Ucraina, cubani inviati con l'inganno a combattere per la Russia
Cubani reclutati nell'esercito russo a loro insaputa. La notizia è stata confermata da più fonti e il governo comunista dell'Avana dice di non sapere nulla, arrestando gli agenti di questa "tratta" dei suoi cittadini. Ma è quasi certamente dissimulazione.
A Cuba, l'orrore del regime comunista. Tutti i prigionieri politici sono torturati
Il rapporto dell'organizzazione nonprofit Prisoners Defenders, svela l'orrore delle carceri cubane. Tutti i prigionieri politici, donne e bambini inclusi, hanno subito torture fisiche e psicologiche in carcere. Ci sono casi di detenuti uccisi dagli aguzzini e molti tentano il suicidio. Oltre che dalla crisi economica, ormai cronica, i cubani scappano dal terrore del regime: solo l'anno scorso, circa 400mila hanno abbandonato il Paese. Eppure il regime comunista cubano non fa notizia, Borrell, a nome dell'Ue, non incontra le vittime. E le nostre regioni, che accolgono i medici cubani, stipulano contratti milionari con L'Avana.
Un Forum di Madrid per difendere il Sud America dal comunismo
Il Forum di Madrid, di cui fa parte anche FdI, nasce come risposta politica al Forum di San Paolo, il coordinamento delle sinistre latine. Il Forum di Madrid si ripropone di contrastarle. Ne parliamo con Marcell Felipe, dissidente cubano, della Fondazione Inspire America. Dopo l'incontro con Mantovano "il ruolo dell'Italia può essere decisivo".
Il tour della figlia di Raul Castro, in Italia per insegnarci i "diritti"
Milano, Genova, Torino, Firenze, Roma, Pescara, Catanzaro e Cosenza saranno le città del tour italiano che inizia oggi la nipote di Fidel Castro, Mariela Castro Espín. Pezzo grosso del regime comunista cubano, la Castro terrà lezioni su "diritti umani e diritto di famiglia". Il tutto parlando dal pulpito di uno Stato che detiene ancora più di mille prigionieri politici, reprime la libertà di espressione, ha distrutto migliaia di famiglie. Organizza l'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba e anche l'Anpi. Protesta da parte degli esuli cubani. Il senatore Giulio Terzi lancia un appello per la libertà a Cuba.
I dissidenti cubani dicono no al castro-comunismo
Un evento senza precedenti ha aperto il dibattito nel Parlamento italiano sulla violazione dei diritti umani a Cuba, radunando tutte le voci di opposizione al regime e denunciando la fitta rete internazionale di cui si avvale: «Se le democrazie europee finanziano la dittatura, alimenteranno la repressione».
Cuba: il referendum di regime impone il gender
Nell’isola la rivoluzione avanza: il “Popolo” approva il nuovo “Codice delle famiglie” che include tutta l’agenda arcobaleno, dall’indottrinamento scolastico alla maternità surrogata, tra le proteste di cattolici ed evangelici. Nulla di nuovo: è la logica conseguenza della distruzione della famiglia e della sessualità insita nell’ideologia comunista.
Calabria-Cuba: l'operazione medici finanzia il regime castrista
Dietro l'invio in Calabria di quasi 500 medici provenienti da Cuba si cela una gigantesca operazione di sostegno al regime dittatoriale castrista. La Bussola ha letto l'accordo tra il presidente forzista della Regione Calabria e l'intermediaria interamente in mano al governo de l'Avana: il 75% dei soldi erogati dalla Regione andranno al regime mentre ai medici, sui quali grava il sospetto di essere senza i necessari titoli come confermano i report di Ong specializzate, andranno appena 1200 euro in rimborsi esentasse. E anche la banca intermediaria è stata sanzionata dal governo Usa perché opera a spese del popolo cubano.
-ABUSI E SCHIAVITU': DENUNCIA DEI CUBANI IN ITALIA
«A Cuba il regime comunista semina terrore, aiutateci»
Prosegue l’oppressione del popolo cubano da parte del regime di Díaz-Canel, ma nell’isola c’è una Chiesa che si oppone all’ideologia comunista. Dopo le proteste dell’11 luglio, «ci sono molte persone che affrontano accuse per crimini che non dovrebbero essere crimini». Parla alla Bussola padre Montes de Oca, che oggi ha il divieto di lasciare Cuba.
Gli Usa non sanno che fare delle proteste cubane
Le proteste a Cuba sono organizzate negli Stati Uniti? Questo è quanto ripete L’Avana da quando sono incominciate le manifestazioni contro il regime. Ma i fatti suggeriscono un’altra storia: l’amministrazione Biden, che voleva discontinuità con il predecessore Trump anche alleggerendo le sanzioni a Cuba, è stata colta impreparata.
Cuba, il popolo in piazza contro il comunismo. Solidarietà anche in Italia
L'importanza delle manifestazioni di Cuba non può essere sottovalutata, anche se nel sistema mediatico italiano passano parecchio in sordina. Il popolo cubano, dopo 62 anni di dittatura comunista, sta iniziando a ribellarsi, pacificamente e con molto coraggio. Anche nelle città italiane, a partire da Roma, le comunità cubane si mobilitano in solidarietà con la protesta. La risposta della politica è molto positiva, sia nel centrodestra, con l'interrogazione di Enrico Aimi (Forza Italia) che nel Partito Democratico, con le dichiarazioni di Andrea Romano a favore della protesta.
- CUBANI CONTRO IL REGIME, BLM CON LA DITTATURA di Stefano Magni
"Il re è nudo", rivolta contro il comunismo a Cuba
Cuba si ribella contro il regime comunista, per la prima volta in modo così massiccio da sessant’anni a questa parte. Non è una rivolta armata, ma una serie di manifestazioni pacifiche organizzate in tutte le città dell’isola caraibica. Il loro impatto è ancor più profondo per un regime a partito unico, al potere da 62 anni.
Socialisti uniti per destabilizzare l'America Latina
Forum di San Paolo e Gruppo di Puebla: da Cuba e Venezuela arriva la spinta a unire tutti i movimenti socialisti e rivoluzionari dell'America Latina per pilotare le proteste nei paesi guidati da governi di centrodestra, accusati di imperialismo. Cile, Ecuador, Colombia e Perù i Paesi che hanno già denunciato infiltrazioni dall'estero. La soddisfazione di Maduro: «Finora raggiunti tutti gli obiettivi».