Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Cina


«Se il Vaticano si arrende alla Cina, noi resisteremo»
INTERVISTA/ZEN

«Se il Vaticano si arrende alla Cina, noi resisteremo»

La Santa Sede ha chiesto a due vescovi legittimi di dimettersi per fare posto a vescovi della Chiesa patriottica, di cui uno è scomunicato. La Nuova BQ intervista il cardinale Zen: «È una cosa tragica, una resa senza condizioni, perché il governo vuole controllare tutto. Ma ci sarà sempre chi continuerà a dire che una Chiesa indipendente è una Chiesa scismatica»


Demografia, è emergenza dalla Cina all'Europa
DENATALITA'

Demografia, è emergenza dalla Cina all'Europa

“Contrordine compagni”, in Cina le donne non mettono al mondo abbastanza figli, dunque il regime le sta incentivando ad essere madri mentre inizia a discriminare quelle che pensano solo al lavoro. Per i quarant’anni precedenti, i precetti del governo erano esattamente l’opposto. Ma se la Cina piange, l'Europa non ride affatto.


Cina: inasprite le regole contro la Chiesa clandestina
LA CHIESA ABBATTUTA

Cina: inasprite le regole contro la Chiesa clandestina

La chiesa della Lampada d’oro era costata quasi un milione di euro, ma per ordine del governo è stata demolita. Un nuovo regolamento statale dice che per i membri di comunità religiose non ufficiali sono previsti l’arresto, multe, l’espulsione dalle scuole gli espropri e i sequestri.


Apple accontenta il Grande Fratello cinese
PRIVACY E NUVOLE

Apple accontenta il Grande Fratello cinese

Apple, dal 28 febbraio, cederà i servizi di iCloud, la sua “nuvola” all’azienda cinese Gcbd. Probabilmente i suoi utenti cinesi dovranno dire addio alla privacy. Foto e documenti saranno nelle mani di un'azienda di proprietà pubblica, dunque del Partito. E' un precedente pericoloso per tutti noi, non solo per i cinesi.


Pechino "ripulita" da immigrati, la cultura dello scarto
POST COMUNISMO

Pechino "ripulita" da immigrati, la cultura dello scarto

“Cara figlia, questa volta non posso venire alla tua festa", il dissidente cinese Hua Yong, braccato dalla polizia, trova appena il tempo di cantare per il compleanno della figlia. Aveva svelato un segreto scabroso: la cacciata degli immigrati interni a Pechino. Un episodio di un problema macroscopico: quello dell'immigrazione interna.


Cardinal Zen: "Non svendete la Chiesa a Pechino"
CINA

Cardinal Zen: "Non svendete la Chiesa a Pechino"

Un appello doloroso perché la Santa Sede “non svenda (al regime di Pechino, ndr) la Chiesa fedele in Cina”. Lo ha lanciato il cardinal Joseph Zen, nell'omelia della messa di suffragio per Pietro Wei Heping, sacerdote della Chiesa sotterranea (fedele al Vaticano) morto in circostanze misteriose.


Torna in cielo don Gaetano Nicosia, angelo del lebbrosi
MORTE DEL MISSIONARIO

Torna in cielo don Gaetano Nicosia, angelo del lebbrosi

Don Gaetano Nicosia, morto all'età di 102 anni verrà certamente ricordato come un protagonista assoluto del mondo missionario del secolo passato e di un pezzetto di questo. Ricordato come l'angelo dei lebbrosi, portò loro la fede in modo tale che tutti si convertirono al cattolicesimo. Un ricordo personale.


Cina, brutte notizie per i cristiani
LIBERTA' RELIGIOSA

Cina, brutte notizie per i cristiani

La conclusione del XIX Congresso del Partito comunista cinese sancisce il rafforzamento del potere del leader cinese, Xi Jinping, con conseguente stretta sulle religioni, cattolici su tutti. Doccia fredda sulle possibilità di un rapido accordo tra Cina e Santa Sede, si allontana anche la possibilità di un viaggio del Papa a Pechino.


Cina, approccio post-sovietico per le religioni
CONGRESSO DEL PCC

Cina, approccio post-sovietico per le religioni

Comunque vadano i colloqui fra Cina e Vaticano, le linee tracciate dal presidente Xi Jinping nel 19mo congresso del Partito Comunista non promettono nulla di buono. Il "nuovo approccio" non viene specificato, ma ribadisce i principi di "sinicizzazione" della religione. Dunque è implicito il controllo del Partito sulla nomina dei vescovi.