita, come sulla croce di Cristo qui evocata dalla postura del rigido corpo di Lazzaro che, ancora in bilico tra l’una e l’altra, stira gli arti rispondendo con la mano destra al comando di Gesù.
Hollywood ricatta la Georgia che vuole ridurre gli aborti
115 divi di Hollywood, tra cui Alec Baldwin, Sean Penn, Natalie Portman e Ben Stiller, hanno firmato una lettera minacciando il boicottaggio della Georgia nel caso dovesse passare una legge che accrescerebbe le protezioni verso i nascituri dal momento in cui è rilevabile il battito del cuore. Al delirio d'onnipotenza dei colleghi ha dato una bella risposta Ashley Bratcher, attrice di Unplanned.
Immigrazionismo, arte per il politically correct
I Caselli di Porta Venezia a Milano incartati di sacchi di juta da un "artista". Simbolo delle migrazioni e di un mondo senza frontiere. Ideologia pura, però incomprensibile e dal messaggio banale e politicamente corretto. Sarebbe bastato piazzare un bersaglio con la faccia di Salvini. A proposito: quanto costerà smaltire tutti quei sacchi?
Ansia di dottrina? Almeno conoscere il Catechismo...
L'esortazione del Papa ai giovani e l'ansia da dottrina. Non bisogna separare la dottrina dalle esperienze di vita. Ma è decisivo orientarsi tra certezza e ipotesi, tra assoluto e relativo, altrimenti i giovani con poche nozioni diventeranno dei fondamentalisti. Il Catechismo ha il merito di condensare il tutto. Conoscerlo aiuta a valutare il mondo sotto una luce cristiana. Il giovane che strimpella accordi scritti sotto le parole non sa leggere la musica. Al massimo andrà a Sanremo, ma non diventerà mai musicista.
Maggioranze variabili, ritagliate a seconda dell'occasione
Su un punto, leghisti e pentastellati sembrano d'accordo: cacciare il ministro dell'Economia Giovanni Tria. Ma non subito, perché prima delle elezioni non conviene. Su tutto il resto sono divisi: dalla castrazione chimica all'autonomia regionale votano separati, su fronti opposti, appoggiati da maggioranze variabili.
La Nato, a 70 anni, scopre il cavallo di Troia: la Turchia
In occasione del 70° anniversario della Nato, volano accuse fra Usa e Turchia. Trump punta il dito contro Ankara per l'acquisto dei missili russi S-400 e sospende la vendita degli F-35. È solo l'ultimo dei tanti litigi. Il problema di fondo è che la Turchia ha cambiato natura. Quando aderì alla Nato era una repubblica laica, oggi è islamica.
Papa e Lgbt, niente incontro e niente discorsi "storici"
Frederic Martel, l'autore del libro "Sodoma", aveva annunciato nei giorni scorsi un discorso storico del Papa in materia di omosessualità. Sarebbe dovuto avvenire oggi nel corso di un incontro con organizzazioni Lgbt che si battono per la depenalizzazione dell'omosessualità. Ma l'incontro è stato cancellato e la delegazione Lgbt ha potuto incontrare soltanto il Segretario di Stato, cardinale Parolin. Ieri era stata smentita la sola possibilità di discorsi "storici" del Papa. Ma già tre giorni fa, fonti vaticane rivelavano alla Nuova BQ che sarebbe stato cancellato anche l'incontro. Cosa puntualmente verificatasi malgrado le forti pressioni della lobby gay.
Gardini: «Per salvare la Ue si torni all'Europa dei popoli»
«Nella Ue è prevalsa la visione spinelliana che vuole cancellare le identità nazionali in favore di una Europa degli illuminati, calata dall'alto». «I sovranismi sono una reazione giustificata a questa violenza». «C'è nella Ue una ossessione per i diritti individuali che genera conflitti». «Per capire l'Europa e la strada da prendere, bisogna leggere "Memoria e identità" di san Giovanni Paolo II». «Immigrazione, è giusto proteggere i confini esterni, bloccare le partenze dalle coste africane e stroncare il business del traffico di esseri umani». «L'islam? Ci stiamo noi integrando a loro, non è accettabile». L'eurodeputata Elisabetta Gardini interviene sui temi che saranno al centro della Giornata per la Dottrina Sociale della Chiesa, sabato 6 aprile a Milano.
- GLI ABORTI CANCELLERANNO LA SPAGNA, di Giuliano Guzzo
- QUI SI GIOCA IL FUTURO DEL VECCHIO CONTINENTE, di Stefano Fontana
Stampa militante, ci risiamo contro la famiglia
Al Festival del Giornalismo di Perugia è previsto un incontro dal titolo Ritorno al passato: l’attacco globale alle donne, ai diritti, alle conquiste sociali. Preso di mira ancora il Congresso di Verona con la solita retorica anticattolica e anti famiglia. In cattedra anche "campioni" del calibro di Michela Murgia e Luxuria.