Pietro Parolin segretario di Stato. Discontinuità ma non troppo
La nomina del nunzio in Venezuela segna il ritorno di un diplomatico a capo della segreteria di Stato: c'è una certa sintonia tra Francesco e Benedetto nello scegliere i collaboratori.
Elena Cattaneo senatrice a vita, una scelta ideologica
Giovane e poco famosa, Elena Cattaneo non ha le tipiche caratteristiche dei senatori a vita. Eppure Giorgio Napolitano l'ha nominata. Per la sua ricerca sulle cellule staminali embrionali.
Obama, tutte le guerre di un Nobel per la pace
Nel 2009 Obama fu insignito del Nobel per la pace, quando aveva solo buoni propositi. Due anni dopo ha approvato l'intervento miliatare in Libia e diversi paesi sono nel caos.
Il sogno tradito di M.L. King
50 anni fa lo storico discorso: ma il suo era un sogno di uguaglianza nei diritti, mentre dopo di lui è stata perseguita una strategia di "discriminazione positiva". Così è nata la separazione degli Afroamericani dagli altri. E oggi sono proprio loro i più razzisti.
Iraq e Siria, un'unica guerra
Nord della Siria e Iraq sono ormai un unico fronte di guerra, grazie all'ISIS ("Stato islamico dell'Iraq e del Levante"), la milizia qaedista anti-Assad più forte e meglio equipaggiata. Lo scenario è dunque cambiato e l'Europa farebbe bene a prenderne nota.
Intervento in Siria, pura follia
Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia sono ormai decisi, l'Italia sembra pronta ad accodarsi: l'intervento militare internazionale contro il regime siriano è questione di giorni. La tragica esperienza della Libia non è servita a nulla.
La crisi in Egitto manda l'Occidente in confusione
L'incapacità di leggere gli avvenimenti in corso in Egitto e, più in generale, nei paesi arabi, nasce da una errata concezione di democrazia. Usa ed Europa considerano le elezioni politiche la quintessenza della democrazia, ma non è così....
Media e politici, complici dei nuovi tiranni
Le lobby gay impongono all'Italia una legge stalinista e hitleriana con la colpevole complicità dei mass media e di politici, anche cristiani, che non hanno il coraggio di affermare la verità.
In Germania puoi essere maschio, femmina o X
In Germania, d'ora in avanti, gli ermafroditi saranno registrati con una X all'atto di nascita. E i genitori saranno anche liberi di non riempire la casella in cui si indica il sesso del neonato o della neonata.
Far decadere Berlusconi? Meglio temporeggiare
Il 9 settembre il Senato vota sulla decadenza di Berlusconi. Se il Pd vota a favore, il Pdl può far cadere il governo e peggiorare ulteriormente le cose in un periodo di crisi economica. Poche le alternative. Grazia? Il Cavaliere non la chiede. Amnistia? Mancano i voti. Meglio temporeggiare. Rimandando la palla alla Corte Costituzionale.
E d'ora in avanti non ci saranno più "pazienti"
Il nuovo codice di deontologia medica abolirà la parola "paziente" sostituita da "persona assistita". Si elimina l'idea di sofferenza, per sostituirla con il concetto della soddisfazione dei desideri.
La cultura che anestetizza l’umano
Per la filosofia contemporanea, la verità non esiste, è solo un prodotto soggettivo della nostra mente. Di conseguenza, non ci può essere un vero dialogo, né una reale educazione, né una vera cultura. Solo in un autentico riconoscimento del rapporto di dipendenza dal Mistero, l'uomo può tornare consapevole di sé.