Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri del Vietnam a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


È l’ora delle scuole parentali
LIBERTÀ DI EDUCAZIONE

È l’ora delle scuole parentali

Le incertezze sulla scuola in generale dopo il Covid e il futuro grigio che si prospetta per le paritarie, strangolate da mancanza di risorse e dalle condizioni poste dallo Stato, fanno dire che questo sia il momento di puntare sulle scuole parentali cattoliche. Non in competizione con le paritarie, ma accanto ad esse. Anzi, proprio alcune scuole paritarie potrebbero fare nascere attorno a loro anche delle scuole parentali, per essere liberi dallo Stato. Una proposta lanciata congiuntamente dalla Nuova Bussola Quotidiana e dall'Osservatorio Card. Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa
- PARITARIE AL PALO, RENZIANI PEGGIO DELLA AZZOLINA, di Andrea Zambrano


Francia, ci pensano i giudici a ripristinare le Messe
CONSIGLIO DI STATO

Francia, ci pensano i giudici a ripristinare le Messe

Il Consiglio di Stato francese sconfessa il governo che lo scorso 11 maggio aveva mantenuto il divieto di celebrazioni religiose nel Decreto che riapriva molte attività dopo il lockdown. Ora il governo dovrà provvedere entro una settimana.
- UN VESCOVO SPIEGA PERCHÈ IL POPOLO DEVE ESSERCI


Paritarie, basta briciole. Ora mantenete l'impegno
LO SCIOPERO DELLE SCUOLE

Paritarie, basta briciole. Ora mantenete l'impegno

Dopo la prima giornata di sciopero delle paritarie il Governo sotto pressione aumenta il fondo a 120 milioni. Briciole, che non risolvono il problema e lo sanno bene i partiti di Governo e tutti i parlamentari di centrodestra. Nessuno può sottrarsi, hanno puntati addosso i riflettori di migliaia di famiglie fino a ieri senza volto: ora occorre che in Senato si votino gli emendamenti presentati da tutti i partiti. 


La bugie di un Erdogan benefattore dell'Italia
SOTTOMISSIONE

La bugie di un Erdogan benefattore dell'Italia

Certi osservatori sostengono che in Libia Erdogan sta operando in favore dell’Italia, come un "moderato": lo dicano alla maggioranza della popolazione turca o ai curdi e ai congiunti dei prigionieri politici o morti in carcere per suicidio. Si dimenticano le migliaia di jihadisti schierati dal presidente turco in Libia al fianco dei Fratelli Musulmani. 


Italia povera, il governo aiuta solo le aziende amiche
IL "RILANCIO"?

Italia povera, il governo aiuta solo le aziende amiche

La polemica sugli aiuti chiesti da Fca e da Alitalia è la punta dell’iceberg di un dibattito che evidenzia l’insoddisfazione di ampie categorie produttive verso le scelte compiute dal Governo. L'esecutivo, di fatto, sta aiutando solo aziende amiche


L'Oms vara un'inchiesta sulle origini del Covid senza nominare la Cina
DIPLOMAZIA SANITARIA

L'Oms vara un'inchiesta sulle origini del Covid senza nominare la Cina

Con una risoluzione quasi unanime all’Assemblea mondiale della sanità, ieri 122 Paesi, fra cui la Cina, hanno votato una risoluzione che promuove un’inchiesta indipendente sulle origini del coronavirus. Dopo essersi opposta per tutto il tempo a un'indagine internazionale e aver imposto sanzioni economiche all'Australia che la chiedeva, la Cina ha accettato una risoluzione molto più morbida, mediata dall'Ue, dandosi tempo e modo per mostrare al mondo quel che vuole.
- TRUMP AVVERTE L'ONU SULL'ABORTO di Ermes Dovico
- IL GOVERNO AIUTA SOLO LE AZIENDE AMICHE di Ruben Razzante


L’Usaid (e Trump) avverte l’Onu: basta promuovere l’aborto
LA LETTERA

L’Usaid (e Trump) avverte l’Onu: basta promuovere l’aborto

No allo sfruttamento del Covid per espandere l’aborto come “servizio essenziale”, no al ricatto ai Paesi pro vita in cerca di aiuti. Reprimenda, senza precedenti, dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale al segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres. Al quale si ricorda che gli Usa, sotto Trump, hanno chiarito che “non ci stancheremo mai di difendere la vita innocente”.


Laura Bassi, un'italiana cattolica da riscoprire
SCIENZA

Laura Bassi, un'italiana cattolica da riscoprire

A Bologna, la sua città, il nome Laura Bassi è noto perché le è intestata una strada e, da fine Ottocento, una scuola magistrale, oggi liceo. Ma per il resto è pressoché sconosciuto e oggi vive nell'oblio. Eppure di lei parlò con entusiasmo e ammirazione perfino Voltaire. L'oblio di cui è vittima risiede nell'Italia post rivoluzionaria che cancellò l'Italia erudita, cattolica e amante delle scienze. E che sapeva valorizzare le donne molto più di quella Francia da cui venivano le idee illuministe. 


Dove per dirsi femmine o maschi basta l'autocertificazione
INVASIONE LGBTI

Dove per dirsi femmine o maschi basta l'autocertificazione

Il 17 maggio si è celebrata la “Giornata Mondiale contro l’omofobia”, grazie ad una ideologia che viene da lontano e che si rinforza grazie all'indottrinamento mediatico. Per questo tanti Stati dell'Ue cominciano ad accettare l'autocertificazione come sufficiente per riconoscere una persona del sesso appartenente a quello opposto di nascita. Qualche protesta però si leva: la realtà comincia a dimostrare che la discriminazione è al contrario.


Il Duomo di Volterra, quanta musica sacra in nove secoli
L’ANNIVERSARIO

Il Duomo di Volterra, quanta musica sacra in nove secoli

Novecento anni fa, il 20 maggio 1120, avveniva la dedicazione della Basilica Cattedrale di Volterra a Santa Maria Assunta. Nella città toscana venne nel 1989 san Giovanni Paolo II parlando del primo successore di san Pietro: san Lino. E da quel duomo sono passati tanti maestri di cappella che con la loro musica hanno dato onore alla liturgia.


La Messa è la vita della Chiesa. Richiede la nostra presenza
UN VESCOVO SPIEGA

La Messa è la vita della Chiesa. Richiede la nostra presenza

Ecclesia 20_05_2020

L’11 maggio scorso, Mons. Bernard Ginoux, vescovo di Montauban, ha scritto una lettera alla sua diocesi per denunciare la violazione del diritto dei fedeli cattolici di prendere nuovamente parte alle Sante Messe e per far comprendere come la Chiesa non può stare senza la celebrazione pubblica del Divino Sacrificio. La riportiamo integralmente.


Spot all’utero in affitto e censura dei diritti dei 46 bimbi bloccati a Kiev
IL METODO RADICALE

Spot all’utero in affitto e censura dei diritti dei 46 bimbi bloccati a Kiev

L’ambasciata italiana non ha lasciato partire le sei coppie che si sono macchiate del delitto di fabbricare neonati, pagando donne povere dell’Est. Nel frattempo La Repubblica, per sdoganare l'abominio, usa il metodo compassionevole dei radicali intervistando una 55enne che si è comprata una “figlia”. Il che funziona se si condanna la pratica solo a partire dalla donna e non dai diritti dei bambini, che vengono acquistati così anche dai pedofili.