• ISLAM A MILANO

    Nuove moschee: da dove arrivano i soldi? E perché?

    Sbalordisce sempre la leggerezza con cui si parla di apertura di nuove moschee e di regolarizzazione di edifici di culto musulmani finora irregolari. Il Comune di Milano ne ha aperte due nuove e regolarizzate quattro. E non ci si pone mai la domanda fondamentale: chi le finanzia? E soprattutto: a che scopo?

    • JIHAD

    La lunga mano dell'Iran (e del Qatar) sullo Yemen

    Da tre anni i ribelli sciiti della milizia Houthi hanno scatenato una guerra civile nello Yemen. Prima hanno provato a prendere il controllo del paese con un golpe, poi lo stanno destabilizzando con la loro guerriglia. La mano che c'è dietro è evidente: è l'Iran che cerca di destabilizzare la regione, appoggiato dal Qatar.

    HEZBOLLAH AI TROPICI di Lorenza Formicola

    • ARABIA SAUDITA

    Così parlò bin Salman, amico dell'Occidente

    Si è parlato molto e con ampio anticipo dell’intervista rilasciata dal principe saudita Mohammed bin Salman al The Atlantic, nel corso della sua visita negli Usa. Una volta pubblicata il 2 aprile, possiamo vedere che una cosa è certa: è un’intervista che va presa con beneficio di inventario. Ma quel che esprime è già importante.

    • DIPLOMAZIA

    Gentiloni negli Emirati, una risposta attesa

    La visita a sorpresa del presidente del consiglio nella sunnita Abu Dhabi suona come una risposta all'ambasciatore del Qatar che aveva dichiarato l'Italia dalla propria parte, d'accordo nel non credere ai finanziamenti al terrorismo.

    • ISLAM

    Qatar e terrorismo, l'Italia chiarisca

    Le dichiarazioni di due alti funzionari qatarini secondo cui l'Italia non crede al Qatar come finanziatoire del terrorismo, aprono un problema politico grave: davvero questa è la posizione dell'Italia, che darebbe in contrasto con quella della comunità internazionale? O è solo compiacenza perché il Qatar sta investendo nel nostro paese? Una risposta non può essere evitata.

    • JIHAD E FINANZA

    Il Qatar compra un altro pezzo d'Italia alla vigilia del voto

    Il Qatar piazza un altro tassello nel mosaico Italia. Dopo i grandi investimenti in Costa Smeralda degli anni scorsi, di ieri la notizia che Qatar Airways ha rilevato il 49% di Meridiana e ha fondato una nuova compagnia aerea: Air Italy. Piano piano l'emirato sta comprandosi l'Italia, così come ha fatto in Francia. Eppure è accusato di essere uno "Stato canaglia", per le sue relazioni pericolose con il mondo jihadista.

    • JIHAD

    Più attenzione per il Qatar e le sue relazioni pericolose

    Emerge sempre più chiaramente la rete di relazioni pericolose del Qatar con le organizzazioni jihadiste. Questo tema sarà al centro della prossima Conferenza di Monaco per la sicurezza. Mentre a Marrakesh, Marocco, si prepara una conferenza di organizzazioni femminili contro l'estremismo dei Fratelli Musulmani.

    • MERCATO DELLE ARMI

    Il Qatar "emarginato" continua a far affari d'oro

    Emarginato da sauditi ed Emirati Arabi Uniti per il suo sostegno alla Fratellanza Musulmana, guardato con sospetto dagli Usa, il Qatar continua però a fare affari d'oro nel mercato delle armi. Nuovi contratti miliardari con Italia, Francia, Regno Unito e gli stessi Usa, permettono all'emiro di Doha di rompere l'isolamento diplomatico.

    • JIHAD E FINANZA

    La campagna acquisti del Qatar in Occidente

    Messo alle strette dagli altri paesi arabi, per il suo appoggio al terrorismo, il Qatar compra alleati in Occidente. Acquistando, non solo immobili e squadre di calcio, ma soprattutto commesse militari.