•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Belgio

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • «Noi vescovi belgi benediciamo le coppie gay, con l’ok del Papa»
    • dichiarazioni shock

    «Noi vescovi belgi benediciamo le coppie gay, con l’ok del Papa»

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 22-03-2023

    Clamorose dichiarazioni del vescovo di Anversa, monsignor Johan Bonny, al Sinodo tedesco: dopo Amoris Laetitia in tutte le diocesi belghe è normale benedire le coppie irregolari, e papa Francesco avrebbe approvato la scelta nella visita ad limina dello scorso novembre: «Basta che siate tutti d’accordo». Parole gravissime, che richiedono una immediata spiegazione da Roma.
    - VIDEO: ORA ROMA DEVE CHIARIRE, di Riccardo Cascioli

  • L’eutanasia si batte con la speranza. La conferma dal Belgio
    • NUOVO RAPPORTO

    L’eutanasia si batte con la speranza. La conferma dal Belgio

    di Tommaso Scandroglio
    • Editoriali
    • 30-12-2022

    L’ultimo rapporto sull’eutanasia in Belgio mostra che nel 2020-21 sono state uccise ben 5.145 persone. A determinare la richiesta di farla finita non sono tanto le sofferenze fisiche quanto quelle psicologiche. Ciò conferma l’importanza di medicine come l’affetto, la vicinanza e soprattutto la luce e il senso che solo la fede possono dare. Una lezione anche per l’Italia.

  • Se elimina il sofferente anziché la sofferenza non è medicina
    • IL CASO SHANTI

    Se elimina il sofferente anziché la sofferenza non è medicina

    di Paolo Gulisano
    • Vita e bioetica
    • 11-10-2022

    Una medicina che non si propone di eliminare la sofferenza, ma il sofferente, non è più l’arte del curare che è stata per 2000 anni. È la logica perversa che sta dietro anche ad altre forme di eutanasia, dell’abbandono terapeutico, della rinuncia alla cura. Una medicina asservita a normative che non riconoscono alcun valore alla vita umana sofferente.

  • Eutanasia della speranza: il “caso Shanti” svela l’abisso dei diritti civili
    • BELGIO

    Eutanasia della speranza: il “caso Shanti” svela l’abisso dei diritti civili

    di Stefano Chiappalone
    • Vita e bioetica
    • 11-10-2022

    Sopravvissuta a un attentato dell’Isis, la 23enne fiamminga Shanti De Corte ne è rimasta traumatizzata fino a chiedere l’eutanasia, con il consenso dei genitori. C’erano alternative, secondo un neurologo. Ma senza prospettiva ultraterrena, si finisce per rifiutare la realtà, fatta anche di drammi, e di fuggire in qualsiasi modo, compresa la morte.
    - SE ELIMINA IL SOFFERENTE NON È MEDICINA, di Paolo Gulisano
    - PARLANO I GENITORI DEI BIMBI IN CIELO, di Costanza Signorelli
    - VIDEO: SENZA INFERNO E PARADISO NON C'È SPERANZA, di Riccardo Cascioli

  • Se la Cedu dà il via libera all’eutanasia per depressi
    • LA SENTENZA

    Se la Cedu dà il via libera all’eutanasia per depressi

    di Ermes Dovico
    • Attualità
    • 06-10-2022

    Nel caso Mortier vs Belgio, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha stabilito che né la legge belga sull’eutanasia né l’iniezione letale a Godelieva de Troyer, uccisa dietro sua richiesta a 64 anni perché depressa, violano l’art. 2 della Convenzione (diritto alla vita). Un precedente pericoloso, al netto della violazione riscontrata dai giudici di Strasburgo nella fase post-eutanasia.

  • Eijk: benedizione coppie gay, i vescovi fiamminghi vanno fermati
    • ESCLUSIVO

    Eijk: benedizione coppie gay, i vescovi fiamminghi vanno fermati

    di Willem Jacobus Eijk*
    • Ecclesia
    • 27-09-2022

    La dichiarazione dei vescovi belgi fiamminghi con annessa liturgia per le coppie gay contraddice l’insegnamento della Chiesa sull’omosessualità e le recenti indicazioni vaticane. Per questo le autorità competenti devono intervenire per far ritirare il documento e i vescovi belgi si devono adeguare. Parla il cardinale arcivescovo di Utrecht.
    - VODERHOLZER: «FEDELI DISTANTI DA RIVENDICAZIONI TEDESCHE», di Nico Spuntoni

  • Vescovi fiamminghi: sì a benedizioni coppie gay usando Amoris laetitia
    • LO STRAPPO

    Vescovi fiamminghi: sì a benedizioni coppie gay usando Amoris laetitia

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 21-09-2022

    La decisione dei vescovi di lingua fiamminga di rendere pubblica una “liturgia” per la benedizione delle coppie omosessuali si pone in aperto scisma con la Chiesa, ma il documento utilizza Amoris laetitia per giustificarsi. Toccherà al Papa stabilire se l’interpretazione di AL e del processo sinodale da parte dei vescovi fiamminghi sia andata troppo in là oppure no. Ammesso che non assuma una posizione di “neutralità disarmata”.

  • Eutanasia infantile, dal Belgio un monito per l’Italia
    • IL CONFRONTO

    Eutanasia infantile, dal Belgio un monito per l’Italia

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 16-10-2021

    Secondo uno studio pubblicato sul Bmj il 10% dei bambini morti in Belgio tra il 2016 e il 2017 ha ricevuto farmaci con “un’esplicita intenzione di accorciare la vita”. Ma gli studiosi non chiedono uno stop all’eutanasia infantile, a conferma che dove questa è permessa si allarga a macchia d’olio. Un pericolo che riguarda anche l’Italia, dove è già possibile, con il consenso dei genitori, uccidere gli infanti. E lo sarà ancora di più se passerà il referendum dei Radicali.

  • Eutanasia anche per i neonati. Succede in Belgio
    • MORTE "DOLCE"

    Eutanasia anche per i neonati. Succede in Belgio

    di Giuliano Guzzo
    • Vita e bioetica
    • 27-09-2021

    Il termine "eutanasia" non viene mai usato per questi casi, però in un solo anno, fra 2016 e 2017, sono stati soppressi 24 bambini da 0 a 1 anno di età, perché non avrebbero avuto alcuna "speranza di un futuro sopportabile". Di questi casi non si parla, perché i genitori hanno dato il loro assenso. Quando si parla di "dolce morte", sappiamo cosa è realmente?

  • Studenti nigeriani all’estero accumulano diplomi per non essere rimpatriati
    • Emigranti

    Studenti nigeriani all’estero accumulano diplomi per non essere rimpatriati

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 12-09-2021

    Decine di migliaia di giovani nigeriani ogni anno ottengono permessi di soggiorno per studio in Europa e in America del Nord

  • Alluvioni in Germania, una tragedia ma non è senza precedenti
    • REALTÀ VS NARRAZIONE

    Alluvioni in Germania, una tragedia ma non è senza precedenti

    di Luigi Mariani
    • Creato
    • 19-07-2021

    Sebbene sia partita la solita narrazione che imputa al riscaldamento globale eventi atmosferici fuori controllo, le precipitazioni che hanno provocato l'alluvione in Germania, Belgio e Olanda sono tutt'altro che una novità e sono anche tipiche del periodo estivo. E andando dietro al mito dei cambiamenti climatici si trascurano le opere per minimizzare i danni.

  • La Vergine dei Poveri, un messaggio pieno di speranza
    • BANNEUX

    La Vergine dei Poveri, un messaggio pieno di speranza

    di Antonio Tarallo
    • Ecclesia
    • 15-01-2021

    Il 15 gennaio del 1933 la Madonna appariva per la prima volta a Banneux, in Belgio, all’undicenne Mariette Beco. In quella mariofania, riconosciuta dalla Chiesa nel 1949, la Madre di Dio si presentò con il titolo di «Vergine dei Poveri» e indicò una fonte benedetta, assicurando di essere venuta «ad alleviare la sofferenza» di tutti coloro che soffrono.

  • «
  • 1
  • 2
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
La salvezza del mondo

Ma allora come si compirebbero le Scritture? (Mt 26,54)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Domenica delle Palme
2 Aprile 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Adozioni gay, Ue smemorata e Lgbt casta intoccabile
    • il braccio di ferro
    • 01-04-2023
    Adozioni gay, Ue smemorata e Lgbt casta intoccabile
    di Tommaso Scandroglio
  • Vescovi Usa: la medicina deve curare, non manipolare l'uomo
    • Nota dottrinale
    • 31-03-2023
    Vescovi Usa: la medicina deve curare, non manipolare l'uomo
    di Luisella Scrosati
  • Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    • LA QUESTIONE
    • 30-03-2023
    Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    di Paolo Gulisano
  • Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    • MAGISTERO
    • 29-03-2023
    Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    di Luisella Scrosati

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Il consenso alla concupiscenza - Il testo del video
    Il consenso alla concupiscenza - Il testo del video
    • Catechismo
    • 02-04-2023
  • Il consenso alla concupiscenza
    • Catechismo
    • 02-04-2023
  • Il marchio della Bestia
    Il marchio della Bestia
    • Catechismo
    • 02-04-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci