Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacifico a cura di Ermes Dovico

Ia

Non si ferma la corsa all'intelligenza artificiale
LA NUOVA RIVOLUZIONE

Non si ferma la corsa all'intelligenza artificiale

Nel giorno in cui Google introduce in Europa la sua intelligenza artificiale Bard ed Elon Musk annuncia l'apertura di xAI, ci si interroga su rischi e opportunità. L'IA salverà il mondo o è il nuovo Frankenstein?


Il "marito perfetto" virtuale ha un solo difetto: non esiste
Intelligenza (?) artificiale

Il "marito perfetto" virtuale ha un solo difetto: non esiste

Una 36enne americana ha creato un amico immaginario con cui chattare e se ne è poi innamorata fino a "sposarlo" e convincersi di essere incinta di lui. Un caso che è paradigma del nostro tempo segnato da desideri privi di legame con la realtà.


Intelligenza artificiale, fra paure infondate e veri rischi
IL CASO HINTON

Intelligenza artificiale, fra paure infondate e veri rischi

Il fronte dell’intelligenza artificiale conta un altro disertore eccellente. Geoffrey Hinton, ingegnere di alto livello di Google, rassegna le dimissioni segnalando i rischi che corriamo a causa dell'IA. Ma davvero un programma può diventare più intelligente dell'uomo? Il dibattito è antropologico.