Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Salvini contro Di Maio, tensione a Cinque Stelle
DOPO L'ABRUZZO

Salvini contro Di Maio, tensione a Cinque Stelle

Abruzzo il giorno dopo: riprende la guerra di logoramento di Salvini ai danni del Movimento 5 Stelle. Che è in piena crisi, sempre più isolato (anche all'estero), ma non ammette mai i suoi errori. 


Crisi del Venezuela e incompetenza di questo governo
L'ANALISI

Crisi del Venezuela e incompetenza di questo governo

Il governo italiano continua a mantenere la neutralità sulla crisi del Venezuela, un atteggiamento scandaloso che è di fatto un sostegno a Maduro. Ma più in generale è proprio la politica estera del nostro paese che è lasciata all'improvvisazione.


McCarrick, atto finale. Ma restano ombre su coperture
RIDOTTO ALLO STATO LAICALE

McCarrick, atto finale. Ma restano ombre su coperture

Voci insistenti danno per oggi la sentenza sul cardinale McCarrick: la riduzione allo stato laicale del porporato predatore. Ma restano ombre pesanti. A cominciare dal processo del quale non si sa nulla per finire con le ombre sui vertici ecclesiastici che lo hanno protetto fino allo scoppio dell'inchiesta penale che lo ha inchiodato. 


Divorziati "risposati", il nuovo inizio sa di condanna
CORSI AD HOC IN AUSTRIA

Divorziati "risposati", il nuovo inizio sa di condanna

Neu beginnen”, “nuovo inizio” è il nome dell’iniziativa della diocesi di Innsbruck per i divorziati "risposati". A tenerla è una coppia irregolare. E al termine del percorso si deciderà se accostarsi alla comunione. È proprio di un’autorità malata lasciare alla decisione personale ciò che dovrebbe invece essere fermamente proibito.


"Salafiti", il documentario (censurato) su un nemico millenario
FRANCIA

"Salafiti", il documentario (censurato) su un nemico millenario

François Margolin e Lemine Ould Salem, nel 2016, girarono Salafistes (Salafiti), documentario sui radicali islamici. Con pochi commenti a margine, mostravano cosa dicessero e come agissero i radicali islamici. In Francia è stato boicottato d'autorità e vietato ai minori di 18 anni. Negli Usa è stato distribuito in questi giorni. I salafiti sono "estranei al vero islam" o ne sono parte integrante da più di un millennio? Impossibile non porsi questa domanda, dopo che lo si è visto.


Depositati tre ddl per correggere la legge sulle Dat
SENATO

Depositati tre ddl per correggere la legge sulle Dat

Idratazione e alimentazione non sono terapie, il rappresentante legale in assenza di Dat non può rifiutare o interrompere le cure senza passare dal giudice, la validità delle Dat richiede consenso informato e firma del medico, e quest’ultimo può non applicarle in caso di inappropriatezza clinica. Sono i tre punti cruciali di altrettanti disegni di legge depositati ieri dai senatori Quagliariello e Gasparri.


Il non detto su Eluana e la legge a difesa dei più deboli
NO EUTANASIA

Il non detto su Eluana e la legge a difesa dei più deboli

Il caso di Eluana Englaro è molto simile a quello di Terry Schiavo. Anche Terry era cerebrolesa, anche lei respirava autonomamente. Non ci sono foto dell’agonia di Terry come non ci sono foto di Eluana, perché se le vedessimo ci renderemmo conto della realtà oggettiva della morte per disidratazione. E poi i pro eutanasia parlano tanto di volontà, ma non siamo nemmeno così bravi in neurologia da essere certi che la coscienza e il desiderio di vivere di Eluana fossero completamenti annullati. La legge dovrebbe proteggere i più deboli dagli abusi, che invece si moltiplicheranno se si affermerà il diritto a morire.

DEPOSITATI TRE DDL PER CORREGGERE LA LEGGE SULLE DAT di Marco Guerra


Rivoluzione iraniana, madre di tutti gli errori occidentali
PASSATO IMBARAZZANTE

Rivoluzione iraniana, madre di tutti gli errori occidentali

L’11 febbraio l’Iran ha celebrato il 40mo anniversario della rivoluzione contro lo Shah. Il 12 febbraio tornò Khomeini. Di lì a pochissimo, l'Iran divenne una Repubblica Islamica. Manca un dettaglio in questa narrazione: l'appoggio di Carter a Khomeini. Masochismo o strabismo? Fu un errore ricorrente, perché anche Obama, in Egitto...

"SALAFITI" di Lorenza Formicola


Gli immigrazionisti e i finti necrologi per “sensibilizzare”
POLITICAMENTE CORRETTO

Gli immigrazionisti e i finti necrologi per “sensibilizzare”

A San Paolo, comune in provincia di Brescia, qualcuno ha pensato di “sensibilizzare” la cittadinanza sul problema degli immigrati affiggendo, davanti alla chiesa e alla scuola, decine di finti necrologi di bambini e giovani. Il sindaco non ha gradito la goliardata, spiegando che «parecchi cittadini, dato che i cognomi erano di San Paolo, si sono anche spaventati».


Contraccezione obbligatoria, la folle idea dal Belgio
EUGENETICA

Contraccezione obbligatoria, la folle idea dal Belgio

Il fiammingo John Crombez, leader del Partito Socialista Differente, ha detto che si dovrebbe «impedire ad alcune persone, almeno per un periodo, di avere figli», facendo l’esempio dei tossicodipendenti. Il suo pensiero, che oggi purtroppo va riscuotendo consenso crescente, si inserisce nella cultura eugenetica che rifiuta Dio, pretendendo di stabilire chi deve nascere e vivere e chi no.


Le mani del governo su Bankitalia.
POLITICA E FINANZA

Le mani del governo su Bankitalia.

Su Bankitalia, Salvini e Di Maio sono d'accordo: vogliono un pieno ricambio dei vertici, imputando loro la mancata vigilanza e prevenzione dei recenti disastri bancari. Ma il ministro Tria (Economia) frena. Il timore è che i vicepremier vogliano uomini di Bankitalia che accettino tutte le loro politiche, anche quelle più irresponsabili.


2 papà, una bambina: ombre sul candidato sindaco 5 stelle
BERGAMO

2 papà, una bambina: ombre sul candidato sindaco 5 stelle

Il candidato sindaco 5 Stelle di Bergamo Nicholas Anesa non fa mistero di avere insieme al convivente una bambina. Ma tace sul ricorso all'utero in affitto. E soprattutto su chi sia la madre della piccola e a quale titolo parli di due papà. Eppure gli indizi portano a una clinica californiana considerata il "paradiso" della maternità surrogata. Un silenzio che si unisce a quello della "bianca" Bergamo, che non sembra neppure interrogarsi.