• SU AMERICA

    La summa di eresie del cardinal McElroy

    In un articolo su America, la rivista dei gesuiti, il card. McElroy guarda con favore a diaconato femminile, accesso alla Comunione per divorziati risposati, coniugi sposati solo civilmente e persone Lgbt che non hanno rinunciato al loro stile di vita. Ma le sue posizioni contraddicono il Magistero e le Sacre Scritture.

    • SACRAMENTI ALL'AMBROSIANA

    Divorziati risposati, l'ipocrisia della diocesi di Milano

    La curia milanese ritira (apparentemente) il documento “aperturista” di don Aramini, ma non i suoi contenuti. Il solo “malinteso” è consistito nello svelare le carte e il (loro) vero problema sono i “pelagiani” difensori della dottrina. Al divorziato risposato si chiede tutto, tranne il pentimento.

    • CHIESA IN (LIBERA) USCITA

    Comunione ai divorziati risposati, Milano spiana la strada

    Un lungo documento della Curia ambrosiana, come attuazione di Amoris Laetitia, sprona i parroci a promuovere il cammino ai sacramenti di quanti sono divorziati e risposati. La parola magica è discernimento, ma nei fatti è la legittimazione dell'adulterio, con anche la giustificazione biblica al sesso fuori dal matrimonio. Aggiornamento: la Curia ha ritirato il documento.

    • CHIESA IN (LIBERA) USCITA

    Omosessualità e contraccezione, l'ok dei vescovi tedeschi

    La Commissione episcopale tedesca per il Matrimonio e la Famiglia ha stabilito che l'omosessualità è una normale predisposizione sessuale e ha aperto anche alla legittimazione della contraccezione. Non solo Germania: in Austria, il vescovo nominato di Klagenfurt si è subito schierato per l'abolizione del celibato.

    • IL BEL PAESE

    Divorziati risposati, vescovi che chiedono scusa per Ratzinger

    Sacramenti per tutti e scusate la rigidità e il formalismo di san Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. I vescovi di Belluno e di Vittorio Veneto annunciano la grande novità per i fedeli divorziati risposati rovesciando quanto il magistero della Chiesa ha sempre affermato, e richiarito con san Giovanni Paolo II e l'allora cardinale Ratzinger. È la nuova Chiesa che pensa di risolvere il problema della crisi dei matrimoni con le geniali trovate degli uffici diocesani. Ma le persone che vivono in situazioni irregolari vengono private della cosa più importante cui hanno diritto: la verità.

    • LA CATECHESI

    Che cosa significa dire «Io ti assolvo»

    Bisogna sempre ricordare che i sacramenti non sono incontri interiori privati del fedele con Dio, ma espressioni visibili della fede della Chiesa. Per questo la Chiesa ha sempre richiesto che i fedeli non si trovassero in contraddizione con la forma di vita cristiana.

    • SMENTITA

    Negri: «Sui divorziati risposati non ho cambiato posizione»

    Sulla comunione ai divorziati risposati nessuna apertura rispetto a quanto già previsto dalla Familiaris Consortio e dalla Sacramentum Caritatis. Con un chiarissimo comunicato monsignor Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio, prende le distanze da interpretazioni e supposizioni giornalistiche che in questi giorni gli hanno attribuito "ripensamenti" in materia.

    • amoris laetitia

    Sei vescovi e un cardinale per la verità sul matrimonio

    Ad oggi ci sono sei vescovi e un cardinale che hanno firmato la “Professione delle verità immutabili riguardo al matrimonio sacramentale”, un documento originariamente proposto da tre vescovi del  Kazakhistan. Per ribadire che i divorziati risposati non possono mai accedere all'eucaristia se non vivendo castamente

    • AMORIS LAETITIA

    Le intenzioni del Papa non cambiano la dottrina

    La pubblicazione negli Acta Apostolicae Sedis di due documenti che introducono la prassi della comunione per i divorziati risposati, riflette chiaramente la volontà del Papa ma non ha la forza di cambiare ciò che la Tradizione ci ha trasmesso. Ecco cosa fare.

    • amoris laetitia

    Lettera del Papa ai vescovi argentini pubblicata sugli Acta

    Per volontà di Francesco è stata pubblicata sugli Acta Apostolicae sedis, la gazzetta ufficiale della Santa Sede, la sua lettera del 2016 con cui "benediva" l'interpretazione del capitolo 8 di Amoris laetitia dei vescovi di Buenos Aires

    • DOCUMENTO/ESCLUSIVO

    Ecco la via polacca all'Amoris Laetitia

    Grande attenzione alla preparazione al matrimonio e formazione dei sacerdoti che devono seguire le diverse situazioni irregolari. E per i divorziati risposati massima accoglienza, accompagnamento spirituale, inclusione ma non l'accesso all'Eucarestia. Queste linee guida proposte dal Consiglio episcopale per la Famiglia e in attesa di ratifica dalla Conferenza episcopale dai vescovi polacchi.

    • PIERANTONI RISPONDE A BUTTIGLIONE

    Attenuanti o situazione? Continua la disputa su AL

    Continua la disputa filosofca sull'intereptazione di Amoris Laetitia. Pierantoni replica a Buttiglione su Lifesitenews circa la sfida tra attenuanti e etica della situazione: «Come può un divorziato risposato non avere piena avvertenza? Tanto più se sta facendo discernimento?»